- Musica e spettacolo
Piccoli razionalisti all'Asilo Sant'Elia
Lake Como Design Festival
Lake Como Design Festival continua il suo viaggio e annuncia la settima edizione, dal 14 al 21 settembre 2025 nella città di Como e intorno al suo lago. Fragments è il filo conduttore di questo nuovo appuntamento che accompagna il visitatore in un percorso diffuso alla scoperta di mostre e installazioni site-specific per approfondire il tema da diversi punti di vista.
La frammentazione è in ogni dove. Dalle molteplici guerre in corso ai frequenti fenomeni naturali distruttivi, la società è sempre più divisa e dispersa in un individualismo collettivo che ci porta in un mondo in cui ogni essere umano è separato da sé, dagli altri e dal resto della natura. Tuttavia, in un mondo che tende alla massificazione, la frammentazione si configura anche come un atto di ribellione, un gesto consapevole che sfida l’omologazione e rivendica il diritto alla pluralità delle espressioni.
La settima edizione di Lake Como Design Festival vuole essere un atto rigenerativo dove la frammentazione, naturale o volontaria, possa essere accolta come un’occasione di ricostruzione e riconnessione, memoria e ritrovamento.
PICCOLI RAZIONALISTI ALL'ASILO SANT'ELIA / Apre al pubblico il capolavoro razionalista di Giuseppe Terragni
Lake Como Design Festival apre al pubblico l’Asilo Sant’Elia (1935-1937) di Giuseppe Terragni, capolavoro del razionalismo pensato per il benessere educativo e psicologico dei bambini. Qui è allestita un’installazione video sul progetto Piccoli Razionalisti, ideato da Wonderlake Como, in collaborazione con l’Accademia dei Piccoli Artisti, che nell’anno scolastico 2024/25 ha coinvolto oltre 1400 alunni delle scuole primarie della città e della provincia di Como in un viaggio alla scoperta dell’architettura razionalista comasca.
Il progetto Piccoli Razionalisti si conclude con la sua presentazione all'interno dell’Asilo Sant'Elia e annuncia la sua espansione con il progetto Città Razionalista, aprendosi anche a nuove fasce d’età, scuole primarie, licei e cittadini e a nuove architetture del territorio. Il nuovo progetto Città Razionalista si propone di consentire a 2500 cittadini di Como e del territorio circostante, a partire dai sei anni, di scoprire i luoghi simbolo del Razionalismo lariano attraverso percorsi pensati su misura per ogni età e livello di formazione.
Laboratori all'Asilo Sant'Elia
Durante la sua apertura l’Asilo fa inoltre da cornice a laboratori creativi per i più piccoli (dai 6 agli 11 anni) ispirati alla storia e alle forme del luogo.
Domenica 14 e 21 settembre, ore 16.30, fino ad esaurimento posti.
Prenota il tuo laboratorio
Per informazioni: experience@wonderlakecomo.com
Visite guidate all'Asilo Sant'Elia
Domenica 14 e sabato 20 settembre, alle ore 11.30, sono previste visite guidate all'Asilo Sant'Elia in compagnia di architetti e storici dell’arte che vi racconteranno questo capolavoro del razionalismo comasco.
Ritrovo 15 minuti prima davanti all’ingresso.
Durata della visita 1 ora.
Scopri i dettagli