• Borghi
    • Arte e Cultura

Varzi

Ritorno al passato tra le bellezze architettoniche e i vicoli del borgo medioevale

Dove
Varzi (PV)
Contatti

Varzi sorge in Valle Stàffora, nel cuore dell'Oltrepò Pavese.

Visitare il centro storico medievale di Varzi è come compiere un viaggio nel passato, dove otto secoli di storia si leggono nelle testimonianze architettoniche di chiese, torri e del suo castello.

Via del mercato nel tempo prese la funzione di luogo adibito al mercato settimanale e oggi, dopo varie modifiche, si presenta fiancheggiata da una doppia fila di portici costruiti dal XIV al XVI secolo.

Caratteristica è anche via della Maiolica, che confina con la base del muro di difesa, e con l'originale costruzione che sporge dal muro stesso con le feritoie che servivano per puntare le armi.

Vicolo Dietro le Mura appare come tunnel sopra il muro di difesa medioevale, e sormontato da abitazioni che hanno l'accesso principale da via Porta Nuova.

Le forme dei muri, le porte in legno con i loro stipiti e i finestroni del porticato possono essere considerate delle opere d'arte povera medioevale.

Via di Dentro, fra le due torri - Torre di Porta Sottana e Torre di Porta Soprana che è stata edificata con lo scopo di introdurvi la campana dell'orologio - è sempre stato il centro propulsore del borgo, in quanto, nel suo interno vi si affacciavano gli uffici principali, vi abitavano le famiglie più importanti, vi si leggevano le grida delle disposizioni comunali o del feudatario e vi si svolgevano le aste pubbliche.

Nel lato sud della via sorge la seicentesca Chiesa dei Rossi, fondata dalla confraternita della SS.Trinità, ed a fianco ad essa, l'ospizio per pellegrini.

Nel lato nord si trova invece la Chiesa dei Bianchi, costruita nel 1646 dalla Confraternita del Gonfalone; quest'oratorio è unico nel suo genere perché il suo interno è fatto a forma di quadrifoglio, ad imitazione delle grandi cattedrali.

Oltre al Palazzo del Municipio, un tempo Palazzo Tamburelli, interessante e curioso da vedere è Palazzo e Torre Malaspina (delle Streghe), costruito dal XII secolo e man mano ampliato e trasformato fino al XVIII.

L'imponente Torre delle streghe è del XIII sec. chiamata così perché nel 1464 vi furono rinchiuse venticinque donne ed alcuni uomini accusati dall'inquisizione di stregoneria e successivamente bruciati nella vicina piazza.

La piazza della Fiera è il centro della vita del paese, dove poter sostare all'ombra degli alberi dei giardini pubblici o in uno dei numerosi locali che si aprono sulla grande spianata; e chi ama assaggiare i prodotti tipici non deve perdersi il salame di Varzi, rinomato in tutto il mondo.

Portami qui: Varzi

Luoghi

Varzi e la sua tradizione gastronomica

  • Food & Wine
Varzi e la sua  tradizione gastronomica

Chiesa dei Cappuccini

  • Arte e Cultura
Chiesa dei Cappuccini
639 mt

Castello di Oramala

  • Borghi
Castello di Oramala
2.91 km

Eremo di Sant'Alberto di Butrio

Nasce da una guarigione miracolosa, l'edificio religioso immerso nella quiete dell'Appennino
  • Turismo religioso
Eremo di Sant'Alberto di Butrio, Chiese Pavia
5.09 km

Tempio della Fraternità dei Popoli

F 104
5.58 km

Panchina Gigante di Poggio Ferrato

  • Active & Green
Panchina Gigante di Poggio Ferrato
5.68 km

Valverde

  • Active & Green
Il Sentiero delle Farfalle
5.76 km

Bagnaria

  • Borghi
Bagnaria
5.81 km

Panchina Gigante di Zavattarello

  • Active & Green
Panchina Gigante di Zavattarello
6.57 km

Ecomuseo dell'Appennino Lombardo "Il Grano in Erba"

  • Arte e Cultura
Ecomuseo dell'Appennino Lombardo "Il Grano in Erba"
6.81 km

Santa Margherita Staffora

  • Borghi
Santa Margherita Staffora
6.81 km

Il Magazzino dei Ricordi

  • Arte e Cultura
Il Magazzino dei Ricordi
7.05 km

Menconico

  • Borghi
Menconico
7.14 km

Castello dal Verme

Il complesso difensivo ha resistito a numerosi assedi e si è dimostrato un maniero di fatto inespugnabile
  • Arte e Cultura
Castello dal Verme
7.34 km

Zavattarello e la tradizione culinaria

  • Food & Wine
Zavattarello e la tradizione culinaria
7.39 km

Zavattarello

In un paesaggio da cartolina dell’Oltrepò Pavese, sorgono Zavattarello ed il suo castello, legati alla potente famiglia dei Dal Verme
  • Borghi
Borgo di Zavattarello (PV)
7.39 km

Fornace romana di Massinigo

Fornace romana collocata all'interno di una struttura stabile appositamente costruita
  • Arte e Cultura
Fornace romana di S. Margherita di Staffora
7.48 km

San Ponzo Semola

Fermata lungo la ferrovia Voghera-Varzi, attiva fra il 1931 e il 1966 ed oggi diventata pista ciclopedonale
  • Borghi
San Ponzo Semola
7.67 km

