• Arte e Cultura

Chi fa la verità viene alla luce, opere di Raffaele Darra

Quando
Da 23/03/2024
a 28/04/2024
Dove
Chiesa di Santa Barbara
Piazza S. Barbara, 4, MANTOVA

RAFFAELE DARRA “Chi fa la verità viene alla luce”

La mostra pasquale nella Basilica palatina di Santa Barbara è un felice appuntamento con l’arte sacra e per il 2024 è stata scelta l’arte di Raffaele Darra, Maestro vetraio di fama internazionale L’inaugurazione dell’esposizione è fissata per sabato 23 marzo alle 10.30, con la presentazione critica a cura della storica dell’arte Paola Artoni e un intervento musicale del Maestro Al Halabi Nahel, compositore e direttore d 39;orchestra, fondatore e direttore della Syrian Philharmonic Orchestra con sede a Damasco. La personale di Darra, che proseguirà sino al 28 aprile, con apertura al sabato e alla domenica dalle 10 alle 18, è patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Mantova, dalla Diocesi di Mantova e dal Touring Club Italiano. Per il dodicesimo anno consecutivo il Liceo Artistico “Giulio Romano” di Mantova è promotore di un evento dedicato all’arte contemporanea in Santa Barbara e ne cura l’allestimento, così come era già accaduto per le personali dedicate a Silvio Consadori, Angiolino Cristanini, Mario Dall’Acqua, Aldo Falchi, Renzo Ferrarini, Andrea Giovannini, Trento Longaretti, Sandro Negri, Enzo Nenci, Teresa Noto e Aurelio Nordera. Come scrive Paola Artoni: “Insieme all’artista abbiamo scelto come titolo il passo evangelico “Chi fa la verità viene alla luce” (Gv 3, 21), tra l’altro ripreso nelle “Confessioni” di Sant’Agostino.

Il desiderio è infatti quello di sottolineare tre concetti: il fare, la verità e la luce. Darra è homo faber che lavora la materia con le sue mani e che, con la pazienza e la creatività, la trasforma in luce. Come artista cerca la verità, il senso, il divenire, con un processo attivo che diventa anche cammino di fede. La mostra è suddivisa in sezioni: nella prima Darra riflette sulla croce che nel vetro si trasfigura come albero della vita e che accoglie Cristo vittorioso sulla morte, luminoso di eternità. Nella seconda sezione interpreta il sogno di Giacobbe con la scala che sale verso il cielo (un tema anticipato nella rassegna “Nella forma e nella materia” alla Casa del Mantegna) e che permette un viaggio di conoscenza della Verità. La terza sezione è nella Cappella del Preziosissimo Sangue di Cristo, dove trova spazio una vetrata trasparente, leggibile come un sole eucaristico, una porta luminosa che evoca una potente e silenziosa dimensione trascendentale. La quarta sezione presenta un’interpretazione festosa della pesca miracolosa, con decine di pesciolini colorati e guizzanti a rappresentare l’abbondanza della Grazia di Dio. Chiude il percorso una quinta “stazione” dedicata agli angeli, preziosi messaggeri della Pietà celeste”.

INFO: APERTURA SABATO E DOMENICA - ORE 10 - 18

SCARICA BROCHURE INFORMATIVA


Altri link

Dettagli sull'evento sul Portale del Turismo della Provincia di Mantova
Portami qui: Chi fa la verità viene alla luce, opere di Raffaele Darra

Luoghi

Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale di Mantova, uno degli edifici storici più rappresentativi della città dei Gonzaga
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale di Mantova
54 mt

Castello di San Giorgio

Qui visse la nobildonna Isabella d’Este, una delle figure femminili più influenti del Rinascimento italiano.
  • Arte e Cultura
Castello di San Giorgio
54 mt

Palazzo Ducale

La Reggia dei Gonzaga, a Mantova, rappresenta l'esempio architettonico più denso e ricco di tutta l'Italia delle signorie.
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale - Mantova - @inLombardia
77 mt

Mantova: Piazza Sordello

Un tempo Piazza San Pietro, costituiva non solo il sagrato della Cattedrale, ma anche il palcoscenico del potere dei Gonzaga.
  • Arte e Cultura
@inlombardia
124 mt

Duomo di Mantova

Il Duomo di Mantova ha una storia antichissima: alcune cronache fanno risalire la sua fondazione al 313 d.C.
  • Turismo religioso
Duomo di Mantova, Chiese Mantova
152 mt

Casa del Rigoletto

La casa del buffone di corte, identificata con l’attuale Casa del Rigoletto
  • Arte e Cultura
Casa del Rigoletto - Credits. Mincioedintorni.com
161 mt

Teatro Bibiena

Esempio di architettura teatrale Rococò, il Teatro Bibiena di Mantova ospitò una tappa della prima tournée italiana di Mozart
  • Arte e Cultura
Teatro Bibiena, Mantova
225 mt

