• Arte e Cultura

La Dimensione Nascosta - Oltre la Forma

Mostra personale di fiber art di Mimmo Totaro

Quando
Da 30/11/2024
a 31/01/2025
Dove
via Castelnuovo 9 - Como

Il Museo della Seta di Como, istituzione che dal 1990 preserva e valorizza la tradizione tessile comasca e da tempo realizza autonomamente mostre con il supporto critico di curatori, presenta la mostra personale di fiber art dell’artista Mimmo Totaro, intitolata La Dimensione Nascosta - Oltre la Forma.

Mimmo Totaro, tra gli anticipatori della textile art italiana, porta avanti da oltre 30 anni un’intensa attività internazionale, raggiungendo, nel 2022, anche l’Oriente, grazie all’esposizione alla 12th Fiber Biennale presso lo Yunnan Museum, in Cina. La sua arte esplora il mondo della grafica, della pittura, della scultura, dell’arredamento e dell’architettura, attraverso interventi in spazi urbani ed espositivi realizzati con materiali legati alla textile art. Dal 1991, insieme a Nazzarena Bortolaso, organizza annualmente la rassegna d’arte Tessile contemporanea “Miniartextil”, unica nel suo genere in Italia e tra le più accreditate a livello internazionale.

La mostra presenta 33 opere che documentano l’evoluzione artistica di Totaro dal 1969 ad oggi, evidenziando una continua esplorazione di tecniche e materiali. Le opere in mostra si articolano come segue:

  • 10 opere storiche, prodotte tra il 1969 e il 2020
  • 10 opere recenti (2022-2024)
  • 4 opere tattili pensate per visitatori non vedenti, realizzate con materiali come filo da stendere e stucco
  • 9 opere di piccole dimensioni, precursori della storica esposizione “Miniartextil”

Molte le tecniche utilizzate in tutti questi anni: dai disegni a china a quelli a matita, dal ricamo all'incisione su plexiglass, l’uso di fili spinati e la tecnica distintiva di Totaro, che combina pannelli in multistrato, tempera, chiodi e fili tesi. A complemento dell’esposizione, sarà disponibile materiale video delle performance all’aperto dell’artista e dei primi eventi della Mostra Internazionale di Arte Tessile Contemporanea “MINIARTEXTIL”.

La mostra esplora il percorso artistico di Totaro, con particolare attenzione alle sue opere più recenti, ripercorrendo le diverse fasi e tecniche affrontate nel corso della sua carriera. Il progetto espositivo non si limita a presentare le opere, ma si addentra in un’indagine rispetto alle dinamiche di fruizione che intervengono tra arte e visitatore infatti il titolo “La Dimensione Nascosta – Oltre la Forma” richiama un filone di ricerca sulla prossemica – lo studio dell’interazione tra spazio e corpo nella comunicazione – che Totaro ha sviluppato insieme al Museo della Seta. L’obiettivo è esplorare la relazione tra opera e fruitore, proponendo un’interazione che oltrepassa il livello visivo per includere una componente sensoriale e spaziale.

Il percorso espositivo prevede l’integrazione di pannelli in braille e di una sezione di opere tattili dedicata ai visitatori non vedenti. Questa modalità di fruizione inclusiva riflette l’impegno del Museo della Seta per l’accessibilità, stimolando un’esperienza immersiva che invita il pubblico a interagire con le opere attraverso più canali sensoriali.

Ispirato alla celebre citazione di Antoine de Saint-Exupéry, “L’essenziale è invisibile agli occhi”, Totaro spinge il pubblico a guardare oltre la superficie dell’opera, riscoprendo una “dimensione nascosta” che si cela dietro la forma visibile e invita ogni spettatore a un percorso di introspezione e sensibilità.

"La Dimensione Nascosta - Oltre la Forma" si inserisce nella lunga tradizione del Museo della Seta di Como, che, oltre a conservare manufatti e reperti appartenenti alla storia tessile della città, promuove eventi legati alla fiber art, espressione creativa strettamente connessa all’identità del territorio. Parte del circuito delle Creative Cities UNESCO dal 2021, Como è riconosciuta per la sua vocazione artistica, e questa mostra rappresenta un ulteriore tassello nel percorso di valorizzazione dell'arte tessile come linguaggio universale.

