• Arte e Cultura

Oltrereale - Photo exhibition by Marco D'Anna

Quando
Da 24/09/2023
a 10/12/2023
Dove
Villa Arconati
Via Fametta, Castellazzo di Bollate

OLTREREALE
La realtà immaginata. 
Frammenti di memoria infinitamente mutabili

Oltrereale è la prima mostra fotografica ospitata nell’ala espositiva di Villa Arconati. 
Villa Arconati è luogo del sogno, della memoria e di una immaginazione più reale della realtà: le sale dell’ala sud-est della Villa sono come una tela bianca, che può ospitare di volta in volta l’anima e l’arte di nuovi artisti. È un luogo sempre uguale e sempre diverso, che riprende vita grazie alla storia e alle storie che gli Artisti sanno narrare. Le sale, però, non perdono mai la loro personalità e il loro personale racconto, nel quale di volta in volta si aggiungono – non si sovrappongono e non si sostituiscono – nuovi mondi, nuove suggestioni, nuove storie di coloro che qui non espongono semplicemente le loro opere, bensì creano un dialogo unico, personale e irripetibile, continuando un racconto che si scrive ormai da quattro secoli.

Quest’anno la Fondazione Augusto Rancilio vuole condurre i suoi visitatori in un viaggio alla scoperta delle montagne catturate dalla maestria di Marco D’Anna. Un percorso di 34 fotografie che presentano le cime svizzere dell’Engadina ri-scoperta durante la pandemia. Un luogo caro non solo al fotografo ma anche al maestro divisionista Giovanni Segantini (1858-1899), a cui D’Anna si ispira per la tecnica di riproduzione. Immagini digitali che vengono sovrapposte creando nuove realtà in cui ognuno di noi ritroverà il suo luogo ideale, la vetta della memoria. 
Marco D’Anna restituisce un’immagine poliedrica della montagna luminosa e incantevole quanto ostile e insidiosa. Accompagna lo spettatore in un percorso visivo ed emozionale dalla luce alle ombre, attraverso scenari immaginari tratti dal reale, frutto dell’ingegno e della creatività del fotografo che è riuscito a catturare la forza e l’energia della Natura.

«Quando Marco D'Anna ha deciso di confrontarsi con le montagne per un progetto che vuol essere ambizioso perché originale, ha scelto di farlo partendo dalla pittura di Giovanni Segantini per coglierne un aspetto diventato centrale, quello del rapporto fra luce e ombra usato dal pittore per conferire al paesaggio montano quel particolare fascino che si identifica nello spiritualismo che lo animava dialogando con il pittore con leggerezza e serenità andando alla ricerca di un punto di confronto basato sull'espressività. Sarebbe stato fin troppo semplice stabilire un'analogia fra le minuscole pennellate che caratterizzano lo stile del pittore e i pixel che animano la fotografia digitale. La scelta di campo è ricaduta, al contrario, sullo spazio dove si concentra l'attenzione dell'autore e di conseguenza dell'osservatore: la delicatezza plastica delle stampe eseguite con perizia su carta Fabriano stabilisce il raffronto con la tecnica divisionista ora rivisitata in chiave contemporanea.» Roberto Mutti