Biblioteca Teresiana

Tra i gioielli culturali di Mantova, la Biblioteca Teresiana è un’incantevole sorpresa dal ricco e prezioso patrimonio storico-letterario
  • Arte e Cultura
Biblioteca Teresiana, Mantova
256 mt

Palazzo della Ragione e Torre dell'Orologio

  • Arte e Cultura
Palazzo della Ragione
352 mt

Basilica di Sant'Andrea

Si narra che qui San Longino, milite romano, dopo avergli trafitto il costato, abbia nascosto la terra intrisa del sangue di Cristo
  • Turismo religioso
Basilica di Sant'Andrea (Ph: I Mille)
385 mt

Rotonda di San Lorenzo

La chiesa è una delle tante costruite, secondo tradizione, da Matilde di Canossa
  • Arte e Cultura
Mantova, Rotonda di San Lorenzo
399 mt

Infopoint Mantova

  • Infopoint
Infopoint Mantova
411 mt

Quartiere San Leonardo

  • Arte e Cultura
Palazzo Cavriani - Credits. fai-platform.imgix.net
712 mt

Mostarda Mantovana

  • Food & Wine
Mostarda Mantovana
719 mt

Sbrisolona Mantovana

  • Food & Wine
Sbrisolona Mantovana
719 mt

Tour in battello sul Mincio

  • Lifestyle
Ph: I Mille
719 mt

Casa di Andrea Mantegna

Emblema della genialità dell’artista, la casa del Mantegna a Mantova brilla per armonia di forme e proporzioni
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Casa Mantegna a Mantova.
1.29 km

La Maclura pomifera di Mantova

Alle porte di Mantova, una rarità botanica incuriosisce con i suoi insoliti frutti.
  • Active & Green
La Maclura pomifera di Mantova
1.39 km

MACA - Mantova Collezioni Antiche

  • Arte e Cultura
MACA - Mantova Collezioni Antiche
1.41 km

Il Platano di Mantova

A termine dell’area di verde urbano limitrofa a Palazzo Te, un immenso e riconoscibile Platano affianca lo stadio.
  • Active & Green
Il Platano di Mantova
1.46 km

Eventi

Sbrisolona & Co. - Festival della Sbrisolona e dei dolci italiani

Mantova
17/10/2025 - 19/10/2025
  • Top Events
(Ph: in-lombardia)
719 mt

Virtuose e Rivali, Giacomo Casanova in un turbinio di prime donne

Teatro Comunale di Marmirolo
Piazza Roma, Marmirolo
18/10/2025
  • Arte e Cultura
Virtuose e Rivali, Giacomo Casanova in un turbinio di prime donne
903 mt

Mantova e Bressanone, presentazione del libro di Luca Morselli

Archivio di Stato, sagrestia
 Via Dottrina Cristiana 4, Mantova 
18/10/2025
  • Arte e Cultura
Mantova e Bressanone, presentazione del libro di Luca Morselli
903 mt

Din Don Down

PalaUnical
Via Melchiorre Gioia, 3
18/10/2025
  • Arte e Cultura
Din Don Down
903 mt

La Fiera del Grana Padano dei Prati Stabili a Goito

Centro Storico
17/10/2025 - 19/10/2025
  • Arte e Cultura
La Fiera del Grana Padano dei Prati Stabili a Goito
903 mt

Sguardi: Dottini - Morleo - Rubes

Museo Civico Goffredo Bellini
via Garibaldi, 1
05/10/2025 - 19/10/2025
  • Arte e Cultura
Sguardi: Dottini - Morleo - Rubes
903 mt

Showcooking dello chef Sergio Barzetti

Palatartufo di Borgofranco
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Showcooking dello chef Sergio Barzetti
903 mt

Le erbe del monastero

Complesso Monastico
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Le erbe del monastero
903 mt

Enzo Nenci, Il respiro silenzioso della forma e dello spirito

Rotonda di San Lorenzo
Piazza Erbe, Mantova
20/09/2025 - 20/10/2025
  • Arte e Cultura
Enzo Nenci, Il respiro silenzioso della forma e dello spirito
903 mt

Uno strano concerto a scuola

Teatro Comunale di Marmirolo
Piazza Roma, Marmirolo
25/10/2025
  • Arte e Cultura
Uno strano concerto a scuola
903 mt

Schiavi di Hitler. L’altra Resistenza....

Palazzo del Plenipotenziario
Piazza Sordello, Mantova
20/09/2025 - 25/10/2025
  • Arte e Cultura
Schiavi di Hitler. L’altra Resistenza....
903 mt

Emozioni dei giochi - Culture through sport

Ex Chiesa di Santa Maria della Vittoria
Via Monteverdi, 1
11/10/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Emozioni dei giochi - Culture through sport
903 mt

Tango e Le Quattro Stagioni

Teatro all`Antica
26/10/2025
  • Arte e Cultura
Tango e Le Quattro Stagioni
903 mt

Visita a Corte Rezzaghi

Centro Storico
26/10/2025
  • Arte e Cultura
Visita a Corte Rezzaghi
903 mt

Showcooking del re dei panini, Daniele Reponi

Palatartufo di Borgofranco
27/10/2025
  • Arte e Cultura
Showcooking del re dei panini, Daniele Reponi
903 mt

Acqua nell’acqua” dell’artista Laura Gioso.

