• Arte e Cultura

FESTIVAL BINARIO DONNE

Sguardi al femminile sul presente

Quando
Da 15/11/2025
a 20/03/2026
Dove
Teatro Binario 7, via Turati 8, Monza

Seconda edizione del festival con spettacoli teatrali, incontri di approfondimento, dibattiti, concerti, film per raccontare le sfaccettature di un mondo possibile al di là degli stereotipi di genere. 

SABATO 15 NOVEMBRE 2025 - VUOTO APPARENTE. SCIENZIATE NEL TEMPO

Sabato 15 nov 2025 ore 16:00 - Sala Picasso

incontro con Sara Sesti, docente, ricercatrice e autrice
a cura di ArcoDonna aps
appuntamento di "INVISIBILI - Storie di donne che hanno sfidato pregiudizi millenari"

LO SPETTACOLO

Sara Sesti, autrice del libro "Scienziate nel tempo. Più di 100 biografie", dialoga con il pubblico per raccontare la storia di tante donne straordinarie che hanno operato nel campo delle scienze, a lungo riservato solo agli uomini.

INVISIBILI - Storie di donne che hanno sfidato pregiudizi millenari
a cura di Associazione ArcoDonna APS, introduce la giornalista Barbara Rachetti.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Sito web dell'evento

SABATO 15 NOVEMBRE 2025 - IL SIGNOR G E L'AMORE - ROSSANA CASALE TRIO

Sabato 15 novembre 2025 ore 21 - Sala Chaplin 

Rossana Casale - voce
Emiliano Begni - pianoforte
Francesco Consaga - sax
con il patrocinio della Fondazione Giorgio Gaber

LO SPETTACOLO

Rossana Casale rende omaggio a Giorgio Gaber in uno spettacolo che mescola jazz e monologo, esplorando l’amore attraverso le canzoni e poesie.

Biglietti disponibili online:
intero € 15, ridotto € 12, allievi Binario 7 € 10, under 18 € 6

Sito Web dell'evento

DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025 - STORIE INCARTATE PER PRINCIPESSE RIBELLI

Domenica 16 novembre 2025 ore 16 - Sala Chaplin

testo e regia Pino Costalunga
con Elena Pavan
idea scenografica Stefano Zullo
produzione Fondazione Aida
in collaborazione con TODO Talent Cardbord

LO SPETTACOLO

Le Fiabe si possono raccontare. Ma si possono anche disfare, costruire e ricostruire?

Una fiaba-spettacolo divertente e leggera che con grande fantasia affronta il tema della parità di genere. Una storia che vuole suggerire al pubblico dei bambini e delle bambine l’importanza di non avere pregiudizi invitandoli a perseguire con fermezza l’affermarsi pieno dell’uguaglianza tra maschio e femmina.

Dopo lo spettacolo una merenda pensata per grandi e piccini. Scopri di più sull'iniziativa a questo link. 

Durata spettacolo:
50 minuti

Biglietti disponibili online:
adulti € 8, under 14 € 4

Età consigliata:
dai 3 anni

Sito web dell'evento

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025 - I DIALOGHI DELL'ARTE: VIRGINIA, EMMA, GIOVANNA

Mercoledì 18 novembre 2025 ore 20.30 - Sala Picasso

a cura di Simona Bartolena e Alessandro Pazzi

LO SPETTACOLO

Una serata che accosta la lettura di brani tratti da celebri opere letterarie a percorsi iconografici storico-artistici a essi ispirati o che ne hanno costituito una fonte d'ispirazione.

Tre donne. Tre figure straordinarie della storia e della letteratura. La Monaca di Monza, resa celebre da Manzoni, Emma Bovary, nata dalla fantasia di Flaubert e Giovanna d’Arco, personaggio assai caro all’arte e alla letteratura. Tre figure inquiete, irrisolte, complessissime, dalle scelte di vita difficili ed estreme. Un omaggio alle donne che combattono per la propria libertà e per i propri diritti e desideri.

