• Active & Green

Lo scrigno della Grigna: le miniere di Cortabbio

Dove
Parco Minerario Cortabbio
Via Merla, 5A, Merla (LC), Primaluna
Contatti

Merla: Il Parco Minerario di Primaluna offre all'escursionista 1.000 metri di cunicoli che si snodano all'interno della Grigna.

Persino Leonardo da Vinci si accorse di quanto queste terre fossero preziose, infatti nel Codice Atlantico scrisse “li edifici della vena del rame e dello arzento, presso una terra detta Pra Sancto Petro e vene di ferro e cose fantastiche”.

La Valsassina è un tesoro di minerali e l’industria estrattiva ha consentito di realizzare nel corso dei secoli spade, chiodi, palle di cannone, attrezzi agricoli e nella piccola Premana forbici, divenute famose a livello mondiale.

Venne scoperto a metà dell’Ottocento quando il maestro Vanotti, durante una escursione tra i boschi, si accorse di un affioramento "particolare" di rocce bianche, ed analizzandole scoprì che era Barite
Sostanza utile e preziosa venne impiegata per numerosi scopi, dall’industria alimentare a quella della carta, fino all’impiego in campo medico.

 lavori di escavazione durarono per 150 anni, dando lavoro a un centinaio di persone. Il picco estrattivo lo si ebbe nella prima metà del Novecento: il materiale estratto era trasportato a valle con slitte e teleferiche. Il sito minerario venne definitivamente abbandonato nel 2012 e convertito poi in attrazione turistica.

Nei primi tempi, il minerale veniva asportato direttamente dagli affioramenti, poi vennero scavate delle gallerie nel fianco della montagna a livelli sempre più profondi, per accedere ai ricchi filoni inferiori e rendere più redditivo il lavoro di escavazione.
Oggi, lungo il percorso si trovano gallerie illuminate che aprono un "mondo" straordinario ricco di storia, colori reperti preziosi insomma di puro fascino.

Le miniere offrono diversi percorsi di visita:

  • Percorso interno: Miniera Nuovo Ribasso – Il percorso sotterraneo è lungo circa 2 km con una durata media di circa 1h e 30 min. 
    Camminando lungo il primo tratto, si arriva al fondo della galleria dove si incrocia il lato bianco mineralizzato di Barite.
    Durante il percorso si ha modo di conoscere macchine e modalità di escavazione, le particolarità strutturali ed estetiche della roccia della miniera.

     

  • Percorso esterno: Il percorso esterno è lungo circa 2,5 km con una durata di circa 2 ore.
    Punto di partenza è sempre la miniera “Nuovo Ribasso”: si possono visitare i resti della stazione della teleferica della miniera “Vittoria”, arrivando così alle più antiche miniere (Speranza Superiore – Virginia Superiore).

Ferro, rame, argento, piombo e altri minerali: la Valsassina ne è sempre stata ricca. 

Per secoli il rumore dei magli è risuonato nella valle.

È possibile visitare la miniera, accedendo dall’ imbocco di quota 552 m. in una zona raggiunta da una comoda strada comunale, accessibile anche dai pullman. 
Le visite sono guidate, in tutta sicurezza con elmetto protettivo.

Il mondo sotterraneo sembra ancora intatto e le guide ben preparate illustrano i segreti delle tecniche estrattive e della vita dei minatori.
L’ accesso è consentito:
– dai tre anni in su a tutti coloro che dispongano di capacità motorie autonome
– ai disabili motori con ausilio di carrello con allestimento speciale
– ai non vedenti con percorso dedicato
Sono consigliate scarpe robuste e abbigliamento comodo.
Disponibile visore per la visita in modalità virtuale immersiva


TARIFFE

0-2 anni: VIETATO L'INGRESSO
3-5 anni: Gratuito
6-12 anni: € 6,50
dai 13 anni: € 9,50
Serale / aperitivo: 13,00

Visite guidate obbligatorie da aprile a dicembre: tutte le domeniche alle 10:30, 14:30 e 16:00.
•    Novembre chiuso.
•    Per i gruppi (di minimo 15 persone paganti) aperto tutti i giorni su prenotazione con ingresso di € 6,50 per persona.
•    Gruppi min. 15 pax € 6,50 ciascuno
•    Laboratori fino a 50 partecipanti: € 100,00

 

Orari

Orari
Da dicembre ad ottobre tutte le domeniche e festivi.
Orario indicativo visite: 10.30 / 14.30 / 16.00
Da metà luglio a metà agosto anche pomeriggi feriali.
Il sabato solo mesi di giugno luglio agosto
Per gruppi organizzati tutti i giorni su prenotazione.


