• Arte e Cultura

Il Castello e la chiesa di San Rocco

Dove
Provaglio d'Iseo (BS)

Il castello si trova sul monte sovrastante l’abitato di Provaglio d’Iseo in località “Piano delle viti”; la sua posizione strategica è facilmente raggiungibile percorrendo i tracciati storici che salgono dalle contrade di Provaglio d’Iseo, Zurane e Gresine, oppure da Iseo, risalendo il monte e oltrepassando il santuario cinquecentesco della Madonna del Corno.

Il Catastico Bresciano di Giovanni Da Lezze (1609-1610) descrive il luogo come un castello diroccato.

Nel 1680 Padre Fulgenzio Rinaldi, storico delle memorie iseane, scrive che il castello di Provaglio fu bruciato e distrutto sul principio del ‘400 da Pandolfo Malatesta, signore di Brescia dal 1404 al 1421, durante le lotte contro i Visconti e i loro alleati Oldofredi.

Nel 1567, negli atti della visita pastorale del vescovo Bollani, fu registrata la chiesa di Sant’Ambrogio in castro, governata dal Comune e priva di beni; essendo diroccata veniva ordinato di ridurla a santella votiva.

Nel 1792 fu edificata la nuova parrocchiale di Provaglio, dedicata ai santi Pietro e Paolo, sul sito di una chiesa più antica intitolata a san Rocco; i provagliesi, volendo onorare il santo protettore dalle epidemie, decisero di dedicargli la santella che emergeva dalle rovine del vetusto castello.

La chiesa di San Rocco venne inaugurata il 16 agosto 1868. La struttura della chiesetta, ad aula unica, presenta anomalie sia nella pianta, sia nello spessore di alcune murature che confermano l’ipotesi di una costruzione su antiche preesistenze.

L’area fu abbandonata fino al 1999, quando iniziò l’opera di recupero con indagini archeologiche che consentirono di mettere in luce le varie fasi costruttive e di musealizzare il sito.

Dalla Preistoria provengono alcuni frammenti ceramici databili all’età del Bronzo (II–I millennio a.C.), mentre una serie di buche di palo e focolari potrebbe indicare l’esistenza di un insediamento di capanne o una palizzata difensiva di epoca altomedievale (VI-X secolo).

Su queste preesistenze si insediarono le strutture più antiche dell’impianto fortificato, testimonianza del fenomeno dell’incastellamento che durante il XI-XII secolo interessò gran parte dell’Italia settentrionale.  Si tratta di muri di notevole spessore, larghi circa 1,10 m, in ciottoli e pietra calcarea legati in malta, che recingevano la parte più elevata del colle per una lunghezza di circa 110 m e una larghezza media di circa 30 m. A questa fase potrebbe risalire la costruzione della chiesa di Sant’Ambrogio, i cui ultimi restauri hanno messo in luce un’abside semicircolare in pietra e due monofore centinate di chiara impronta romanica.

La fase costruttiva di maggiore rilievo si sviluppò tra XIII e XIV secolo quando la rocca assunse la fisionomia del castello ricetto, struttura di deposito dei beni essenziali della popolazione e di rifugio in caso di pericolo. Alla fortificazione si accede da una porta-torre difesa da un piccolo fossato, superato da un ponte levatoio, e all’estremità opposta da una stretta postierla facilmente difendibile.

L’impianto castellano si articola in due zone: presso l’ingresso, in posizione più elevata, si trova un primo recinto fortificato, a una quota inferiore, su un’area più ampia, si estende una seconda cerchia di mura all’interno della quale si trovavano le caneve (cantine).

La prima cinta racchiudeva un palazzetto con ampi ambienti intonacati e la robusta torre del mastio; vi era una corte dotata di pozzo del quale si è conservata la grande cisterna sottostante rivestita in cocciopesto. Durante il Seicento il luogo divenne un piccolo lazzaretto e la pozza d’acqua forniva sostentamento e refrigerio ai malati di peste.

L’area a quota più bassa accoglieva il ricetto vero e proprio con le numerose caneve addossate alle cortine murarie settentrionale e meridionale; la suddivisione interna riflette il regime multiproprietario di questo tipo di castello frazionato tra i signori locali, gli Oldofredi e i capifamiglia della vicinia (comune rurale).