Ingresso libero fino a esaurimento posti
 

Sito web dell'evento

VENERDÌ 21 NOVEMBRE 2025 - ELLAS

Venerdì 21 novembre 2025 ore 19 e ore 21 - Sala Picasso

produzione N.hU.DA I Naked Human Dance
regia e coreografie Romina Contiero e Alice Beatrice Carrino
danzatori Sarah Joy Balasini, Virginia Beretta, Giuseppe Morello, Alessandra Pasina, Edoardo Silva, Ilaria Villa
con il patrocinio del Comune di Monza

LO SPETTACOLO

“Le donne, tra donne, riescono a non sentirsi sole”.

Vite di donne, storie individuali e collettive si intrecciano. I soprusi e i silenzi diventano danza, voce e memoria.

La resistenza e la resilienza delle donne di ieri e di oggi, le loro vite ritmate da soprusi, le loro voci soffocate, i loro corpi invisibili, prendono forma con potenza, rabbia, cura e poesia.

Biglietti disponibili online sia per le ore 19 che per le ore 21:
intero € 15; ridotto € 10 

Sito web dell'evento

SABATO 22 NOVEMBRE E DOMENICA 23 NOVEMBRE 2025 - MOLTO DOLORE PER NULLA

Sabato 22 novembre 2025 ore 21 e Domenica 23 novembre 2025 ore 16 - Sala Chaplin

di e con Luisa Borini
produzione Atto Due
con il sostegno di ZUT! C.U.R.A. e Strabismi
spettacolo vincitore premio In-Box 2024/2025

LO SPETTACOLO

Un racconto che, come le relazioni stesse, compie un viaggio inaspettato: si parte con qualcosa che può richiamare, assomigliare o addirittura stonare con la stand up comedy, si attraversa la narrazione e poi non so.

Molto dolore per nulla è il racconto di un dolore attraversato, da perdonarsi e persino da ringraziare perché è anche merito suo se si può guardare con un sorriso tenero e divertito a ciò che siamo stati e che siamo, e tutto questo non è nulla. 

Dopo la replica di domenica 23 novembre l'attrice Luisa Borini dialogherà con la dott.ssa Federica Citterio - Psicologa e Terapeuta EMDR - sul tema della dipendenza affettiva. 

Biglietti disponibili online per il 22 novembre e per il 23 novembre:
intero € 20, ridotto € 15, under 18 € 6

Biglietti disponibili con prenotazione:
possessori di CartaEffe € 17, allievi Binario 7 € 10

Utilizza il tuo abbonamento

Sito web dell'evento

MERCOLEDÌ 26 NOVEMBRE 2025 - LA TESTIMONE: SHAHED (CINEFORUM)

Mercoledì 26 novembre 2025 ore 20.30 - Sala Picasso

regia di Nader Sayevar
quarto appuntamento di Teatro+Tempo Cinema
un progetto di Enrico e Ruggero Foà, a cura di Binario 7

LO SPETTACOLO

Ospiti in sala Azadeh Soleimani e Rayhane Tabrizi, rappresentanti dell’Associazione Maanà per la tutela dei diritti delle donne in Iran.

Tarlan, un'insegnante in pensione con un passato da attivista, sostiene la figlia adottiva Zara, che gestisce una scuola di danza, nella scelta di non indossare più il velo in pubblico, osteggiata invece dal marito Solat, uomo d'affari i cui legami col governo hanno innalzato lo status della famiglia, mettendo però la sua vita privata al centro di attenzioni indesiderate. Quando Zara scompare, Tarlan ha motivi per sospettare che ad ucciderla sia stato proprio Solat, ma la polizia si rifiuta di indagare seriamente. Tarlan decide di cercare giustizia da sola.

La proiezione del film sarà preceduta da una presentazione introduttiva e seguita da un dibattito con i curatori e le ospiti.

Film in lingua originale (persiano) sottotitolato in italiano

Durata film:
100 minuti

Biglietti:
unico €5

Abbonamenti: 
carnet 3 ingressi a posto libero €12
 

Sito web dell'evento

VENERDÌ 6 MARZO 2026 - INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA "LE NOBEL PER LA SCIENZA"

Venerdì 6 marzo 2026 ore 18.30 - Sala Fellini

mostra realizzata dall’Associazione Toponomastica femminile
a cura di ArcoDonna aps
appuntamento di "INVISIBILI - Storie di donne che hanno sfidato pregiudizi millenari"

LA MOSTRA

ArcoDonna, attraverso la Mostra, intende far conoscere le tante donne eccezionali che hanno superato le barriere degli stereotipi e dei pregiudizi, affermandosi in campo scientifico. L’obiettivo condiviso è quello di incoraggiare le giovani ad alimentare le loro ambizioni e a credere nelle proprie capacità.

