- Arte e Cultura
Error Oeconomicus: sbagliare non ha prezzo
Lezione-racconto di Luciano Canova alla Biblioteca Universitaria di Pavia
Lunedì 3 novembre, alle ore 17, il Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia ospita l’incontro Error Oeconomicus: sbagliare non ha prezzo, una lezione-racconto tenuta dall’economista e divulgatore Luciano Canova.
L’appuntamento propone una riflessione originale sul valore dell’errore in economia e nel pensiero scientifico. Attraverso tre testi fondamentali, Canova accompagna il pubblico in una “passeggiata in biblioteca”, tra teoria economica, psicologia e marketing, mostrando come l’errore possa diventare una risorsa preziosa per comprendere e migliorare la realtà.
Si parte con Un’amicizia da Nobel di Michael Lewis (Raffaello Cortina Editore, 2017), che racconta il legame tra Daniel Kahneman e Amos Tversky, pionieri dell’economia comportamentale, i quali dimostrarono che bias ed euristiche non sono difetti da correggere, ma segnali utili per rendere le decisioni più umane.
Il viaggio prosegue con Come l’economia può salvare il mondo di Erik Angner (Hoepli Editore, 2023), dove l’autore riflette su una disciplina che, proprio perché soggetta all’errore, diventa più consapevole dei propri limiti e del proprio impatto sul comportamento collettivo.
Infine, Alchimia. L’incredibile potere delle idee senza senso di Rory Sutherland (Sperling & Kupfer, 2024) offre un’incursione nel mondo del marketing, dove l’errore diventa motore di innovazione e sperimentazione, come dimostra il caso Nintendo.
Tre letture e tre esempi che mostrano come l’errore, se compreso e valorizzato, possa generare nuove prospettive e intuizioni.
Error Oeconomicus: sbagliare non ha prezzo è il quinto incontro del ciclo “Ovviamente. L’incredibile storia del signore di Lapalice”, promosso dall’Associazione Incipit – Amici della Libreria Il Delfino – UBIK, in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Pavia e Compagnia della Corte, con il contributo della Fondazione Monte di Lombardia, il patrocinio del Comune di Pavia – Assessorato alle Politiche Culturali e la sponsorizzazione tecnica di Univers.
Luciano Canova, PhD in Economia, è docente alla Scuola Enrico Mattei e all’Università di Pavia. Divulgatore appassionato, unisce economia e creatività attraverso libri, podcast, laboratori e contenuti digitali seguiti da migliaia di persone. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Economia dell’ottimismo (Il Saggiatore, 2025) e Un pizzico di economia (Mondadori Electa, 2024).
Un incontro per chi ama la conoscenza, la curiosità e il pensiero critico: perché, come insegna Canova, anche in economia “sbagliare non ha prezzo”.