• Arte e Cultura

Giornate Fai d'Autunno alla Cappella Bottigella ed ex Monastero di San Tommaso

Quando
Da 14/10/2023
a 15/10/2023
Dove
Piazza del Lino Pavia
Contatti

Il 14 e 15 ottobre torna l'appuntamento con le Giornate FAI d'Autunno. Un’occasione da non perdere per scoprire luoghi unici e nascosti e sostenere la missione del FAI!

In caso di particolare affluenza l'ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

Il convento di S. Tommaso fu per secoli la sede pavese del potente ordine domenicano, motivo che lo rende uno dei più vasti del centro storico della città, tanto da occupare quasi due isolati dell'antico impianto urbanistico romano a scacchiera. Come nel caso di altre comunità di religiosi, il primo insediamento fu al di fuori delle mura, al di là del fiume Ticino. Ottenuto poi come loro seconda sede più centrale un convento preesistente, fu solo verso la fine del ‘300 che vennero avviati i lavori di costruzione ex novo del monumentale complesso con un'imponente chiesa gotica.

Gli ampi spazi conventuali inoltre ospitarono a partire dal 1389, anno in cui fu fondata, la Facoltà di Teologia dell'Università di Pavia e per secoli il Tribunale dell'Inquisizione, di cui fu capo Papa Pio V Ghislieri. La chiesa divenne ben presto uno degli edifici prediletti dalla nobiltà e dalle corporazioni per manifestare devozione verso parenti e patroni. Dagli antichi documenti si deduce che decisamente notevole doveva essere anche la qualità dell'apparato decorativo pittorico. Con la soppressione di fine ‘700 da parte del governo austriaco, iniziò per il convento la decadenza. Fu inizialmente trasformato in seminario generale italiano, separato da quello germanico-ungarico edificato nell'area dell'ex-convento di S. Francesco.

Gli interventi messi in atto all'uopo dal celebre architetto Piermarini apportarono all'intera struttura profonde alterazioni, tra cui la completa distruzione della navata sud della chiesa rappresenta l'episodio più grave e discutibile. Diventato poi caserma militare, grazie ai lavori di restauro effettuati tra il 1994 ed il 2004 il monumentale complesso è oggi tornato ad essere sede universitaria, recuperando così il suo storico valore culturale. Il tempo e le numerose variazioni di utilizzo hanno determinato l'inevitabile impoverimento del suo patrimonio di opere d'arte; tuttavia, a dare un'idea del perduto splendore, restano a fianco della parte absidale della chiesa la sagrestia e la cappella fatte costruire dai nobili Bottigella, protagonisti della scena pavese soprattuto all'epoca del Ducato di Milano. In città numerosi erano gli splendidi palazzi di loro proprietà, vera manifestazione architettonica della loro potenza; tuttavia furono questi due ambienti del S. Tommaso a ricevere speciali attenzioni, in quanto destinati a costituire il degno mausoleo del casato. Dall'inizio del ‘400 fino alla prima metà del ‘600, si contano vari ed importanti interventi di abbellimento; è la cappella con i preziosi affreschi sapientemente restaurati a sorprendere chi entra.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

La visita comprenderà: il chiostro dell'ex-convento di San Tommaso, la cappella Bottigella con l'annessa Sagrestia. La chicca di questa apertura è sicuramente la Cappella Bottigella con la sala delle sibille (non aperta al pubblico); una volta entrato, il visitatore si troverà circondato da un affascinante compendio di pittura rinascimentale e manierista, dove la grazia ed il colore di Bernardino Lanzani ben si sposano con l'inventiva e la teatralità di Alessandro Casolani ed Angelo Righi. Un vero e proprio "tesoro" pavese! Da notare la schiera di angeli musicanti dalle ali spiegate che circonda i personaggi della Trinità al centro della volta. Nelle lunette è invece rappresentata la serie delle Sibille, mentre sulle pareti si svolge il racconto della vita della Beata Sibillina Biscossi, presunta antenata dei Bottigella morta in odore di santità.

Gruppo Giovani

LUOGO SOLITAMENTE CHIUSO

Il complesso di San Tommaso è sede dell'università degli studi di Pavia. Cappella Bottigella è solitamente chiusa, aperta raramente per visite guidate da parte dell'ateneo.

VISITE A CURA DI

Volontari FAI


Orari

Sabato: 14.00-18.00 (ultimo ingresso ore 17.00).