La mostra fa parte di un progetto più ampio di accessibilità museale, iniziato nel giugno 2023 grazie ai fondi PNRR-NextGenerationEU, che ha permesso di rimuovere barriere fisiche e cognitive all'interno del percorso espositivo. L'iniziativa della mostra e del suo palinsesto eventi, invece, è stata resa possibile grazie al decisivo co-finanziamento di Regione Lombardia. Il progetto è, inoltre, supportato da una rete di partner che hanno dato il loro endorsement, tra cui Associazione Abilitiamo, Comune di Como, Fondazione Scalabrini, Confindustria, Confcommercio, Confartigianato, Provincia di Como, Associazione Ex Allievi Setificio, Fondazione Setificio, Associazione Tessere Incontri, I.S.I.S. Paolo Carcano e la sezione di Como dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.

A corollario dell'esposizione, il Museo ha programmato una serie di eventi sui temi dell’arte tessile e dell'accessibilità, tra cui conferenze, laboratori e incontri con professionisti e associazioni del settore. Queste iniziative mirano a coinvolgere un pubblico eterogeneo e a stimolare il dibattito su arte, cultura e inclusione.

Portami qui: La Dimensione Nascosta - Oltre la Forma

Luoghi

Museo della Seta

Il Museo custodisce le testimonianze della tradizione produttiva tessile comasca che qualificano Como Città della Seta
  • Arte e Cultura
@inLombardia - Como cattedrale
424 mt

Como Città Creativa per l'Artigianato e l'Arte Popolare

  • Siti Unesco
Cravatte - tessuti - abbigliamento @AdobeStock inLombardia
843 mt

Fondazione Antonio Ratti

La fama delle sete comasche ha valicato ogni confine. Fondata nel 1945, la Tessitura Serica Ratti fa di Como la Città della Seta
  • Arte e Cultura
Fondazione Antonio Ratti, Musei Como
946 mt

Museo Archeologico Paolo Giovio

Preistoria. Età romana. Medioevo. Collezionismo. La storia di Como è custodita nel Museo Archeologico Paolo Giovio
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico Paolo Giovio
950 mt

Chiesa di San Fedele

Importante luogo di culto cattolico di Como, sorge sulla suggestiva piazza San Fedele centro, nel Medioevo, dei commerci cittadini
  • Arte e Cultura
san fedele basilica como
1.11 km

Basilica di Sant'Abbondio

La Basilica di Sant'Abbondio è un grande esempio del romanico comasco. Si trova fuori dalle mura della città, sul lato di Monte Croce
  • Turismo religioso
Basilica di Sant’Abbondio, Chiese Como
1.11 km

Le residenze di Volta

  • Arte e Cultura
Le residenze di Volta
1.13 km

Mercatini di Como

Antiquariato e artigianato. I mercatini di Como sono un appuntamento fisso per collezionisti e amanti delle bancarelle.
  • Lifestyle
Mercatini di Como
1.13 km

Castel Baradello

  • Arte e Cultura
Ph: I Mille
1.17 km

Razionalisti Comaschi

Il Razionalismo a Como: quando l’architettura scolpisce la città
  • Arte e Cultura
como momumento ai caduti razionalismo
1.2 km

Teatro Sociale

  • Arte e Cultura
Teatro Sociale
1.24 km

Casa del Fascio

  • Arte e Cultura
Casa del Fascio
1.27 km

Teatro Sociale di Como

Il Teatro Sociale di Como è un punto focale della vita culturale comasca e non solo
  • Arte e Cultura
Teatro Sociale di Como
1.3 km

Cattedrale di Como

Un trionfo di marmi all’esterno. All’interno sontuose decorazioni e antichi arazzi. La Cattedrale di Como ti stupirà
  • Turismo religioso
Cattedrale di Como
1.32 km

Fontana di Camerlata

  • Arte e Cultura
Fontana di Camerlata
1.59 km

Museo delle scienze Casartelli

  • Arte e Cultura
Museo delle scienze Casartelli
1.75 km

Life Electric | Como Italia

  • Arte e Cultura
Life Electric | Como Italia
1.79 km

Sbircia Como dall’alto con la funicolare

  • Active & Green
como brunate funicolare
1.86 km

Faro di Brunate

  • Active & Green
Ph: I Mille
1.93 km

Tempio Voltiano

Lettere, documenti, apparecchi scientifici. A Como, Il Tempio Voltiano è dedicato a un genio della scienza, Alessandro Volta
  • Arte e Cultura
Tempio Voltiano
2.02 km

Eventi

Moda Divina

via Castelnuovo 9 - Como
08/06/2025 - 21/09/2025
  • Arte e Cultura
Moda divina
0 mt

Falstaff, burattini e burle

via Anzani - Como
05/07/2025
  • Scuola
Falstaff, burattini e burle
316 mt

Ballando sulle stelle

via Anzani - Como
05/07/2025
  • Arte e Cultura
Ballando sulle stelle
316 mt

Vai col liscio!