MARCO D’ANNA
Nato nel 1964, inizia giovanissimo l’attività di fotoreporter a Lugano. Consegue il Diploma Federale di fotografo nel 1984 e in seguito si forma seguendo importanti fotografi, tra i quali Gabriele Basilico, Rene´ Burri, Gianni Berengo Gardin, Rene´ Groebli e Mario De Biasi. Nel 1986 apre il suo studio a Lugano e intraprende svariate collaborazioni in diversi ambiti, come con Mario Botta nell’architettura e Franco Maria Ricci per la riproduzione d’oggetti d’arte. Dal 2004 al 2018 viaggia per il mondo con lo scrittore Marco Steiner visitando i luoghi che hanno ispirato Hugo Pratt per le ambientazioni della saga di Corto Maltese. Nel 2011, al Festival del Film di Locarno, si tiene la prima mondiale di Projet corrida, il suo primo lavoro di video e foto, realizzato insieme al fotografo svizzero René Burri, della prestigiosa agenzia Magnum. Nel 2011- 2013 Projet Corrida viene presentato in vari contesti tra i quali: Cult TV (RSI); Centro Culturale Svizzero a Parigi; Solothurn Film Festival (Svizzera); Festival International du Film sur l’Art (FIFA), Montréal; Nuit des images, Musée de l’Elysée, Losanna; Musée des Suisses dans le Monde, Ginevra; Fondazione Donetta, Corzoneso (Svizzera). Fra il 2013 e il 2014 sviluppa il progetto fotografico intitolato Alle radici dell’innovazione agro-alimentare, commissionata dal Dipartimento Federale degli Affari Esteri (DFAE) come l’immagine ufficiale della Svizzera per l’Expo 2015 a Milano. Nel 2018 vince il prestigioso premio King of Photography e partecipa alla mostra “The Power of the Image” nell’ambito dell’International Photography Culture Exhibition, Datong (Cina). 
Vive e lavora a Lugano.

I suoi lavori più recenti sono stati esposti al Museo d’Arte della citta` di Lugano (2011), al Muse´e des Suisses dans le Monde a Ginevra (2012), all’Expo a Milano (2015), a Roma e a Torino (2014), all’Ho^tel de Ville de Paris (2015). Le sue opere sono state incluse nelle mostre Swiss Press Photo 16 al LAC di Lugano (2016) e Sulle vie dell’Illuminazione al MASI Lugano (2017). I suoi ultimi lavori sono stati esposti all’International Photography Culture Exhibition a Datong (2018); ad Art Gene`ve, Centre de la photographie Gene`ve (2020); a Space, Scenery & Sentiment, mostra itinerante, organizzata dall’Ambasciata Svizzera a Pechino, Lv Lang Art Center, Nantong Jiangsu; Art Museum Normal University, Guizhou; Kuanzhai Art Museum, Chengdu (2021); Black mountain ad Art021 Shanghai (2021); a OLTREREALE, La realtà immaginata. Frammenti di memoria infinitamente mutabili, presso l’Atelier Segantini a Maloja (2022). WEF Davos Annual Meeting 2022, Casa Svizzera (2022).
I suoi lavori fanno parte di collezioni quali la Collezione della Fondazione Svizzera della Fotografia, la Collezione dello Stato del Canton Ticino, la Collezione del museo Civico Villa dei Cedri a Bellinzona, la Collezione del Muse´e des Suisses dans le Monde a Ginevra, l’American Polaroid Collection, la Collezione De Pietri Artphilein Foundation e la Collezione del MASI di Lugano.

MODALITA' DI ACCESSO:
L’accesso alla mostra è libero, previo acquisto del biglietto d’ingresso a Villa Arconati che va acquistato separatamente a questo link, oppure direttamente in biglietteria il giorno dell'evento.

Marco D’anna | OLTREREALE
a cura di Martina Bortoluzzi e Valeria Foglia

Villa Arconati – Ala espositiva
via Madonna Fametta 1 – Castellazzo di Bollate

Orario di apertura al pubblico:
Domenica 11:00 - 17:00

 

 

Portami qui: Oltrereale - Photo exhibition by Marco D'Anna

Luoghi

Villa Arconati

Considerata da diversi critici la Versailles italiana,Villa Arconati (Bollate) ospita dal 1989 il prestigioso omonimo festival.
  • Arte e Cultura
Villa Arconati, Monumenti Milano, Lombardia - ph: Emiliano Verga
253 mt

Museo Alfa Romeo

Sei piani di storia creano un legame tra passato, presente e futuro raccontando le imprese di un marchio straordinario
  • Arte e Cultura
Museo Alfa Romeo, Musei Milano
3.82 km