Domenica: 10.00-18.00 (ultimo ingresso ore 17.00)


Altri link

Facebook
Portami qui: Giornate Fai d'Autunno alla Cappella Bottigella ed ex Monastero di San Tommaso

Luoghi

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
27 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
  • Infopoint
Infopoint Pavia
103 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo Broletto Pavia
122 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
202 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
203 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
226 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
233 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
243 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
243 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
271 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
292 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
305 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
350 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini
402 mt

Da Pavia ad Abbiategrasso

Le acque del Ticino, i navigli e le risaie modellano un paesaggio dalla geometria fluida che affascinò anche un certo studente. Geniale
  • Cicloturismo
@inlombardia
405 mt

Basilica di San Teodoro

La chiesa legata alla figura quasi leggendaria del vescovo Teodoro
  • Arte e Cultura
Basilica di San Teodoro
419 mt

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)
447 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
525 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
532 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
567 mt

Eventi

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
103 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
124 mt

Fattorie ai Giardini Malaspina

Giardini Malaspina
Piazza Petrarca 3, Pavia
12/05/2025
  • Active & Green
Fattorie ai Giardini Malaspina
387 mt

Boat tour fra il Ticino e il Po

Ristorante Imbarcadero
Lungo Ticino Sforza, 3, Pavia
11/05/2025
  • Laghi
Boat tour fra il Ticino e il Po
405 mt

Visita al Collegio Ghislieri con il FAI Giovani Pavia

Piazza Collegio Ghislieri, 5, Pavia
17/05/2025
  • Arte e Cultura
Visita al Collegio Ghislieri con il FAI Giovani Pavia
412 mt

1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta

Castello di Pavia
Piazza Castello Pavia
13/04/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta
516 mt

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
536 mt

Camminate nella biodiversità

Parco della Vernavola e Parco della Sora
Pavia
18/05/2025 - 25/05/2025
  • Active & Green
Camminate nella biodiversità
537 mt

Nelle terre del Riesling: borghi, battaglie e vino

Sedi varie in provincia
Pavia
11/05/2025 - 10/08/2025
  • Active & Green
Nelle terre del Riesling:  borghi, battaglie e vino
537 mt

HAYEZ. Amore e vendetta: il trittico veneziano

Castello Visconteo di Pavia
Viale XI febbraio 35 Pavia (PV)
15/05/2025
  • Arte e Cultura
HAYEZ. Amore e vendetta: il trittico veneziano
619 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
619 mt

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
619 mt

La Milanesiana a Pavia

Almo Collegio Borromeo
Piazza del Collegio Borromeo, 9, Pavia PV
16/06/2025 - 18/06/2025
  • Musica e spettacolo
La Milanesiana a Pavia
635 mt

72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia

Pavia Lungo Ticino Sforza
31/05/2025 - 02/06/2025
  • Sport
72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia
643 mt

Over the Wall

Galleria L2ARTE
Viale Libertà 2/B Pavia
31/05/2025 - 15/06/2025
  • Arte e Cultura
Over the Wall
677 mt

Un viaggio nella storia con Madam Stories

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, Pavia
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Un viaggio nella storia con Madam Stories
700 mt

La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Musei Civici
Viale XI Febbraio 35, Pavia
01/01/1970 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
702 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
704 mt

Pet in fiera a Pavia

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa Pavia
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Lifestyle
Pet in fiera a Pavia
1.03 km

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
1.18 km

Attività

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
100 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Leonardo
Pavia, Leonardo e il riso
100 mt

Leonardo a Pavia

  • Leonardo
Leonardo a Pavia
100 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
457 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
481 mt

Visita guidata alla Pavia Viscontea

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Pavia Viscontea
516 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
516 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
531 mt

Visita guidata nel cuore di Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Pavia
537 mt

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
1.69 km

Sulle orme di S.Riccardo Pampuri

  • Turismo religioso
Sulle orme di S.Riccardo Pampuri
11.97 km

Dove dormire

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
13 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
42 mt

SUITE ORIONE

PAVIA
SUITE ORIONE
45 mt

SUITE ANDROMEDA

PAVIA
SUITE ANDROMEDA
45 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
92 mt

CASA ANNABEL

PAVIA
CASA ANNABEL
100 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
100 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
107 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
107 mt

SISSI HOUSE

PAVIA
SISSI HOUSE
107 mt

WANDERLUST

PAVIA
WANDERLUST
134 mt

LIVING RENT SRL - SIRO COMI

Pavia
LIVING RENT SRL - SIRO COMI
135 mt

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
157 mt

LE STANZE DI PAVIA

PAVIA
LE STANZE DI PAVIA
160 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
164 mt

LA VARESINA SUITE

PAVIA
LA VARESINA SUITE
208 mt

CASA CATERINA

Pavia
CASA CATERINA
230 mt

A CASA DI ENRICHETTA

PAVIA
A CASA DI ENRICHETTA
236 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
243 mt

LE STANZE DEL CARDINALE

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE
245 mt