via Viganò 2 - Como
09/07/2025
  • Arte e Cultura
Vai col liscio!
635 mt

Bande in piazza

Porta Torre - Como
06/07/2025
  • Arte e Cultura
Bandeinpiazza
858 mt

La casa dei cinque ciliegi

viale Lecco 83 - Como
04/07/2025
  • Scuola
La casa dei cinque ciliegi
875 mt

Peter, a story ballet

piazza Medaglie d'Oro 1 - Como
04/07/2025
  • Arte e Cultura
Peter, a story ballet
918 mt

Un tuffo all'insù

piazza Medaglie d'Oro 1 - Como
05/07/2025
  • Arte e Cultura
Un tuffo all'insù
918 mt

Le marin perdu

piazza Medaglie d'Oro 1 - Como
06/07/2025
  • Arte e Cultura
Le marin perdu
918 mt

Gran Budapest Hotel

piazza Medaglie d'Oro 1 - Como
07/07/2025
  • Arte e Cultura
Gran Budapest Hotel
918 mt

Visita guidata alla Basilica di San Carpoforo

via San Carpoforo - Como
05/07/2025
  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Basilica di San Carpoforo
1.02 km

Musica sacra. Tra modernità e tradizione

via San Carpoforo - Como
05/07/2025
  • Arte e Cultura
Musica sacra. Tra modernità e tradizione
1.02 km

Il mondo intimo di Ugo Bernasconi

via Diaz 84
30/05/2025 - 14/09/2025
  • Arte e Cultura
Il mondo intimo di Ugo Bernasconi
1.03 km

Gola – Dal peccato al culto del cibo

via Odescalchi - Como
06/07/2025
  • Scuola
Gola – Dal peccato al culto del cibo
1.08 km

Le grandi opere per organo di Johann Sebastian Bach

piazza San Fedele - Como
04/07/2025
  • Arte e Cultura
Le grandi opere per organo di Johann Sebastian Bach
1.11 km

Tosca

via Bellini 21 - Como
05/07/2025
  • Arte e Cultura
Tosca
1.17 km

Tosca

via Bellini 21 - Como
07/07/2025
  • Arte e Cultura
Tosca
1.17 km

Stars of ballet

via Bellini 21 - Como
09/07/2025
  • Arte e Cultura
Stars of ballet
1.17 km

Le assaggiatrici

Via Regina Teodolinda, 31
03/07/2025 - 04/07/2025
  • Arte e Cultura
Le assaggiatrici
1.18 km

Emilia Pérez

Via Regina Teodolinda, 31
08/07/2025 - 09/07/2025
  • Arte e Cultura
Emilia Pérez
1.18 km

Attività

Il "Gioco pericoloso" del vino.

  • Food & Wine
Il "Gioco pericoloso" del vino.
1.25 km

Castello Baradello, viaggio millenario splendido panorama

  • Laghi
Castello Baradello, viaggio millenario splendido panorama
1.44 km

Alessandro Volta e Manzoni: Tour del Lago di Como e Lecco

  • Laghi
Alessandro Volta e Manzoni: Tour del Lago di Como e Lecco
1.56 km

Le bellezze del Lago di Como

  • Laghi
Le bellezze del Lago di Como
1.59 km

Como Food Tour

  • Laghi
Como Food Tour
1.59 km

Como e la bellezza del suo lago! Tour di un giorno.

  • Laghi
Como e la bellezza del suo lago! Tour di un giorno.
1.59 km

Happy hour a bordo

  • Laghi
Happy hour a bordo
1.76 km

Le Ville del Lago di Como

  • Laghi
Le Ville del Lago di Como
1.76 km

Noleggio Bici Standard, Elettriche e Deposito Bagagli

  • Cicloturismo
Noleggio Bici Standard, Elettriche e Deposito Bagagli
1.78 km

Tour Guidato in eBike con Guida iPad

  • Cicloturismo
Tour Guidato in eBike con Guida iPad
1.78 km

Visita guidata lungo la Via Regia

  • Active & Green
Visita guidata lungo la Via Regia
1.89 km

Il mistero degli avelli, della pietra pendula e dei trovanti

  • Active & Green
Il mistero degli avelli, della pietra pendula e dei trovanti
1.89 km