Parco Buonarroti

Scopri a Rho il nuovo Parco Buonarroti, con il suo percorso ciclopedonale e l'iconica scritta "RHO"
  • Parchi
iconica scritta
4.35 km

Piazza Costellazione

Scopri a Rho la magia di Piazza Costellazione: il mosaico di 250 mila tessere che riflette la volta celeste
  • Arte e Cultura
Piazza Costellazione, Rho
4.38 km

Tiro a Segno Nazionale

Scopri a Rho il Tirasegno Nazionale inaugurato nel 1884
  • Active & Green
Tiro a Segno Nazionale
5.08 km

Citterio

Il Salumificio Giuseppe Citterio: una tra le molte eccellenze di Rho
  • Food & Wine
Salumificio Giuseppe Citterio, Rho
5.1 km

Palazzo e Torre Crivelli

I segni della nobiltà a Rho sotto la dominazione Spagnuola
  • Borghi
Vista dall'alto di Palazzo e Torre Crivelli
5.11 km

Teatro de Silva e Piazza Enzo Jannacci

  • Arte e Cultura
Teatro De Silva
5.17 km

Vicolo Pomè e Villa Medici Vidiserti

  • Borghi
Vista dall'alto di Villa Medici Vidiserti e del Vicolo Pomè
5.17 km

Green Club Golf Lainate

Il Circolo Green Club Golf è situato a pochi passi da Milano. Il percorso di 18 buche premia i giocatori più precisi.
  • Golf
Green Club Golf Lainate
5.19 km

Lasciamo il Segno

Il percorso di Street Art Lasciamo il Segno: 80 dipinti realizzati da 45 artisti intaliani e stranieri per le vie della città di Rho
  • Arte e Cultura
Lasciamo il Segno, percorso di Street Art tra le strade di Rho
5.24 km

Santuario della Vergine Addolorata

  • Arte e Cultura
Vista dall'alto del Santuario della Beata Vergine Addolorata e del Collegio
5.31 km

Tourist Infopoint Rho

Servizio di accoglienza e informazione turistica nel cuore della città di Rho
  • Infopoint
Tourist Infopoint Rho
5.33 km

Parco Europa e Anfiteatro urbano ForPeople

  • Parchi
Parco Pertini Europa
5.35 km

Piazza San Vittore, Colonna della Peste ed Ellissi

  • Arte e Cultura
Piazza San Vittore, Rho
5.36 km

Basilica di San Vittore Martire

  • Arte e Cultura
Esterno della Basilica
5.39 km

Il Palazzo Comunale

Un simbolo della storia della Città
  • Arte e Cultura
il Palazzo Comunale visto da Piazza Visconti
5.43 km

Villa Visconti Borromeo Litta

Villa Litta è uno dei maggiori esempi di villa di delizia dell’architettura lombarda
  • Active & Green
Villa Visconti Borromeo Litta
5.61 km

Villa Burba Medici Cornaggia

Una storia al femminile
  • Arte e Cultura
Villa Burba Medici Cornaggia vista dall'alto
5.96 km

Villa Bagatti Valsecchi

Una villa di delizia circondata da un grande parco. Villa Bagatti Valsecchi, a Varedo (Monza e Brianza), è un gioiello da scoprire.
  • Arte e Cultura
Villa Bagatti Valsecchi
6.43 km

Eventi

FESTIVAL DELLA MITOLOGIA 11/5

Villa Arconati
Via Fametta, Castellazzo di Bollate (MI)
11/05/2025
  • Arte e Cultura
FESTIVAL DELLA MITOLOGIA 11/5
1 mt

Cena Ottocentesca a Villa Arconati

Villa Arconati
Via Fametta, Castellazzo di Bollate (MI)
17/05/2025
  • Arte e Cultura
Cena Ottocentesca a Villa Arconati
1 mt

FESTIVAL DELLA MITOLOGIA 8/6

Villa Arconati
Via Fametta, Castellazzo di Bollate (MI)
08/06/2025
  • Arte e Cultura
FESTIVAL DELLA MITOLOGIA 8/6
1 mt

