- Arte e Cultura
Arawordbridge Festival
Il periodico Araberara organizza la seconda edizione del festival biennale ‘Arawordbridge’, in programma dal 28 giugno al 12 settembre 2025.
Cinque appuntamenti, cinque serate di musica, teatro, giornalismo tra la ‘Baia delle Rose’ a Costa Volpino e la piazza XIII Martiri di Lovere, location suggestive in riva al Lago d’Iseo.
Un festival per tutti, dagli amanti del teatro o della letteratura, della musica o della religione e della comicità e che abbina sempre progetti sociali. Quest’anno il tema è la salute mentale, affrontato dall’attrice Monica Guerritore che interpreta Alda Merini in uno spettacolo mai rappresentato prima in una piazza.
L’anteprima di ogni evento sarà curata dai ragazzi di ‘LiberaMente’, associazione di volontariato che si occupa di recuperare e affiancare ragazzi e ragazze che soffrono di malattie mentali. I ragazzi, seguiti da esperti del settore, hanno scritto poesie che reciteranno le sere del festival e che sono diventate un libro ‘Perché fare poesia? Un destino per l’uomo’.
Sul palco ogni sera il Direttore del Periodico Araberara Piero Bonicelli e presentazione affidata a Cinzia Baronchelli.
Secondo appuntamento
Il secondo appuntamento del festival è in programma sabato 19 luglio alla ‘Baia delle Rose’ di Costa Volpino dalle ore 20.45.
Protagonista la musica di Morgan, cantautore, polistrumentista, personaggio televisivo, compositore e scrittore italiano, fondatore e frontman dei Bluvertigo con il suo pianoforte ripercorrerà le tappe fondamentali della musica italiana.
Ad aprire la serata Stefano Zecchi, filosofo, scrittore, opinionista accademico che presenterà il suo ultimo libro ‘Resurrezione’ in un dibattito con il filosofo Giovanni Cominelli.
Ingresso gratuito con prenotazione su www.eventbrite.it a partire dal 9 luglio.
Per informazioni: redazione@araberara.it