- Musica e spettacolo
Allergie e intolleranze alimentari
Convegno
Le reazioni avverse agli alimenti sono un tema sempre più attuale, con un crescente numero di persone che sperimentano sintomi spiacevoli dopo avere consumato determinati cibi. Tuttavia vi è confusione su cosa sia una allergia alimentare rispetto a una intolleranza, su come queste condizioni possano influenzare la nostra salute e quali test abbiamo a disposizione per la loro diagnosi.
Inoltre, negli ultimi anni, vi è stata un’esplosione, soprattutto a livello di web e social network, di regimi alimentari restrittivi, basati su test diagnostici di intolleranze alimentari eseguiti su disparati campioni biologici (sangue, saliva, capelli) e considerati idonei a identificare le cause delle allergie e intolleranze alimentari.
La maggior parte di queste informazioni derivano da siti internet dedicati alle cosiddette medicine non convenzionali, mentre non esistono rigorose evidenze scientifiche che supportino l’uso di questi test per diagnosticare reazioni avverse agli alimenti o per predire future reazioni o danni alla salute.
L’associazione Palma, da sempre attenta ai problemi della salute pubblica, e il reparto di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Ospedale Valduce di Como si sono uniti per favorire la conoscenza sulle allergie, le intolleranze e i vari problemi gastroenterologici connessi, come il colon irritabile, l’intolleranza non celiaca al glutine.
Moderatore Dott. Franco Radaelli
Relatori
Dott. Franco Radaelli, gastroenterologo
Dott.ssa Marina Russello, allergologa
Dott.ssa Anna Toldi, specialista in Scienza della Alimentazione
Dott.sa Giada Natali, nutrizionista
PROGRAMMA DELL’INCONTRO
Ti capita spesso di avere gonfiore intestinale, tensione e dolori addominali, digestione difficoltosa o irregolarità dell’alvo?
Hai dubbi su intolleranze o allergie alimentari e non sai come orientarti?
Durante questo incontro, prendendo spunto da un caso reale, si parlerà in modo semplice e pratico di:
- quali sono le cause che sono alla base dei disturbi funzionali dell’apparato digerente
- le differenze tra intolleranze, allergie e sensibilità alimentari
- il ruolo ed i limiti dei test diagnostici
- le strategie quotidiane per migliorare il benessere intestinale
Un’occasione per confrontarsi su dubbi e curiosità, ricevere informazioni utili e consigli pratici da professionisti della salute e dell’alimentazione, e imparare a conoscere meglio il proprio corpo per prendersi cura del proprio intestino.