Museo Civico Polironiano
13/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Acqua nell’acqua” dell’artista Laura Gioso.
903 mt

Lo stile “misto”: Bach and Telemann

Teatro all`Antica
07/11/2025
  • Arte e Cultura
Lo stile “misto”: Bach and Telemann
903 mt

Paride Falchi, “La memoria del paesaggio”

Casa di Rigoletto
Piazza Sordello 23
17/10/2025 - 09/11/2025
  • Arte e Cultura
Paride Falchi, “La memoria del paesaggio”
903 mt

Visita a Villa Adriana

09/11/2025
  • Arte e Cultura
Visita a Villa Adriana
903 mt

Concerto degli allievi della masterclass

Teatro all`Antica
14/11/2025
  • Arte e Cultura
Concerto degli allievi della masterclass
903 mt

Attività

Segreti e Misteri di Casa Gonzaga

  • Siti Unesco
Segreti e Misteri di Casa Gonzaga
54 mt

Sulle Note di Rigoletto

  • Arte e Cultura
Sulle Note di Rigoletto
54 mt

Attrazione fatale

  • Arte e Cultura
Attrazione fatale
246 mt

Alla scoperta delle meraviglie di Mantova

  • Siti Unesco
Alla scoperta delle meraviglie di Mantova
246 mt

"Un Te" con La Guida

  • Arte e Cultura
"Un Te"  con La Guida
664 mt

In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio

  • Cicloturismo
In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio
976 mt

Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori

  • Arte e Cultura
Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori
1.12 km

The Best of Miyazaki

  • Arte e Cultura
The Best of Miyazaki
2.1 km

Tour "InSaldo"

  • Arte e Cultura
Tour "InSaldo"
2.82 km

Ceramisti a Corte

  • Arte e Cultura
Ceramisti a Corte
3.21 km

Rinascimento a Corte

  • Arte e Cultura
Rinascimento a Corte
3.21 km

Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi

  • Food & Wine
Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi
7.14 km

Gite scolastiche in bicicletta

  • Cicloturismo
Gite scolastiche in bicicletta
7.41 km

Mantova e il risveglio del fior di loto

  • Borghi
Mantova e il risveglio del fior di loto
8.21 km

Beluga Experience

  • Food & Wine
Beluga Experience
10.85 km

Alla scoperta del Caviale

  • Food & Wine
Alla scoperta del Caviale
10.85 km

Dove dormire

LA MIA CASA IN CENTRO

Mantova
LA MIA CASA IN CENTRO
180 mt

CA UBERTI HOME BOUTIQUE

MANTOVA
CA UBERTI HOME BOUTIQUE
188 mt

GONZAGA LOFT EXPERIENCE

MANTOVA
GONZAGA LOFT EXPERIENCE
188 mt

APPARTAMENTO DUCALE

MANTOVA
APPARTAMENTO DUCALE
188 mt

APPARTAMENTO BONACOLSI

MANTOVA
APPARTAMENTO BONACOLSI
188 mt

APPARTAMENTO GONZAGA

MANTOVA
APPARTAMENTO GONZAGA
188 mt

CÀ UBERTI PALACE HOTEL****

MANTOVA
CÀ UBERTI PALACE HOTEL****
188 mt

PALAZZO CASTIGLIONI

Mantova
PALAZZO CASTIGLIONI
190 mt

CASA JORI

Mantova
CASA JORI
193 mt

CA' TAZZOLI

Mantova
CA' TAZZOLI
214 mt

RESIDENZA ACCADEMIA

Mantova
RESIDENZA ACCADEMIA
217 mt

SUITE ACCADEMIA

Mantova
SUITE ACCADEMIA
227 mt

HOTEL DEI GONZAGA

Mantova
HOTEL DEI GONZAGA
235 mt

RESIDENZA BIBIENA DELUXE

Mantova
RESIDENZA BIBIENA DELUXE
238 mt

DOMUS FLAVIA

MANTOVA
DOMUS FLAVIA
240 mt

RESIDENZA LA TORRE

Mantova
RESIDENZA LA TORRE
242 mt

ACCADEMIA 21

Mantova
ACCADEMIA 21
242 mt

BONACOLSI COLLECTION

MANTOVA
BONACOLSI COLLECTION
247 mt

HOTEL BROLETTO

Mantova
HOTEL BROLETTO
251 mt

DREAM APARTMENT

MANTOVA
DREAM APARTMENT
269 mt