- Food & Wine
- Top Events
Orobic Street Food Festival
Ponteranica ospita l’Orobic Street Food Festival: sapori, tradizioni ed eccellenze locali protagonisti sabato 18 ottobre a partire dalle ore 16,00
Il Comune di Ponteranica, in collaborazione con il Distretto del Commercio dei Colli e del Brembo, annuncia con entusiasmo l’Orobic Street Food Festival, in programma sabato 18 ottobre presso la struttura del BOPO. Un evento che celebra i sapori, le tradizioni e le eccellenze del territorio, trasformando Ponteranica in una vetrina d’eccezione per ristoratori, commercianti e attività di vicinato.
La serata rientra nel programma del Festival dei Territori dei Colli e del Brembo, un’iniziativa sostenuta da Regione Lombardia tramite il bando Lombardia Style. Il progetto unisce in rete gli otto Comuni del Distretto del Commercio dei Colli e del Brembo, valorizzando paesaggi di straordinaria bellezza, un patrimonio culturale di grande rilievo e un’offerta enogastronomica ricca e autentica.
Per l’occasione, la struttura del BOPO rimarrà chiusa come attività, ma sarà interamente dedicata alla manifestazione, garantendo così lo svolgimento anche in caso di maltempo e offrendo a cittadini e visitatori un’esperienza unica di gusto e convivialità.
Il Festival sarà un viaggio attraverso le tradizioni enogastronomiche orobiche, in cui i ristoratori locali avranno l’opportunità di raccontare la cultura del cibo come specchio del territorio, presentando specialità e prodotti che affondano le radici nella storia e nella memoria collettiva.
Non mancheranno showcooking e attività laboratoriali, pensati per coinvolgere il pubblico in prima persona e trasmettere la passione e la creatività che caratterizzano la cucina di qualità. Ad aprire la manifestazione, il laboratorio didattico “Dal latte al formaggio” (ore 16,00) seguito da due degustazioni guidate di vini e formaggi locali (17,15 - 18,00) e da tre showcooking “Alla scoperta dei sapori orobici”: la polenta taragna alle ore 17,00, la polenta con ragù di cinghiale alle ore 17,30 e il risotto del Distretto del Commercio dei Colli e del Brembo alle ore 18,00.
Accanto a loro, le attività commerciali del territorio porteranno le diverse sfaccettature del tessuto economico locale, presentando non solo prodotti ma anche proposte e servizi, a testimonianza della vitalità e della ricchezza della comunità.
Ad arricchire ulteriormente l’evento, dalle ore 16,00 alle ore 17,30 sarà possibile partecipare a visite guidate alla scoperta del Polittico di Lorenzo Lotto, uno dei capolavori più celebri del maestro rinascimentale, custodito nella Chiesa di San Vincenzo e Sant’Alessandro. Si tratterà di un’occasione unica per coniugare la scoperta del gusto con quella dell’arte: i visitatori potranno ammirare una straordinaria testimonianza di spiritualità e raffinatezza, accompagnati da guide esperte che illustreranno dettagli, simbolismi e il contesto storico in cui l’opera fu realizzata, restituendo così la grandezza di uno degli artisti più innovativi del suo tempo.
Ad allietare l’evento un accompagnamento musicale a cura dell’Associazione Bandistica Musicale Vivace e dei gruppi dei giovani dalle ore 17,30 alle ore 19,00 mentre, a seguire, alle ore 21,00 lo spettacolo “Le Sommelier” di e con Alessandro Vallin e Stefano Locati, regia di Philip Radice. Un evento di teatro comico con i Freakclown che vestiranno i panni di simpatici sommelier in uno spettacolo che celebra il vino tra musica dal vivo, poesia, acrobatica e strumenti originali.
Con l’Orobic Street Food Festival vogliamo dare vita a un momento di incontro e condivisione, in cui i cittadini e i visitatori possano riscoprire le nostre tradizioni e apprezzare le eccellenze che caratterizzano Ponteranica e i comuni limitrofi – dichiara Susanna Pini, Sindaco di Ponteranica – Ringraziamo Regione Lombardia per il sostegno concreto che ha reso possibile questa iniziativa: un riconoscimento al valore delle nostre imprese locali e alla capacità del territorio di fare squadra. Questo evento rappresenta un’occasione preziosa per sostenere i nostri commercianti, ristoratori e artigiani, che con la loro passione e creatività contribuiscono ogni giorno a rendere unica la nostra comunità.
Un pomeriggio e una serata in cui gusto, convivialità e cultura si intrecceranno in un’esperienza autentica e indimenticabile, capace di raccontare l’anima del nostro territorio in tutte le sue sfaccettature.
L’evento è realizzato grazie al contributo del bando di Regione Lombardia “Lombardia Style”.
https://www.in-lombardia.it/it/evento/festival-dei-territori-dei-colli-e-del-brembo
Informazioni e contatti: https://www.comune.ponteranica.bg.it/it
https://www.facebook.com/distrettodeicolliedelbrembo/
https://www.facebook.com/Socialponteranica