Opening to the public

Villa Arconati
Via Fametta
04/05/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Opening to the public
1 mt

Visita Guidata Speciale al Giardino

Villa Arconati
Via Fametta
02/05/2025 - 25/06/2025
  • Arte e Cultura
Visita Guidata Speciale al Giardino
1 mt

Special Guided Garden Tour

Villa Arconati
Via Fametta
02/05/2025 - 27/06/2025
  • Arte e Cultura
Special Guided Garden Tour
1 mt

Apertura al Pubblico

Villa Arconati
Via Fametta
04/05/2025 - 29/06/2025
  • Arte e Cultura
Apertura al Pubblico
1 mt

40 FINGERS

Villa Arconati
Via Fametta
04/07/2025
  • Arte e Cultura
40 FINGERS
1 mt

Semplicemente Frida in Tour

Villa Arconati
Via Fametta
06/07/2025
  • Arte e Cultura
Semplicemente Frida in Tour
1 mt

Apertura al Pubblico 6/7

Villa Arconati
Via Fametta, Castellazzo di Bollate (MI)
06/07/2025
  • Arte e Cultura
Apertura al Pubblico 6/7
1 mt

Io sono Lago

Villa Arconati
Via Fametta
09/07/2025
  • Arte e Cultura
Io sono Lago
1 mt

Eugenio in via di Gioia

Villa Arconati
Via Fametta
10/07/2025
  • Arte e Cultura
Eugenio in via di Gioia
1 mt

Tony Hadley

Villa Arconati
Via Fametta
13/07/2025
  • Arte e Cultura
Tony Hadley
1 mt

Apertura al Pubblico 13/7

Villa Arconati
Via Fametta, Castellazzo di Bollate (MI)
13/07/2025
  • Arte e Cultura
Apertura al Pubblico 13/7
1 mt

Angelo Branduardi

Villa Arconati
Via Fametta
15/07/2025
  • Arte e Cultura
Angelo Branduardi
1 mt

Valerio Lundini e i Vazzanikky

Villa Arconati
Via Fametta
16/07/2025
  • Arte e Cultura
Valerio Lundini e i Vazzanikky
1 mt

Super Taranta

Villa Arconati
Via Fametta
17/07/2025
  • Arte e Cultura
Super Taranta
1 mt

Apertura al Pubblico 20/7

Villa Arconati
Via Fametta, Castellazzo di Bollate (MI)
20/07/2025
  • Arte e Cultura
Apertura al Pubblico 20/7
1 mt

Apertura al Pubblico 27/7

Villa Arconati
Via Fametta, Castellazzo di Bollate (MI)
27/07/2025
  • Arte e Cultura
Apertura al Pubblico 27/7
1 mt

FESTIVAL DELLA MITOLOGIA 28/9

Villa Arconati
Via Fametta, Castellazzo di Bollate (MI)
28/09/2025
  • Arte e Cultura
FESTIVAL DELLA MITOLOGIA 28/9
1 mt

Attività

LA VILLA BAGATTI VALSECCHI E LA CHIESA SS PIETRO E PAOLO

  • Arte e Cultura
LA VILLA BAGATTI VALSECCHI E LA CHIESA SS PIETRO E PAOLO
6.56 km

