• Arte e Cultura

HAYEZ. Amore e vendetta: il trittico veneziano

  Proseguono gli appuntamenti di Uno:Uno. A tu per tu con... ai Musei Civici di Pavia

Quando
15/05/2025
Dove
Castello Visconteo di Pavia
Viale XI febbraio 35 Pavia (PV)
Contatti

Al via la nuova edizione della rassegna di appuntamenti Uno : Uno. A tu per tu con l’opera, sostenuta e promossa dall’Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti pavesi, con il contributo di Fondazione Cariplo e in collaborazione con i Musei Civici di Pavia e il Conservatorio di Musica Franco Vittadini. 

L’iniziativa prevede un programma ricco di appuntamenti presso i Musei Civici di Pavia che si svolgeranno da maggio a dicembre 2025 e saranno volti alla valorizzazione del patrimonio storico- artistico e al coinvolgimento della cittadinanza e del pubblico scolastico. Un valore aggiunto all’edizione di quest’anno sarà il coinvolgimento del Conservatorio di Musica Vittadini di Pavia che, grazie agli interventi dei suoi studenti, potrà accrescere la componente culturale degli incontri. Il progetto non solo rafforza il legame tra la comunità e il museo, ma contribuisce anche a far conoscere e apprezzare l’arte attraverso un approfondimento critico.

Protagonista dell’appuntamento del 15 maggio sarà il professore Fernando Mazzocca, esperto di fama internazionale della pittura dell’Ottocento italiano, noto per i suoi approfondimenti specialistici e per aver curato mostre prestigiose. La conferenza, dal titolo suggestivo «HAYEZ. Amore e vendetta: il trittico veneziano», esplorerà i segreti dell’Accusa Segreta di Francesco Hayez, opera iconica della Quadreria dell’Ottocento dei Musei Civici di Pavia, recentemente esposta alla mostra monografica HAYEZ. L’officina del pittore romantico, tenutasi presso la Galleria d’Arte Moderna di Torino dal 17 ottobre 2023 al 1º aprile 2024. 

In quella occasione, l’Accusa segreta era affiancata al Consiglio alla Vendetta (Liechtenstein. The Princely Collections, Vaduz–Vienna), entrambe parti di un avvincente trittico dedicato al tema della vendetta amorosa, il cui terzo episodio, Vendetta di una rivale (Le veneziane), rimane tuttora avvolto nel mistero della sua ubicazione attuale. La genesi iconografica del trittico, realizzato tra il 1847 e il 1853, fu ispirata dal poeta Andrea Maffei, che nello stesso periodo compose due romanze dal forte impatto emotivo: Le veneziane e La vendetta, pubblicate nel 1858. Il dibattito sulla precedenza tra opera letteraria e pittorica arricchisce ulteriormente il confronto stimolante tra poesia e pittura, e, insieme alla straordinaria qualità formale del pittore, costituisce ancora oggi un tema di grande

attrazione. Un accompagnamento musicale a cura degli allievi del Conservatorio di Musica Franco Vittadini di

Pavia darà il via alla conferenza con il seguente programma:

Reminiscenze verdiane Giuseppe Verdi “I Vespri Siciliani”

Vanessa Catalani flauto

Giuseppe Verdi “Rigoletto”, arrangiamento di B. Carulli

Chiara Dragoni e Fan Kai clarinetto

L’ingresso è gratuito, ma previa prenotazione all’indirizzo prenotazionimc@comune.pv.it


Orari

18


Allegati

Scarica la locandina

Altri link

Facebook
Portami qui: HAYEZ. Amore e vendetta: il trittico veneziano

Luoghi

Castello Visconteo di Pavia

Nel cuore di Pavia, all'interno del Parco e del Castello Visconteo
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Castello Visconteo di Pavia
54 mt

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Castello Visconteo
54 mt

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Turismo Accessibile
Castello Visconteo
64 mt

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
79 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini
242 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
319 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro

  • Arte e Cultura
Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro
334 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
378 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Arte e Cultura
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
378 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
418 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
424 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
522 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
578 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
620 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
622 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
  • Infopoint
Infopoint Pavia
632 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
635 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
650 mt

Orto Botanico di Pavia

Un orto storico che si trova nell’attuale sede dagli ultimi decenni del 1700
  • Parchi
Orto Botanico di Pavia
650 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo Broletto Pavia
670 mt