Ingresso libero

La mostra termina il 15 marzo 2026

Sito web dell'evento

DOMENICA 8 MARZO 2026 - LE ANARCHICHE LIVE SHOW #FESTIVALBINARIODONNE

Domenica 8 marzo 2026 ore 20.30 - Sala Picasso

di e con Gregory Bonalumi, Barbara Bertato
musica dal vivo I Greekers: Davide Carafòli, Diego Donelli, Delfio Fichera
ospiti a sorpresa

LO SPETTACOLO 

Il format, che porta Radio Binario 7 a teatro, nato nel 2010 “per dare fastidio” parlando senza retorica di quanto succede in un mondo sempre più folle, torna con una puntata speciale dedicata al mondo femminile in occasione dell’8 marzo – Giornata Internazionale della Donna. A guidare la serata, Gregory Bonalumi e Barbara Bertato che – accompagnati da una schiera di ospiti – proveranno a raccontare con tono dissacrante ma stuzzicante a che punto siamo sulla parità di genere.

Durata:
90 minuti ca

Ingresso gratuito 

Sito web dell'evento

VENERDÌ 13 MARZO 2026 - PAROLE E POTERE AL LAVORO

Venerdì 13 marzo 2026 ore 16 - Sala Carver

incontro con Laura Nacci, divulgatrice linguistica, studiosa e docente di temi legati alla gender equality in ambito professionale
a cura di ArcoDonna aps
appuntamento di "INVISIBILI - Storie di donne che hanno sfidato pregiudizi millenari"

LO SPETTACOLO

Aneddoti curiosi, dati, testimonianze per scoprire che cosa si nasconde dietro a 10 parole che descrivono il gender gap nel mondo del lavoro attuale.

INVISIBILI - Storie di donne che hanno sfidato pregiudizi millenari

a cura di Associazione ArcoDonna aps, introduce la giornalista Barbara Rachetti

Ingresso con offerta libera fino ad esaurimento posti

Si consiglia la prenotazione info@associazionearcodonna.org

Sito web dell'evento

VENERDÌ 20 MARZO 2026 - LA TOPONOMASTICA COME RILEVATORE SOCIALE

Venerdì 20 marzo 2026 ore 16 - Sala Carver

incontro con Sara Marsico, Direttrice responsabile di Vitamine Vaganti, rivista ufficiale dell’Associazione Toponomastica Femminile
a cura di ArcoDonna aps
appuntamento di "INVISIBILI - Storie di donne che hanno sfidato pregiudizi millenari"

LO SPETTACOLO

In Italia la media di strade intitolate a donne va dal 3% al 5% e sono in prevalenza Madonne e Sante.

Una narrazione sul reale contributo che le donne hanno dato, in tutti i campi, al progresso del genere umano, che ha generato e continua a generare ingiustizia, privandoci del riconoscimento pubblico del nostro valore.

INVISIBILI - Storie di donne che hanno sfidato pregiudizi millenari

a cura di Associazione ArcoDonna aps, introduce la giornalista Barbara Rachetti

Una serie di appuntamenti legati dal sottile filo rosso della violenza culturale, una violenza subdola, forse tra le peggiori tra quelle esercitate contro le donne e che è alla base delle altre manifestazioni più visibili di maltrattamento. Una violenza che consiste nel non nominarle, nel non raccontare i traguardi che hanno raggiunto per la collettività, nei diversi ambiti: dalle arti alla scienza, dalla letteratura allo sport, all’economia, al diritto ma anche nella vita quotidiana.

