• Arte e Cultura
    • Top Events

L'imperatore e il duca. Carlo V a Mantova

Quando
Da 24/03/2023
a 25/06/2023
Dove
Palazzo Te
Viale Te, 13, Mantova
Contatti
+39 0376/323266
Sito ufficiale

La mostra dossier "L’imperatore e il duca. Carlo V a Mantova", a Palazzo Te dal 24 marzo al 25 giugno 2023, propone al pubblico una riflessione sul senso culturale dell’Europa contemporanea a partire dalla figura di Carlo V e dai suoi rapporti di alleanza con le corti italiane, raccontando l’arrivo dell’imperatore a Mantova nel 1530, celebrato con la sontuosa festa che Federico II Gonzaga organizza nelle sale di Palazzo Te con la regia di Giulio Romano.

La visita di Carlo V a Mantova – immediatamente dopo la sua incoronazione e la rinnovata alleanza con il papato dopo il sacco di Roma del 1527 – appare centrale per segnare il senso dell’Europa di quegli anni, essendo il sovrano il vertice di un impero non più fiammingo o spagnolo ma europeo e globale. Al contempo, gli apparati trionfali ideati da Giulio Romano per il percorso cittadino del corteo imperiale e la festa a Palazzo Te del 2 aprile 1530 devono essere letti come elementi simbolici delle strategie culturali dei Gonzaga per legittimare la propria posizione nello scacchiere geopolitico della prima metà del Cinquecento.

Curato da Daniela Sogliani e Marsel Grosso, l’evento espositivo a Palazzo Te ruota attorno al Ritratto di Carlo V con il cane eseguito da Jakob Seisenegger nel 1532, concesso dal Kunsthistorisches Museum di Vienna. In un dialogo che fa rivivere idealmente l’incontro tra l’imperatore e il duca, la tela è esposta accanto al Ritratto di Federico II Gonzaga nella riproduzione del celebre dipinto di Tiziano realizzata da Factum Arte con sofisticate tecnologie digitali, a partire dalla scansione dell’opera oggi custodita al Museo del Prado di Madrid e alla stampa di Giovanni Britto dal perduto Ritratto di Carlo V in armatura eseguito poco prima da Tiziano.

Allestita nella camera degli Imperatori di Palazzo Te, la tela di Seisenegger – pittore di corte di Ferdinando I d’Asburgo, fratello dell’imperatore – è l’ultima di una serie di cinque ritratti di Carlo V che l’artista realizzò fra il 1530 e il 1532. Il dipinto venne reinterpretato da Tiziano nel 1533 in una celebre versione oggi conservata al Prado. Ritratto a figura intera e a grandezza naturale, l’imperatore indossa un abito sontuoso adatto alle cerimonie di corte. Più che sul carattere militare del condottiero di un esercito, il pittore austriaco si sofferma sul significato simbolico e politico dell’abito del sovrano, su cui si staglia il collare dell’ordine del Toson d’oro. Il cane è forse l’amato Sampere, che Carlo V fece portare su un carro nel novembre 1532, in occasione del passaggio dell’Adige in direzione di Mantova.

Accanto ai due ritratti, viene presentato un corpus di altre opere significative per la comprensione della portata del primo viaggio imperiale a Mantova che sfocerà nella nomina del Gonzaga a primo duca del casato: una raccolta di dodici documenti dell’Archivio di Stato di Mantova che racconta i preparativi della corte per l’arrivo di Carlo V nel 1530 e nel successivo soggiorno del 1532, la xilografia di Giovanni Britto con il Ritratto dell’imperatore in armatura dell’Istituto Centrale per la Grafica di Roma, la Cronaca del soggiorno imperiale in Italia del 1529-1530 della Biblioteca Universitaria di Pavia, e un disegno di collezione privata con arco trionfale riferito alla cerchia di Giulio Romano che potrebbe rappresentare uno degli interventi del Pippi per gli apparati allestiti in città.