Eventi

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
1 mt

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
1 mt

Un viaggio nella storia con Madam Stories

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, Pavia
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Un viaggio nella storia con Madam Stories
91 mt

La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Musei Civici
Viale XI Febbraio 35, Pavia
01/01/1970 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
96 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
98 mt

1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta

Castello di Pavia
Piazza Castello Pavia
13/04/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta
103 mt

Camminate nella biodiversità

Parco della Vernavola e Parco della Sora
Pavia
18/05/2025 - 25/05/2025
  • Active & Green
Camminate nella biodiversità
163 mt

Nelle terre del Riesling: borghi, battaglie e vino

Sedi varie in provincia
Pavia
11/05/2025 - 10/08/2025
  • Active & Green
Nelle terre del Riesling:  borghi, battaglie e vino
163 mt

La via dei sapori e delle tradizioni lomelline

Pavia
09/05/2025 - 21/10/2025
  • Active & Green
La via dei sapori e delle tradizioni lomelline
163 mt

Fattorie ai Giardini Malaspina

Giardini Malaspina
Piazza Petrarca 3, Pavia
12/05/2025
  • Active & Green
Fattorie ai Giardini Malaspina
317 mt

Visita al Collegio Ghislieri con il FAI Giovani Pavia

Piazza Collegio Ghislieri, 5, Pavia
17/05/2025
  • Arte e Cultura
Visita al Collegio Ghislieri con il FAI Giovani Pavia
484 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
586 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
632 mt

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
642 mt

Over the Wall

Galleria L2ARTE
Viale Libertà 2/B Pavia
31/05/2025 - 15/06/2025
  • Arte e Cultura
Over the Wall
923 mt

Boat tour fra il Ticino e il Po

Ristorante Imbarcadero
Lungo Ticino Sforza, 3, Pavia
11/05/2025
  • Laghi
Boat tour fra il Ticino e il Po
1.02 km

La Milanesiana a Pavia

Almo Collegio Borromeo
Piazza del Collegio Borromeo, 9, Pavia PV
16/06/2025 - 18/06/2025
  • Musica e spettacolo
La Milanesiana a Pavia
1.1 km

72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia

Pavia Lungo Ticino Sforza
31/05/2025 - 02/06/2025
  • Sport
72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia
1.17 km

Pet in fiera a Pavia

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa Pavia
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Lifestyle
Pet in fiera a Pavia
1.35 km

Luna Park Pavia

Stadio Fortunati
Via Alzaia, 137, Pavia (PV)
06/06/2025 - 22/06/2025
  • Lifestyle
Luna Park Pavia - Foto di Francesco Bianco
1.38 km

Attività

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
89 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
103 mt

Visita guidata alla Pavia Viscontea

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Pavia Viscontea
103 mt

Visita guidata nel cuore di Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Pavia
126 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
162 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
172 mt

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
606 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Leonardo
Pavia, Leonardo e il riso
606 mt

Leonardo a Pavia

  • Leonardo
Leonardo a Pavia
606 mt

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
2.26 km

Sulle orme di S.Riccardo Pampuri

  • Turismo religioso
Sulle orme di S.Riccardo Pampuri
11.7 km

Dove dormire

CASA ELENA

Pavia
CASA ELENA
187 mt

CIEL D'ORO HOME

PAVIA
CIEL D'ORO HOME
376 mt

SALVO CRIFFO'

Pavia
SALVO CRIFFO'
376 mt

LAB42

Pavia
LAB42
490 mt

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
500 mt

A CASA DI ENRICHETTA

PAVIA
A CASA DI ENRICHETTA
525 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
539 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
539 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
544 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
547 mt

CASA ANNABEL

PAVIA
CASA ANNABEL
548 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
548 mt

NEVEREYES

PAVIA
NEVEREYES
562 mt

SUITE ORIONE

PAVIA
SUITE ORIONE
574 mt

SUITE ANDROMEDA

PAVIA
SUITE ANDROMEDA
574 mt

CASA ALESSIA

Pavia
CASA ALESSIA
575 mt

Casa Alboino&Teodolinda

PAVIA
Casa Alboino&Teodolinda
599 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
612 mt

INTERNO 12

Pavia
INTERNO 12
620 mt

LA PREZIOSA

PAVIA
LA PREZIOSA
625 mt