Le visite al parco sono consentite tutto l’anno, su prenotazione e tempo permettendo.
Da marzo a ottobre tutte le domeniche e i festivi. Nella stagione estiva anche nei giorni prefestivi, mentre da metà luglio a metà agosto anche nei pomeriggi feriali.
La visita guidata dura circa un’ora e mezza.

Portami qui: Lo scrigno della Grigna: le miniere di Cortabbio

Luoghi

I Cedri di Cortenova

Maestosi Cedri sono la rimanente testimonianza dello sfarzo di Villa De Vecchi, dimora abbandonata avvolta da un’aura di mistero.
  • Montagne
I Cedri di Cortenova
1.64 km

Parco Regionale Grigna Settentrionale

  • Parchi
Parco Regionale Grigna Settentrionale
2.65 km

Cascata della Troggia

La Troggia è un torrente che nasce dal Lago di Sasso
  • Active & Green
Cascata della Troggia
3.33 km

Il Faggio di Introbio

  • Active & Green
Il Faggio di Introbio
3.48 km

Alpe Cainallo

Sport invernali, divertimento e passeggiate, poco distante da Esino Lario e con lo stupendo sfondo delle Grigne
  • Montagne
Alpe Cainallo
3.88 km

Dalla città alla Montagna

  • Active & Green
Dalla città alla Montagna
5.39 km

Pian delle Betulle

Natura, sci, ciaspolate e molto altro, in quello che è definito l’Ultimo Paradiso
  • Montagne
Pian delle Betulle
5.55 km

Taceno

  • Borghi
Taceno
5.57 km

Val d'Esino

La pittoresca valle sul Lago di Como
  • Active & Green
cainallo valsassina esino
5.89 km

Parlasco

  • Borghi
Parlasco
6.23 km

Trekking intorno ai Piani di Bobbio

  • Active & Green
Trekking intorno ai Piani di Bobbio
6.92 km

Panchina gigante #223

  • Active & Green
Ph: I Mille
7.52 km

La Valvarrone e l'Alta Valsassina

  • Montagne
Alta Valsassina Valvarrone
7.56 km

Il Paradiso naturale dell' Alpe Giumello

  • Parchi
Il Paradiso naturale dell' Alpe Giumello
7.6 km

Museo del Latte e della Storia della Muggiasca

  • Arte e Cultura
Museo del Latte e della Storia della Muggiasca
8.16 km

Belvedere dei Piani Resinelli

  • Active & Green
(Ph: IMille)
8.84 km

Parco Minerario dei Piani Resinelli

  • Active & Green
Piani Resinelli
8.84 km

Fiumelatte

A Varenna scopri il fiume più corto d'Italia e visita la sua sorgente immersa nella natura.
  • Active & Green
Fiumelatte Varenna
9 km

Lecco e le Miniere Resinelli

Comune di Abbadia Lariana (LC)
  • Active & Green
@inlombardia
9.45 km

Cascata del Chengen

Situata tra le montagne di Abbadia Lariana, è perfetta per chi cerca un'oasi di pace.
  • Active & Green
Cascata del Chengen
9.61 km

Eventi

I week end dei sapori d'autunno

Ristoranti aderenti
Tutta la Valsassina
15/09/2025 - 15/12/2025
  • Food & Wine
I week end dei sapori d'autunno
619 mt

Concerto di capodanno

Chiesa di San Pietro e Paolo
Piazza IV novembre, 10, Primaluna, Lc, 23819
02/01/2026
  • Musica e spettacolo
Concerto di capodanno
1.73 km

Concerto di Natale

Chiesa di Prato San Pietro
Piazza Concordia, 23813, Cortenova, Lc
13/12/2025
  • Musica e spettacolo
Concerto di Natale
1.74 km

Dramma della gelosia

Teatro De André
Via Leonardo da Vinci, Mandello del Lario, Lc, 23826
24/11/2025
  • Arte e Cultura
Dramma della gelosia
1.99 km

Abba fever

Teatro comunale F. de Andrè
Via Leonardo Da Vinci, 23826, Mandello del Lario, LC
29/11/2025
  • Musica e spettacolo
Abba fever
1.99 km

