- Cicloturismo
- Active & Green
- Food & Wine
- Itinerari
- Arte e Cultura
- Sport
Passo dopo passo - Sportemozionando
Il Comune di Mozzo si prepara ad ospitare due giornate di eventi dedicati alla scoperta e alla valorizzazione del territorio, tra incontri, percorsi cicloturistici e momenti conviviali che uniscono cultura, sport e gastronomia.
La manifestazione fa parte del calendario di iniziative dell’evento “Festival dei Territori dei Colli e del Brembo”, finanziato dal bando di Regione Lombardia “Lombardia Style”, che coinvolge gli otto Comuni del Distretto dei Colli e del Brembo, uniti da eccellenze naturalistiche, culturali, ambientali ed enogastronomiche e da un anello ciclabile di 46,7 km che, grazie alle varianti e ai collegamenti interni, si trasforma in una rete che raggiunge complessivamente 88,3 km. Un percorso che attraversa territori ricchi di storia e bellezze paesaggistiche, promuovendo uno stile di turismo lento e sostenibile.
Il programma prenderà il via venerdì 31 ottobre alle ore 20.30 presso l’Auditorium "A.M. Mozzoni", con la presentazione ufficiale de “La Ciclovia dei Colli e del Brembo” a cura di Andrea Guerini, esperto di mobilità dolce e valorizzazione ambientale. L’incontro offrirà l’occasione di approfondire il progetto della ciclovia, che mette in rete i Comuni del Distretto in un percorso unitario, capace di esaltare le peculiarità paesaggistiche e culturali di ogni realtà locale. Il primo di una serie di appuntamenti – Itinerari Slow – che, grazie alla presenza di esperti, guideranno alla scoperta di percorsi speciali.
Lo spirito della ciclovia non è solamente quello di offrire un percorso turistico tra la natura, ma anche quello di segnalare e valorizzare tutti i servizi che i negozi di vicinato offrono al Territorio, rendendolo un luogo vivo e vivace pronto a soddisfare ogni necessità. A simboleggiare quindi il coinvolgimento delle attività commerciali, in occasione della serata, le pizzerie di Mozzo celebrano questa importante occasione presentando, al termine dell’incontro, la propria versione della pizza del ciclista che, richiamando la forma della ruota della bicicletta, diventa simbolo del buon cibo che soddisfa, grazie alla varietà di ingredienti, tutti i gusti.
Le iniziative proseguiranno sabato 1 novembre con un itinerario cicloturistico mattutino, con partenza alle ore 10,00 dal Centro Sociale di Via Verdi 2, alla scoperta delle Ville storiche di Mozzo. I partecipanti avranno l’opportunità di compiere un vero e proprio viaggio nel tempo, pedalando lungo un percorso che toccherà alcune delle residenze più affascinanti e ricche di storia del territorio. L’itinerario si snoderà lungo strade tranquille e ben segnalate, tra vigneti, boschi e paesaggi collinari, offrendo ai ciclisti scorci unici e la possibilità di apprezzare la bellezza autentica del territorio. L’iniziativa vuole essere anche un modo per valorizzare l’anello ciclopedonale dei Colli e del Brembo, promuovendo un turismo rispettoso dell’ambiente e orientato alla riscoperta del patrimonio locale. Il percorso prevede la sosta presso le pizzerie aderenti che offriranno gratuitamente degli assaggi di “Pizza del Ciclista”. Sarà possibile percorrere il tragitto con la propria bicicletta o richiederla a noleggio gratuitamente, fino ad esaurimento delle disponibilità.
Nel pomeriggio di sabato, l’attenzione si sposterà sul tema dello sport e del benessere, con la possibilità, attraverso un percorso cicloturistico, di visitare le strutture sportive del Comune di Mozzo: un’occasione per scoprire da vicino le tante opportunità che Mozzo offre agli appassionati di attività fisica e per conoscere la rete di impianti che fanno del comune un punto di riferimento per lo sport nel territorio dei Colli e del Brembo.
Siamo orgogliosi di ospitare queste giornate di scoperta e valorizzazione del nostro territorio – dichiara il Sindaco di Mozzo, Gianluigi Ubiali –. La Ciclovia dei Colli e del Brembo rappresenta non solo un’importante opportunità di promozione turistica, ma anche un’occasione per riscoprire i nostri paesaggi, le nostre ville e le nostre strutture sportive attraverso uno stile di vita sano e sostenibile. Questo progetto, realizzato grazie al contributo di Regione Lombardia, unisce natura, storia, sport e comunità, dimostrando come la collaborazione tra i Comuni del Distretto possa generare iniziative di grande valore per cittadini e visitatori. Un modo conviviale per unire sport, socialità e sapori locali, in pieno spirito di comunità e di benessere, dove buon cibo e attività fisica si incontrano per celebrare il nostro territorio.
Passo dopo passo. Sportemozionando si inserisce così in un percorso di promozione territoriale che valorizza il legame tra paesaggio, cultura e stile di vita, offrendo a cittadini e visitatori un’esperienza autentica di scoperta e partecipazione. La Ciclovia dei Colli e del Brembo diventa simbolo di un’aggregazione di territori che pedala insieme verso il futuro, coniugando sostenibilità, tradizione e qualità della vita.
L’evento è realizzato grazie al contributo del bando di Regione Lombardia “Lombardia Style”.
https://www.in-lombardia.it/it/evento/festival-dei-territori-dei-colli-e-del-brembo
Informazioni e contatti: https://www.facebook.com/profile.php?id=100064594666144
https://www.facebook.com/distrettodeicolliedelbrembo/