Grotte di San Ponzo

  • Active & Green
Grotte di San Ponzo
7.86 km

Ponte Nizza

  • Borghi
Ponte Nizza
8.37 km

Eventi

Terzo Raduno Internazionale Lawil

10/06/2023 - 11/06/2023
  • Lifestyle
Terzo Raduno Internazionale Lawil

Varzi Festival

Varzi (PV)
16/06/2023 - 25/06/2023
  • Musica e spettacolo
Varzi Festival

Festa Medievale di Varzi

Varzi PV
29/07/2023 - 30/07/2023
  • Lifestyle
Festa Medievale di Varzi

Festival del Salame di Varzi Dop

Castello Malaspina
Varzi PV
10/06/2023 - 11/06/2023
  • Food & Wine
Festival del Salame di Varzi Dop
69 mt

Tramonto a caccia di tartufi

Parcheggio di fronte al Ristorante Albergo Posta
Frazione Pietragavina, Varzi (PV)
01/07/2023
  • Active & Green
Tramonto a caccia di tartufi
3.74 km

Tramonto a caccia di tartufi

Ristorante Albergo Posta
Incrocio SP207 e SP 104 Loc. Pietragavina, Varzi (PV)
01/07/2023
  • Active & Green
Tramonto a  caccia di tartufi
4.34 km

Giornate Medievali a Zavattarello

Castello Dal Verme
Zavattarello (PV)
14/08/2023 - 15/08/2023
  • Lifestyle
Giornate Medievali al Castello Dal Verme di Zavattarello: l'assedio al castello
7.34 km

Notte Romantica a Zavattarello

Zavattarello PV
24/06/2023
  • Food & Wine
Notte Romantica a Zavattarello
7.39 km

Carnevale Bianco di Cegni

Cegni, Santa Margherita di Staffora
16/08/2023
  • Lifestyle
Carnevale Bianco
8.31 km

Stars Concerto sotto le stelle

Planetario e Osservatorio di Ca' del Monte
Loc. Ca' del Monte
30/06/2023
  • Musica e spettacolo
Planetario e Osservatorio di Ca' del Monte
9.31 km

Camminata dei tre borghi

Cecima (PV)
02/04/2024
  • Active & Green
Camminata dei tre borghi
9.59 km

Caccia alla traccia sulle orme del lupo

Ca’ del Monte Cecima (PV)
08/07/2023
  • Active & Green
Lupo
9.64 km

Mangialonga del Progetto Penice 2023

Casa Matti, Romagnese PV
11/06/2023
  • Active & Green
Mangialonga del Progetto Penice 2023
10.17 km

AGR. QUA DA NOI DI RONZULLI NICOLO'

Varzi
AGR. QUA DA NOI DI RONZULLI NICOLO'

AL CHIOSTRO

Varzi
AL CHIOSTRO
45 mt

LA QUINTESSENZA DEL BORGO

Varzi
LA QUINTESSENZA DEL BORGO
167 mt

VILLA MAZZA DI DEBATTISTI FABRIZIA

Varzi
VILLA MAZZA DI DEBATTISTI FABRIZIA
193 mt

CORONA DA ANDREA

Varzi
CORONA DA ANDREA
214 mt

LA LOCANDA DEL PARROCO DI DEBATTISTI FABRIZIA

Varzi
LA LOCANDA DEL PARROCO DI DEBATTISTI FABRIZIA
234 mt

ANDREA GAIBA

Varzi
ANDREA GAIBA
250 mt

LE CICALE

Varzi
LE CICALE
295 mt

LA SORGENTE DI TASSONE CHIARA

Varzi
LA SORGENTE DI TASSONE CHIARA
613 mt

AGR. LE FRAGRANZE

Varzi
AGR. LE FRAGRANZE
804 mt

AGR. LE PIANE

Varzi
AGR. LE PIANE
1.13 km

AGR. CÀ DE FIGO

Varzi
AGR. CÀ DE FIGO
1.41 km

LA CORTE DI NANDO

Varzi
LA CORTE DI NANDO
1.84 km

PEKER HOUSE DI PERSANI PATRIZIA

Varzi
PEKER HOUSE DI PERSANI PATRIZIA
2.65 km

AGRITURISMO BELLA MONTAGNA

Varzi
AGRITURISMO BELLA MONTAGNA
2.77 km

GIANCACRENNA E-BIKE DI DAGLIA GIANCARLO

Bagnaria
GIANCACRENNA E-BIKE DI DAGLIA GIANCARLO
3.24 km

DELLA POSTA

Varzi
DELLA POSTA
3.57 km

A CA' TUA DI DEALBERTI ELISA - LOCALITÀ ORAMALA - VAL DI NIZZA

Val di Nizza
A CA' TUA DI DEALBERTI ELISA - LOCALITÀ ORAMALA - VAL DI NIZZA
3.68 km

A CA' TUA DI DEALBERTI ELISA- VIA SANT'ALBERTO 24 - PONTE NIZZA

Ponte Nizza
A CA' TUA  DI DEALBERTI ELISA- VIA SANT'ALBERTO 24 - PONTE NIZZA
5.05 km

AGR. LA SCUOLETTA

Ponte Nizza
AGR. LA SCUOLETTA
5.05 km