Promossa dal Comune di Mantova, prodotta e organizzata da Palazzo Te in collaborazione con Factum Foundation, con il supporto di Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani e con il contributo di Fondazione Banca Agricola Mantovana, la mostra è il primo evento della stagione espositiva 2023 di Fondazione Palazzo Te Mantova e l’Europa delle città dedicata al tema dell’Europa come patria culturale e artistica capace di custodire il valore della libertà.


Orari

Ora solare
lun: 13.00-18.30
mar – dom: 09.00-18.30

Ora legale
lun: 13.00-19.30
mar-dom: 9.00-19.30

Il servizio di biglietteria termina un’ora prima della chiusura

Portami qui: L'imperatore e il duca. Carlo V a Mantova

Luoghi

Palazzo Te

Giganti, salamandre. Il Mito di Amore e Psiche. A Mantova, la villa capolavoro di Federico II Gonzaga firmata dal genio di Giulio Romano
  • Arte e Cultura
Palazzo Te
8 mt

MACA - Mantova Collezioni Antiche

  • Arte e Cultura
MACA - Mantova Collezioni Antiche
318 mt

Il Platano di Mantova

A termine dell’area di verde urbano limitrofa a Palazzo Te, un immenso e riconoscibile Platano affianca lo stadio.
  • Active & Green
Il Platano di Mantova
404 mt

Casa di Andrea Mantegna

Emblema della genialità dell’artista, la casa del Mantegna a Mantova brilla per armonia di forme e proporzioni
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Casa Mantegna a Mantova.
438 mt

Tour in battello sul Mincio

  • Lifestyle
Ph: I Mille
1.05 km

Mostarda Mantovana

  • Food & Wine
Mostarda Mantovana
1.06 km

Sbrisolona Mantovana

  • Food & Wine
Sbrisolona Mantovana
1.06 km

La Maclura pomifera di Mantova

Alle porte di Mantova, una rarità botanica incuriosisce con i suoi insoliti frutti.
  • Active & Green
La Maclura pomifera di Mantova
1.16 km

Rotonda di San Lorenzo

La chiesa è una delle tante costruite, secondo tradizione, da Matilde di Canossa
  • Arte e Cultura
Mantova, Rotonda di San Lorenzo
1.34 km

Infopoint Mantova

  • Infopoint
Infopoint Mantova
1.37 km

Palazzo della Ragione e Torre dell'Orologio

  • Arte e Cultura
Palazzo della Ragione
1.38 km

Basilica di Sant'Andrea

Si narra che qui San Longino, milite romano, dopo avergli trafitto il costato, abbia nascosto la terra intrisa del sangue di Cristo
  • Turismo religioso
Basilica di Sant'Andrea (Ph: I Mille)
1.4 km

Biblioteca Teresiana

Tra i gioielli culturali di Mantova, la Biblioteca Teresiana è un’incantevole sorpresa dal ricco e prezioso patrimonio storico-letterario
  • Arte e Cultura
Biblioteca Teresiana, Mantova
1.43 km

Teatro Bibiena

Esempio di architettura teatrale Rococò, il Teatro Bibiena di Mantova ospitò una tappa della prima tournée italiana di Mozart
  • Arte e Cultura
Teatro Bibiena, Mantova
1.47 km

Bosco Virgiliano

Il Bosco Virgiliano è il parco più esteso della città
  • Active & Green
Bosco Virgiliano
1.49 km

Mantova: Piazza Sordello

Un tempo Piazza San Pietro, costituiva non solo il sagrato della Cattedrale, ma anche il palcoscenico del potere dei Gonzaga.
  • Arte e Cultura
@inlombardia
1.66 km

Duomo di Mantova

Il Duomo di Mantova ha una storia antichissima: alcune cronache fanno risalire la sua fondazione al 313 d.C.
  • Turismo religioso
Duomo di Mantova, Chiese Mantova
1.68 km