Ingresso con offerta libera fino ad esaurimento posti

Si consiglia la prenotazione info@associazionearcodonna.org

Sito web dell'evento

Portami qui: FESTIVAL BINARIO DONNE

Luoghi

Saletta Reale della Stazione

  • Arte e Cultura
Saletta Reale della Stazione
152 mt

MUSEI CIVICI DI MONZA

  • Arte e Cultura
Musei Civici
591 mt

Cappella Zavattari

Nel Duomo di Monza, una cappella racconta la storia della regina Teodolinda.
  • Turismo religioso
Cappella Zavattari, Chiese Monza
651 mt

Duomo di Monza

Una storia lunga più di 1.400 anni e un tesoro di valore inestimabile. Il Duomo di Monza è un gioiello tutto da scoprire.
  • Turismo religioso
Duomo di Monza, Chiese Monza
686 mt

Duomo di Monza

Scopri nel cuore della città il Duomo di Monza. All’interno della Cappella di Teodolinda è custodita la preziosa Corona Ferrea.
  • Arte e Cultura
@inlombardia
701 mt

Infopoint Monza Trento - Trieste

  • Infopoint
Villa Reale di Monza
734 mt

Infopoint Monza

  • Arte e Cultura
Infopoint piazza trento e trieste
734 mt

Arengario

Per i monzesi l’Arengario è il cuore della città. Un’affascinante atmosfera medievale e un luogo per eventi, mostre, esposizioni
  • Arte e Cultura
Arengario in Piazza Roma, Monza.
785 mt

Mulino Colombo - Museo Etnologico

  • Arte e Cultura
Mulino Colombo - Museo Etnologico
968 mt

CAPPELLA ESPIATORIA

  • Arte e Cultura
CAPPELLA ESPIATORIA
1.61 km

Cappella espiatoria

Un’imponente stele di pietra, con una cappella alla base. A Monza la Cappella Espiatoria per ricordare il regicidio di Umberto I
  • Arte e Cultura
Cappella espiatoria
1.65 km

Giardini Reali di Monza

Una romantica passeggiata nel verde? Ai Giardini Reali di Monza, uno dei più bei parchi in Italia
  • Active & Green
Giardini Reali di Villa Reale, Monza - @inLombardia
1.76 km

I cipressi calvi di Villa Reale

Tra l’immenso patrimonio arboreo del Parco di Monza non potevano mancare dei monumentali cipressi calvi.
  • Arte e Cultura
I cipressi calvi di Villa Reale
1.79 km

I Ginkgo biloba di Villa Reale

Tra i colori ed il fascino proprio della specie, i Ginkgo biloba di Villa Reale sanno risvegliare gli animi poetici nascosti in noi.
  • Arte e Cultura
I Ginkgo biloba di Villa Reale
1.79 km

Le Querce gemelle di Villa Reale

  • Arte e Cultura
Le Querce gemelle di Villa Reale
1.79 km

Villa Reale di Monza

Un patrimonio straordinario, una delle architetture neoclassiche più belle d’Italia. Scopri la Villa Reale di Monza.
  • Arte e Cultura
Villa Reale, Monza - @inLombardia
1.8 km

Roseto Niso Fumagalli

Oltre 4.000 varietà di rose da tutto il mondo sono ospitate nel Roseto Niso Fumagalli, a fianco della Villa Reale di Monza.
  • Active & Green
Roseto Niso Fumagalli
1.82 km

Villa Reale di Monza

Prima tappa per una visita al Parco di Monza non può che essere la Villa Reale
  • Arte e Cultura
Villa Reale di Monza
1.82 km

Santuario Santa Maria delle Grazie

  • Turismo religioso
Santuario Santa Maria delle Grazie
1.84 km

Serrone della Villa Reale

Progettato dall’architetto Giuseppe Piermarini, fu voluto da Ferdinando d’Asburgo-Este. Notevole il suo roseto
  • Arte e Cultura
Roseto - Serrone della Villa Reale - Monza
1.89 km

Eventi

I dialoghi dell'arte 2025-2026

Teatro Binario 7
Via Turati, 8
19/11/2025 - 09/04/2026
  • Arte e Cultura
Locandina evento
11 mt

TEATRO BINARIO 7 - STAGIONE 2025-2026

Teatro Binario 7, via Turati 8
01/10/2025 - 31/05/2026
  • Musica e spettacolo
Teatro Binario 7
18 mt