 

Angelo Valsecchi

Portami qui: Il Castello e la chiesa di San Rocco

Luoghi

Monastero di San Pietro in Lamosa

  • Arte e Cultura
Monastero di San Pietro in Lamosa - Ph: visitlakeiseo.info
910 mt

In Lombardia la Ciclovia più bella d'Italia

  • Cicloturismo
In Lombardia la ciclabile più bella d'Italia
1.66 km

La Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino

  • Cicloturismo
La riserva naturale delle torbiere del Sebino - Ph: visitlakeiseo.info
1.81 km

La Gimondibike

  • Cicloturismo
La Gimondibike -Ph: visitlakeiseo.info
2.01 km

Pieve di Sant'Andrea

Splendido esempio d'arte romanica, la Pieve di Sant'Andrea a Iseo par che risalga addirittura all'epoca paleocristiana
  • Turismo religioso
Pieve di Sant'Andrea, Chiese Brescia
2.01 km

Itinerario: La riva orientale del Lago d'Iseo

  • Active & Green
Riva orientale Lago Iseo
2.15 km

Il Castello Oldofredi a Iseo

  • Arte e Cultura
Castello Oldofredi Iseo - ph: visitlakeiseo
2.16 km

Iseo

Spiagge, relax e cultura sul lungolago di Iseo
  • Laghi
@inLombardia
2.18 km

Torbiere del Sebino

  • Active & Green
Torbiere del Sebino (Ph: I Mille)
2.3 km

Il nucleo storico di Iseo

  • Arte e Cultura
Il nucleo storico di Iseo - ph: Visitlakeiseo.info
2.32 km

Giro del Lago d'Iseo in bici

  • Cicloturismo
Lago Iseo in bici
2.4 km

Palazzo dell'Arsenale

  • Arte e Cultura
Palazzo dellìArsenale - Ph: visitlakeiseo.info
2.4 km

Infopoint Lago d'Iseo e Franciacorta

  • Infopoint
Infopoint Lago d'Iseo e Franciacorta
2.41 km

Il Treno dei Sapori

  • Active & Green
Il Treno dei Sapori
2.43 km

Franciacorta

Patria delle bollicine famose in tutto il mondo, la Franciacorta è anche un luogo di storia, tradizione e natura
  • Active & Green
Gussago, Franciacorta, Brescia - ph: inLombardia
2.58 km

Sentiero delle cascate

  • Active & Green
Sentiero delle cascate - Ph. visitlakeiseo.info
3.72 km

Sentiero delle cascate

  • Active & Green
Sentiero delle cascate
3.79 km

Franciacorta Golf Club

Franciacorta Golf Club, con le sue 27 buche, è situato nel cuore della Franciacorta a sud del Lago d’Iseo nella provincia di Brescia
  • Golf
Franciacorta Golf Club, Corte Franca, Brescia
4.04 km

Percorso verde in Franciacorta

  • Active & Green
Percorso verde in Franciacorta - Ph: visitlakeiseo.info
4.38 km

Zafferano del Sebino di Clusane

  • Food & Wine
Zafferano del Sebino di Clusane
4.46 km

Eventi

Spettacolo Laser Multimediale "Disney Celebration"

Cinema Teatro Pax - Provaglio d'Iseo
Via Roma 34
11/10/2025 - 12/10/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo Laser Multimediale "Disney Celebration"
541 mt

Gruppo di Lettura "LibrInsieme"

Palazzo Francesconi - Provaglio d'Iseo
Via Europa 5
09/10/2025
  • Arte e Cultura
Gruppo di Lettura "LibrInsieme"
550 mt

Incontro "La felicità come competenza: Happiness nel Territorio"

Stazione Provaglio/Timoline - Provaglio d'Iseo
Via Stazione Nuova 20
09/10/2025
  • Arte e Cultura
Incontro "La felicità come competenza: Happiness nel Territorio"
1.23 km

Mostra "Scorci di Franciacorta"

Stazione Ferroviaria - Provaglio d'Iseo
Via Stazione Nuova 20
19/09/2025 - 12/10/2025
  • Arte e Cultura
Mostra "Scorci di Franciacorta"
1.28 km

Meditazione olfattiva con aromi naturali - