- Musica e spettacolo
La Como nuova di Antonio Sant'Elia
Passeggiata creativa
Evento collaterale della mostra Antonio Sant'Elia. Visioni futuriste tra Como e Milano
Viaggio tra le innovazioni che hanno cambiato la città tra il 1899 e la Grande Guerra ispirando l'architetto futurista.
Ritrovo alle ore 9.30 nell'aula magna "Antonio Sant'Elia" della Fondazione G. Castellini – Scuola d’Arti e Mestieri di Como, dove avvenne la formazione dell'autore dei disegni della "Città Nuova".
La tappa successiva sarà la mostra temporanea dedicata a Sant'Elia presso la Pinacoteca Civica di Como, incentrata in particolare sulle fonti di ispirazione che il giovane aspirante architetto trovò nella sua città: dai padiglioni delle celebrazioni voltiane del 1899 alla funicolare.
Si raggiungerà poi la zona a lago, dove si concentrarono molte di queste novità e dove Sant'Elia praticava sport, in particolare il canottaggio. Si visiteranno tre strutture sportive che sono anche tre sedi della mostra su arte e sport organizzata dalla Fondazione Como Arte Ets: la piscina Sinigaglia, la Canottierio Lario e l'antica nevera del Tennis Como presso Villa Olmo. Qui si concluderà la passeggiata attorno alle 12.45.
INTERVENTI
Conduce il percorso Pietro Berra, giornalista, scrittore e presidente di Sentiero dei Sogni.
Intervento di Clemente Tajana su Antonio Sant'Elia studente della Castellini.