Palazzo Ducale

La Reggia dei Gonzaga, a Mantova, rappresenta l'esempio architettonico più denso e ricco di tutta l'Italia delle signorie.
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale - Mantova - @inLombardia
1.68 km

Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale di Mantova, uno degli edifici storici più rappresentativi della città dei Gonzaga
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale di Mantova
1.74 km

Castello di San Giorgio

Qui visse la nobildonna Isabella d’Este, una delle figure femminili più influenti del Rinascimento italiano.
  • Arte e Cultura
Castello di San Giorgio
1.74 km

Eventi

Madama Serenissima e il concerto delle donne

Casa del Mantegna
Via Acerbi, 47,Mantova
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Madama Serenissima e il concerto delle donne
439 mt

Pedrazzoli a Suzzara | 1985-2025

Galleria del Premio Suzzara
via Don Bosco 2
06/04/2025 - 10/05/2025
  • Arte e Cultura
Pedrazzoli a Suzzara | 1985-2025
838 mt

In cammino sulla Via Carolingia - variante Pieve di Coriano-Quingentole

Attracco Fluviale di Pieve di Coriano
loc. Pieve di Coriano
11/05/2025
  • Arte e Cultura
In cammino sulla Via Carolingia - variante Pieve di Coriano-Quingentole
838 mt

IL VOLO: Tutti per uno, viaggio nel tempo

Palazzo Te
viale Te, 13
08/05/2025 - 11/05/2025
  • Arte e Cultura
IL VOLO: Tutti per uno, viaggio nel tempo
838 mt

Dorina Frati

Museo Civico Goffredo Bellini
via Garibaldi, 1
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Dorina Frati
838 mt

Terre di Speranza, Graffiti di Ermanno Poletti

Basilica Palatina di Santa Barbara
Piazza Santa Barbara, Mantova
12/04/2025 - 18/05/2025
  • Arte e Cultura
Terre di Speranza, Graffiti di Ermanno Poletti
838 mt

Food and Science Festival

Centro Storico
16/05/2025 - 18/05/2025
  • Arte e Cultura
Food and Science Festival
838 mt

108° Giro d Italia: una tappa in provincia di Mantova

Centro Storico
22/05/2025
  • Arte e Cultura
108° Giro d Italia: una tappa in provincia di Mantova
838 mt

Nel silenzio del Grande fiume, vagabondando lungo la traccia del Po

Revere, Museo del Po
06/04/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Nel silenzio del Grande fiume, vagabondando lungo la traccia del Po
838 mt

IL PREZIOSISSIMO SANGUE - da Mantegna a Canova

Museo Diocesano
piazza Virgiliana
08/03/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
IL PREZIOSISSIMO SANGUE - da Mantegna a Canova
838 mt

LUNGO IL FIUME. L’abitato etrusco del Forcello

Museo Diocesano
piazza Virgiliana
25/05/2024 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
LUNGO IL FIUME. L’abitato etrusco del Forcello
838 mt

Trame sonore 2025

Centro Storico
Asola (MN)
29/05/2025 - 02/06/2025
  • Arte e Cultura
Trame sonore 2025
838 mt

L incanto del colore

Rocca Palatina
via Marconi 123
04/05/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
L incanto del colore
838 mt

Esposizione di Albi illustrati

Museo d`Arte Moderna e Contemporanea
Via Guglielmo Marconi, 126
16/05/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Esposizione di Albi illustrati
838 mt

Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te

Palazzo Te
viale Te, 13
29/03/2025 - 29/06/2025
  • Arte e Cultura
Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te
838 mt

Santana, Oneness 2025 Tour

02/07/2025
  • Arte e Cultura
Santana, Oneness 2025 Tour
838 mt

Clara Serafini: il femminile tra Scapigliatura e solitudine

Palazzo Menghini
via Cesare Battisti, 27
05/04/2025 - 06/07/2025
  • Arte e Cultura
Clara Serafini: il femminile tra Scapigliatura e solitudine
838 mt