MONZA FAST FUTURE 2025

Vari luoghi
18/11/2025
  • Arte e Cultura
fast future
30 mt

Gruppi di cammino a Monza 2025/2026

Vari luoghi
25/09/2025 - 30/06/2026
  • Sport
GRUPPI DI CAMMINO A MONZA 2025/2026
276 mt

LE MISTICHE

Musei Civici, via Teodolinda 4
13/11/2025
  • Arte e Cultura
le mistiche
579 mt

ANSELMO BUCCI. MONZA E IL NOVECENTO

Sala Mostra Musei Civici, via Teodolinda 4
22/11/2025 - 06/04/2026
  • Arte e Cultura
Anselmo Bucci, Autoritratto. Olio su tela, 1931
583 mt

VISITE GUIDATE AI MUSEI CIVICI

Via Regina Teodolinda 4
07/12/2025
  • Arte e Cultura
Musei Civici Monza
585 mt

MUSEO@FAMILY

Musei Civici, via Regina Teodolinda 4
15/11/2025 - 30/11/2025
  • Arte e Cultura
locandina family lab
588 mt

Domenica al Museo: ingresso gratuito

Musei Civici
Via Regina Teodolinda 4, Monza
07/12/2025
  • Arte e Cultura
musei civici monza
588 mt

Apertura straordinaria Musei Civici

Musei Civici
Via Regina Teodolinda 4
08/12/2025
  • Arte e Cultura
musei civici monza
588 mt

SPETTACOLI AI MUSEI CIVICI

Musei Civici, via Regina Teodolinda 4
13/11/2025
  • Arte e Cultura
spettacoli ai musei civici
590 mt

CORSI DI STORIA DELL'ARTE AI MUSEI CIVICI

Musei Civici, via Regina Teodolinda 4
27/11/2025 - 14/05/2026
  • Arte e Cultura
Associazione Amici dei Musei Monza e Brianza
590 mt

CONFERENZE AI MUSEI CIVICI

Musei Civici via Regina Teodolinda, 4
14/11/2025
  • Arte e Cultura
100 anni di design
590 mt

UN VIAGGIO NELLA STORIA DELLA MONACA DI MONZA

Musei Civici, via Regina Teodolinda 4
01/04/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
percorso multimediale monaca di monza
590 mt

BOOKCITY MONZA

Vari luoghi
08/11/2025 - 16/11/2025
  • Arte e Cultura
BOOK CITY MONZA
635 mt

VISITE GUIDATE A MONZA

vari luoghi
22/11/2025
  • Arte e Cultura
visite guidate
635 mt

ASPETTANDO LA FIACCOLA

Vari luoghi
05/11/2025 - 04/02/2026
  • Sport
monza fiaccola olimpica
635 mt

TEATRO MANZONI - STAGIONE 2025-2026

Teatro Manzoni, via Alessandro Manzoni 23
14/11/2025 - 08/05/2026
  • Arte e Cultura
teatro manzoni 2025 2026
652 mt

Lo Schiaccianoci - TAM Ballet - Lo Schiaccianoci - Special Capodanno

Teatro Manzoni
Via Alessandro Manzoni, 23
31/12/2025
  • Musica e spettacolo
schiaccianoci tamballet biglietti
676 mt

Elio - Quando un musicista ride

Teatro Manzoni
Via Alessandro Manzoni, 23
30/01/2026
  • Musica e spettacolo
elio musicista ride biglietti
676 mt