Il ciclo di affreschi della Certosa di Garegnano

  • Arte e Cultura
Il ciclo di affreschi della Certosa di Garegnano
6.67 km

The World of Banksy: The Immersive Experience - Milano

  • Arte e Cultura
The World of Banksy: The Immersive Experience - Milano
6.7 km

PALAZZO ARESE BORROMEO - CESANO MADERNO

  • Arte e Cultura
PALAZZO ARESE BORROMEO - CESANO MADERNO
8.77 km

Heli-Wedding

  • Wedding
Heli-Wedding
8.88 km

Heli-Golf

  • Golf
Heli-Golf
8.88 km

Heli-Transfer & Panoramic Flight

  • Lifestyle
Heli-Transfer & Panoramic Flight
8.88 km

Heli-Romantic Tour

  • Lifestyle
Heli-Romantic Tour
8.88 km

Heli-Wine & Taste Tour

  • Food & Wine
Heli-Wine & Taste Tour
8.88 km

Heli-Total Wellness & Day Spa

  • Wellness
Heli-Total Wellness & Day Spa
8.88 km

Il giardino nato sulla fabbrica & Il Portello

  • Arte e Cultura
Il giardino nato sulla fabbrica & Il Portello
9 km

L’Ospedale di Niguarda: arte e storia di un’istituzione tutta milanese

  • Arte e Cultura
L’Ospedale di Niguarda: arte e storia di un’istituzione tutta milanese
9.03 km

Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno

  • Arte e Cultura
Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno
9.12 km

Saronno religiosa e golosa

  • Arte e Cultura
Saronno religiosa e golosa
9.35 km

Visita guidata a Citylife

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Citylife
10 km

Milano Citylife: il Dritto, lo Storto e il Curvo

  • Arte e Cultura
Milano Citylife: il Dritto, lo Storto e il Curvo
10.1 km

Cimitero Monumentale

  • Arte e Cultura
Cimitero Monumentale
10.13 km

Cimitero Monumentale Milano, un vero museo a cielo aperto

  • Arte e Cultura
Cimitero Monumentale Milano, un vero museo a cielo aperto
10.35 km

Educare attraverso l'arte

  • Arte e Cultura
Educare attraverso l'arte
10.35 km

Visita guidata al cimitero monumentale

  • Arte e Cultura
Visita guidata al cimitero monumentale
10.38 km

Dove dormire

La Torretta

Bollate
La Torretta
837 mt

AZIENDA AGRICOLA FURIA - FORTINI VIALE LOMBARDIA 37 sub. 702

BOLLATE
AZIENDA AGRICOLA FURIA - FORTINI VIALE LOMBARDIA 37 sub. 702
1.24 km

Molise Via Kennedy 1

GARBAGNATE MILANESE
Molise Via Kennedy 1
1.49 km

Dsa Sistemi Signorelli 152 sub 701

GARBAGNATE MILANESE
Dsa Sistemi Signorelli 152 sub 701
1.51 km

Dsa Sistemi Signorelli 152 sub 705

GARBAGNATE MILANESE
Dsa Sistemi Signorelli 152 sub 705
1.51 km

CAMPUS DON BOSCO

ARESE
CAMPUS DON BOSCO
1.69 km

Foresteria Giordani

Arese
Foresteria Giordani
1.69 km

Foresteria Comini

Arese
Foresteria Comini
1.69 km

CASATI S.A.S - VIA SANT'ANNA 6 - SUB 704

Arese
CASATI  S.A.S - VIA SANT'ANNA 6 - SUB 704
1.83 km

Residence San Prospero

Garbagnate Milanese
Residence San Prospero
1.9 km

Bed & Breakfast Dante20

Bollate
Bed & Breakfast Dante20
1.9 km

MOON PALACE

Arese
MOON PALACE
1.91 km

MILANO 20 SUB 714

BOLLATE
MILANO 20 SUB 714
1.96 km

Foresteria Lombarda Pensione Paradiso

Garbagnate Milanese
Foresteria Lombarda Pensione Paradiso
1.96 km

DNG'S RESTAURANT SRLS

BOLLATE
DNG'S RESTAURANT SRLS
2.09 km

B&B My Sweet Home

Bollate
B&B My Sweet Home
2.14 km

Monte Resegone 12 sub 3

GARBAGNATE MILANESE
Monte Resegone 12 sub 3
2.31 km

via magenta 4-8 sub. 66

BOLLATE
via magenta 4-8 sub. 66
2.4 km

Residence Le Groane

Garbagnate Milanese
Residence Le Groane
2.51 km

GIOVANNI PASCOLI 25_SUB 25

BOLLATE
GIOVANNI PASCOLI 25_SUB 25
2.74 km