Voglio tornare negli anni 90

Piazza Sordello
11/07/2025
  • Arte e Cultura
Voglio tornare negli anni 90
838 mt

Willie Peyote, Grazie ma no grazie

Palazzo Te
viale Te, 13
27/08/2025
  • Arte e Cultura
Willie Peyote, Grazie ma no grazie
838 mt

Gianluca Gotto, Le tre vie del Ben-Essere

Palazzo Te
viale Te, 13
28/08/2025
  • Arte e Cultura
Gianluca Gotto, Le tre vie del Ben-Essere
838 mt

Attività

Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori

  • Arte e Cultura
Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori
589 mt

"Un Te" con La Guida

  • Arte e Cultura
"Un Te"  con La Guida
1.26 km

Attrazione fatale

  • Arte e Cultura
Attrazione fatale
1.55 km

Alla scoperta delle meraviglie di Mantova

  • Arte e Cultura
Alla scoperta delle meraviglie di Mantova
1.55 km

Segreti e Misteri di Casa Gonzaga

  • Arte e Cultura
Segreti e Misteri di Casa Gonzaga
1.74 km

Sulle Note di Rigoletto

  • Arte e Cultura
Sulle Note di Rigoletto
1.74 km

In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio

  • Active & Green
In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio
1.86 km

Tour "InSaldo"

  • Arte e Cultura
Tour "InSaldo"
4.41 km

Ceramisti a Corte

  • Arte e Cultura
Ceramisti a Corte
4.54 km

Rinascimento a Corte

  • Arte e Cultura
Rinascimento a Corte
4.54 km

Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi

  • Food & Wine
Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi
6.52 km

Mantova e il risveglio del fior di loto

  • Borghi
Mantova e il risveglio del fior di loto
7.3 km

Gite scolastiche in bicicletta

  • Cicloturismo
Gite scolastiche in bicicletta
8.36 km

Beluga Experience

  • Food & Wine
Beluga Experience
11.13 km

Alla scoperta del Caviale

  • Food & Wine
Alla scoperta del Caviale
11.13 km

Dove dormire

LA DIMORA SUL TE

Mantova
LA DIMORA SUL TE
498 mt

PICCOLA MANTOVA

Mantova
PICCOLA MANTOVA
542 mt

LA BUONANOTTE GUEST HOUSE

Mantova
LA BUONANOTTE GUEST HOUSE
600 mt

AI GIARDINI DEL TE

Mantova
AI GIARDINI DEL TE
600 mt

CORTE TRINCERONE

Mantova
CORTE TRINCERONE
668 mt

PIA CASA SAN GIUSEPPE FORESTERIA

MANTOVA
PIA CASA SAN GIUSEPPE FORESTERIA
687 mt

RESIDENZA GIULIO ROMANO APARTMENTS

MANTOVA
RESIDENZA GIULIO ROMANO APARTMENTS
711 mt

RESIDENZA GIULIO ROMANO

Mantova
RESIDENZA GIULIO ROMANO
711 mt

AL VERDEBLU

Mantova
AL VERDEBLU
716 mt

DIMORE AL TE 25

Mantova
DIMORE AL TE 25
723 mt

DIMORE AL TE 27

Mantova
DIMORE AL TE 27
723 mt

RESIDENZA DEI MILLE

Mantova
RESIDENZA DEI MILLE
763 mt

LA CASA DI ALICE

Mantova
LA CASA DI ALICE
763 mt

CASA CASARI

Mantova
CASA CASARI
777 mt

LA CHIAVE

MANTOVA
LA CHIAVE
833 mt

CASA DEL PITTORE

Mantova
CASA DEL PITTORE
839 mt

CARDUCCI 49

Mantova
CARDUCCI 49
851 mt

RESIDENZA SERENA

Mantova
RESIDENZA SERENA
868 mt

HOTEL CASA POLI

Mantova
HOTEL CASA POLI
874 mt

AL NOCCIOLO

MANTOVA
AL NOCCIOLO
875 mt