Ti amo o qualcosa del genere

Teatro comunale Fabrizio De Andrè
Via Leonardo da Vinci, Mandello del Lario, Lc, 23826
12/12/2025
  • Arte e Cultura
Ti amo o qualcosa del genere
1.99 km

Concerto di Natale Cortenova

Chiesa di Santa Maria Maddalena
Prato San Pietro di Cortenova, Lc, 23813
13/12/2025
  • Musica e spettacolo
Concerto di Natale Cortenova
2.61 km

Cosa fanno gli animali in inverno

Flo riding school
via alle Prade, 14, Introbio, Lc, 23815
23/11/2025
Cosa fanno gli animali in inverno
3.3 km

Mostra regionale della capra orobica

Centro storico
Casargo, Lc, 23831
15/11/2025 - 16/11/2025
  • Lifestyle
Mostra regionale della capra orobica
6.27 km

Concerto Sol quair a Casargo

Chiesa parrocchiale
Via Scuri, 2, Casargo, Lc, 23831
29/11/2025
  • Musica e spettacolo
Concerto Sol quair a Casargo
6.31 km

Mercatini di Natale

Piazza della Chiesa
Premana, Piazza della Chiesa, 23834, Lc
14/12/2025
  • Lifestyle
Mercatini di Natale
7.72 km

Apri la zucca!

Biblioteca Comunale Aurelio Goretti
Via Parodi, 33, Lierna, 23827
15/11/2025
  • Scuola
Apri la zucca!
8.51 km

La Grigna del Butch

palestra comunale
28/11/2025
  • Arte e Cultura
La Grigna del Butch
8.65 km

Mercatino delle pulci

Piazza IV Novembre, 23827, Lierna, LC
16/11/2025
  • Lifestyle
Mercatino delle pulci
8.66 km

Villeggiatura sull'acqua

Villa Monastero
via GIovanni Polvani, 4, Varenna (LC) e varie location
20/10/2025 - 23/11/2025
  • Arte e Cultura
(Ph: in-lombardia)
9.85 km

Villeggiatura sull'acqua

Villa Monastero
Viale Polvani, 4, Varenna, 23829, LC
23/10/2025 - 23/11/2025
  • Arte e Cultura
Villeggiatura sull'acqua
9.85 km

Gian Luigi Uboldi - lo sguardo sulla natura e sul paesaggio

Villa Monastero
Via Polvani, 4, 23829, Varenna, LC
30/10/2025 - 30/11/2025
  • Arte e Cultura
Gian Luigi Uboldi - lo sguardo sulla natura e sul paesaggio
9.85 km

Mercatini di Natale

Parco villa comunale
Ballabio, Lc, 23811
23/11/2025
  • Lifestyle
Mercatini di Natale
9.86 km

Villa Cipressi Christmas Garden

Villa Cipressi
Via IV Novembre, 22, Varenna (LC)
01/11/2025 - 06/01/2026
  • Lifestyle
Villa Cipressi Christmas Garden
9.91 km

Al via la raccolta fondi per il restauro all'interno del Museo di Mandello

Museo d'Arte Sacra di Mandello del Lario
Piazza Papa Giovanni XXIII
11/03/2025 - 01/02/2026
  • Arte e Cultura
Al via la raccolta fondi per il restauro all'interno del Museo di Mandello
10.26 km

Attività

Parapendio Tandem sul Lago di Como con Flylibell

  • Laghi
Parapendio Tandem sul Lago di Como con Flylibell
4.46 km

BIKE & WINE Outdoor

  • Cicloturismo
BIKE & WINE Outdoor
5.31 km

BIKE & WINE Valsassina

  • Cicloturismo
BIKE & WINE Valsassina
5.31 km

I segreti dei formaggi della Valsassina: laboratorio caseario per bambini e ragazzi

  • Food & Wine
I segreti dei formaggi della Valsassina: laboratorio caseario per bambini e ragazzi
5.31 km

I segreti dei formaggi della Valsassina: Cooking Class Experience

  • Food & Wine
I segreti dei formaggi della Valsassina: Cooking Class Experience
5.31 km

I segreti dei formaggi della Valsassina: Blind Test Experience

  • Food & Wine
I segreti dei formaggi della Valsassina: Blind Test Experience
5.31 km

