- Musica e spettacolo
Reflusso gastroesofageo: come riconoscerlo e affrontarlo
Incontro informativo
Il reflusso gastroesofageo (GERD) è una condizione molto diffusa, spesso sottovalutata, che può influire in modo significativo sulla qualità della vita. L’incontro a Como nasce con l’obiettivo di offrire al pubblico una maggiore consapevolezza su questa patologia, illustrandone le cause, i sintomi e le principali modalità di diagnosi e trattamento.
Durante l’evento verranno fornite indicazioni pratiche per riconoscere i segnali del reflusso e affrontarlo nel modo corretto, approfondendo sia l’inquadramento clinico e diagnostico che le terapie farmacologiche e gli aspetti legati alla prevenzione. Sarà dedicato ampio spazio anche all’alimentazione, con particolare attenzione agli alimenti che possono favorire i sintomi e a quelli invece consigliati per ridurre l’acidità e migliorare il benessere digestivo.
L’incontro si propone di fornire strumenti utili per gestire la malattia con un approccio integrato, che comprenda stili di vita corretti, terapia medica mirata e strategie di prevenzione per una migliore qualità della vita quotidiana.
Intervengono:
- Dott. Luca Ferraris, gastroenterologo presso Auxologico Como
- Dott.ssa Nicoletta Lenoci, gastroenterologa presso Auxologico Como
- Marta Pellizzari, nutrizionista presso Auxologico Como