Attività

Birre e Abbazie1

  • Food & Wine
Birre e Abbazie1
50 mt

Passeggiata culturale a Monza

  • Arte e Cultura
Passeggiata culturale a Monza
158 mt

Monza Manzoniana - sulle tracce della Monaca

  • Arte e Cultura
Monza Manzoniana - sulle tracce della Monaca
322 mt

Dove la Valcamonica si tuffa nel Lago d’Iseo

  • Laghi
Dove la Valcamonica si tuffa nel Lago d’Iseo
420 mt

I Musei Civici di Monza: la storia della città

  • Arte e Cultura
I Musei Civici di Monza: la storia della città
594 mt

I musei civici di Monza

  • Arte e Cultura
I musei civici di Monza
594 mt

Monza città di regine

  • Arte e Cultura
Monza città di regine
696 mt

La città di Monza tra Medioevo e Modernità

  • Arte e Cultura
La città di Monza tra Medioevo e Modernità
696 mt

Il centro storico di Monza tra arte e storia

  • Arte e Cultura
Il centro storico di Monza tra arte e storia
701 mt

Il Duomo di Monza e il Museo del Tesoro

  • Arte e Cultura
Il Duomo di Monza e il Museo del Tesoro
701 mt

13Points Tour a Monza

  • Arte e Cultura
13Points Tour a Monza
1.54 km

Monza Liberty: lo Stile Margherita

  • Arte e Cultura
Monza Liberty: lo Stile Margherita
1.64 km

Il cappellificio Vimercati - Monza

  • Lifestyle
Il cappellificio Vimercati - Monza
1.77 km

Il Lambro nel Parco di Monza

  • Parchi
Il Lambro nel Parco di Monza
1.82 km

La Reggia di Monza e i suoi giardini

  • Arte e Cultura
La Reggia di Monza e i suoi giardini
1.82 km

Visita guidata alla città di Monza

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla città di Monza
1.82 km

Inaspettato Parco & dentro il parco di Monza

  • Parchi
Inaspettato Parco & dentro il parco di Monza
1.82 km

Il giardino all’inglese nella Villa Reale di Monza

  • Parchi
Il giardino all’inglese nella Villa Reale di Monza
1.82 km

La "Reggia fatata" di Maria Beatrice d’Este

  • Arte e Cultura
La "Reggia fatata" di Maria Beatrice d’Este
1.82 km

Visita il Belvedere della Reggia di Monza!

  • Arte e Cultura
Visita il Belvedere della Reggia di Monza!
1.82 km

Dove dormire

LT MARTA EMMA REDAELLI

Monza
LT MARTA EMMA REDAELLI
212 mt

LT BILO PANORAMA

MONZA
LT BILO PANORAMA
228 mt

FORESTERIA LOMBARDA AROSIO

Monza
FORESTERIA LOMBARDA AROSIO
275 mt

Hotel Royal Falcone

Monza
Hotel Royal Falcone
290 mt

LOCAZIONE TURISTICA CASA LITUANA

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA CASA LITUANA
296 mt

LOCAZIONE TURISTICA CASA DI ADELE

Monza
LOCAZIONE TURISTICA CASA DI ADELE
317 mt

CAV CAIROLI APARTMENT

Monza
CAV CAIROLI APARTMENT
342 mt

LOCAZIONE TURISTICA MAC APARTMENTS

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA MAC APARTMENTS
359 mt

LOCAZIONE TURISTICA [MONZA-CENTRO] Casa Moderna Vicino Stazione

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA [MONZA-CENTRO] Casa Moderna Vicino Stazione
397 mt

CAV VIA MARSALA

Monza
CAV VIA MARSALA
397 mt

B&B ART HOUSE

MONZA
B&B ART HOUSE
414 mt

LOCAZIONE TURISTICA MY LOFT - MONZA CENTRO

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA MY LOFT - MONZA CENTRO
460 mt

FORESTERIA LOMBARDA SISSI COMFORT ROOMS

MONZA
FORESTERIA LOMBARDA SISSI COMFORT ROOMS
480 mt

FORESTERIA LOMBARDA ELIANTO

Monza
FORESTERIA LOMBARDA ELIANTO
494 mt

LOCANDA LUX

Monza
LOCANDA LUX
494 mt

CAV BIG SMILE

Monza
CAV BIG SMILE
494 mt

CAMPING F1 2025

MONZA
CAMPING F1 2025
503 mt

CT fino al 19/12 CAV ITALIANWAY QUARNARO 2B

Monza
CT fino al 19/12 CAV ITALIANWAY QUARNARO 2B
610 mt

Nine Hotel

Monza
Nine Hotel
613 mt

LOCAZIONE TURISTICA RESIDENZA DEI MOLINI

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA RESIDENZA DEI MOLINI
614 mt