I segreti dei formaggi della Valsassina: Gourmet Experience

  • Food & Wine
I segreti dei formaggi della Valsassina: Gourmet Experience
5.31 km

I segreti dei formaggi della Valsassina: Classic Experience

  • Food & Wine
I segreti dei formaggi della Valsassina: Classic Experience
5.31 km

13Points Tour in Valsassina, tra Cremeno e Barzio

  • Montagne
13Points Tour in Valsassina, tra Cremeno e Barzio
7.38 km

Lake Como Luxury boat tours

  • Laghi
Lake Como Luxury boat tours
9.12 km

Assaporare il lago di Como

  • Leonardo
Assaporare il lago di Como
9.13 km

Varenna e i suoi borghi con degustazione olio

  • Active & Green
Varenna e i suoi borghi con degustazione olio
10 km

Crociera e Cena da Varenna

  • Laghi
Crociera e Cena da Varenna
10.11 km

Ville e sapori del Lago di Como

  • Laghi
Ville e sapori del Lago di Como
10.19 km

Corso di cucina - Lago di Como

  • Food & Wine
Corso di cucina  - Lago di Como
10.52 km

Raccolta di tartufi e funghi con lo chef Luigi Gandola a Bellagio

  • Laghi
Raccolta di tartufi e funghi con lo chef Luigi Gandola a Bellagio
11.18 km

Cucina alla Latteria Bellagio

  • Laghi
Cucina alla Latteria Bellagio
11.18 km

Picnic sul Lago di Como

  • Laghi
Picnic sul Lago di Como
11.25 km

Lezione di cucina con Chef Alessandro Redolfi

  • Laghi
Lezione di cucina con Chef Alessandro Redolfi
11.31 km

Sulle orme di Leonardo lungo il Sentiero del Viandante

  • Leonardo
Sulle orme di Leonardo lungo il Sentiero del Viandante
11.34 km

Agriturismo CASCINA TROTE BLU

PRIMALUNA
Agriturismo CASCINA TROTE BLU
828 mt

B&B GLI GNOMI

Primaluna
B&B GLI GNOMI
908 mt

B&B LA VIGNA

Primaluna
B&B LA VIGNA
1.53 km

LT NELLA VALLE DEI MULINI di Alberto Irfan Ljubijankic

CORTENOVA
LT NELLA VALLE DEI MULINI di Alberto Irfan Ljubijankic
1.65 km

GNOCCHI

Cortenova
GNOCCHI
2.48 km

RIFUGIO RIVA

Primaluna
RIFUGIO RIVA
2.57 km

BIANCO HOTEL

Primaluna
BIANCO HOTEL
2.86 km

RIFUGIO ARNALDO BOGANI

Esino Lario
RIFUGIO ARNALDO BOGANI
2.92 km

LT CASCINA CA' SCARLATTA

Introbio
LT CASCINA CA' SCARLATTA
3.16 km

CAV VALSASSINA RENT di Christian Ugo Bolcato

INTROBIO
CAV VALSASSINA RENT di Christian Ugo Bolcato
3.29 km

LT CASA BIANDINO

INTROBIO
LT CASA BIANDINO
3.6 km

Agriturismo IL MIRTILLO

PASTURO
Agriturismo IL MIRTILLO
3.82 km

B&B ROCCA DI BAJEDO

Pasturo
B&B ROCCA DI BAJEDO
3.86 km

RIFUGIO BIETTI BUZZI

Mandello del Lario
RIFUGIO BIETTI BUZZI
4.21 km

RIFUGIO ANTONIETTA AL PIALERAL

Pasturo
RIFUGIO ANTONIETTA AL PIALERAL
4.35 km

LT APPARTAMENTO PASTURO di Regina Panzeri

PASTURO
LT APPARTAMENTO PASTURO di Regina Panzeri
4.45 km

LT "APPARTAMENTI LA TERRAZZA - APPARTAMENTO 1" di Sonia Mercadante

PASTURO
LT
4.47 km

LT "APPARTAMENTI LA TERRAZZA - APPARTAMENTO 2" di Sonia Mercadante

PASTURO
LT
4.47 km

LT TREMEJ di Loredana Alippi

Esino Lario
LT TREMEJ di Loredana Alippi
4.48 km

LT RELAXING GREEN PANORAMA di Giuseppina Gobbi

CRANDOLA VALSASSINA
LT RELAXING GREEN PANORAMA di Giuseppina Gobbi
4.61 km