Rifugio Venini in E-MTB

  • Cicloturismo
Rifugio Venini in E-MTB
2.02 km

Volo in mongolfiera-Lombardia, Milano, Como Lake

  • Laghi
Volo in mongolfiera-Lombardia, Milano, Como Lake
2.02 km

E-bike tour vista lago, borghi e vigne

  • Cicloturismo
E-bike tour vista lago, borghi e vigne
2.44 km

Madonna del Ghisallo e Muro di Sormano - Ciclismo su strada

  • Cicloturismo
Madonna del Ghisallo e Muro di Sormano - Ciclismo su strada
2.44 km

Mountain bike Spina Verde (MTB o E-Bike)

  • Cicloturismo
Mountain bike Spina Verde (MTB o E-Bike)
2.44 km

Pedala e naviga verso Bellagio (bici da strada o e-bike)

  • Cicloturismo
Pedala e naviga verso Bellagio (bici da strada o e-bike)
2.44 km

Realizza il tuo mosaico sul Lago di Como

  • Arte e Cultura
Realizza il tuo mosaico sul Lago di Como
3.45 km

Visita guidata al Rifugio Menaggio

  • Active & Green
Visita guidata al Rifugio Menaggio
3.69 km

Dove dormire

C.A.V. MAISON EBE (SUB 42)

Como
C.A.V. MAISON EBE (SUB 42)
111 mt

C.A.V. IL SOPPALCO

Como
C.A.V. IL SOPPALCO
248 mt

FORESTERIA CASA AURORA DI COMO VACANZE s.r.l. (ex Logicasa)

Como
FORESTERIA CASA AURORA DI COMO VACANZE s.r.l. (ex Logicasa)
349 mt

HOTEL COMO

Como
HOTEL COMO
369 mt

VIA MENTANA 32 di The House of Travelers

COMO
VIA MENTANA 32 di The House of Travelers
374 mt

CASA SPAGNUOLO di Spagnuolo Andrea (55)

Como
CASA SPAGNUOLO di Spagnuolo Andrea (55)
392 mt

FORESTERIA RESIDENZA SAN GIUSEPPE DI BAROSSI ALESSIA (26)

COMO
FORESTERIA RESIDENZA SAN GIUSEPPE DI BAROSSI ALESSIA (26)
404 mt

APPARTAMENTO SCARAMUZZA di Scaramuzza Fausta

COMO
APPARTAMENTO SCARAMUZZA di Scaramuzza Fausta
405 mt

B & B BORGHI di BARBARO GABRIELLA (SUB. 731)

Como
B & B  BORGHI di BARBARO GABRIELLA (SUB. 731)
408 mt

LA CORTE DEI BALCONI 2 - MILANO CENTRO S.R.L. (16)

Como
LA CORTE DEI BALCONI 2 - MILANO CENTRO S.R.L. (16)
414 mt

LA CORTE DEI BALCONI 1 - MILANO CENTRO S.R.L.

Como
LA CORTE DEI BALCONI 1  - MILANO CENTRO S.R.L.
414 mt

LAKE COMO BORGHI CENTRAL APARTMENT DI DARU RODION

COMO
LAKE COMO BORGHI CENTRAL APARTMENT DI DARU RODION
417 mt

CAROLA'S PLACE DI CAPPELLETTI PIETRO (SUB 705)

COMO
CAROLA'S PLACE DI CAPPELLETTI PIETRO (SUB 705)
445 mt

CAROLA'S PLACE DI CAPPELLETTI PIETRO (SUB 703)

COMO
CAROLA'S PLACE DI CAPPELLETTI PIETRO (SUB 703)
445 mt

CAROLA'S PLACE DI CAPPELLETTI PIETRO (SUB 702)

COMO
CAROLA'S PLACE DI CAPPELLETTI PIETRO (SUB 702)
445 mt

CAROLA'S PLACE DI CAPPELLETTI PIETRO (SUB 704)

COMO
CAROLA'S PLACE DI CAPPELLETTI PIETRO (SUB 704)
445 mt

CAROLA'S PLACE DI CAPPELLETTI PIETRO (SUB 706)

COMO
CAROLA'S PLACE DI CAPPELLETTI PIETRO (SUB 706)
445 mt

APPARTAMENTO MONOLOCALE DI PROSINO GIOVANNI

Como
APPARTAMENTO MONOLOCALE DI PROSINO GIOVANNI
457 mt

ISTITUTO SACRA FAMIGLIA

Como
ISTITUTO SACRA FAMIGLIA
463 mt

GINEPRO APARTMENT di Giorgia Nessi s.a.s. (sub. 732)

COMO
GINEPRO APARTMENT di Giorgia Nessi s.a.s. (sub. 732)
472 mt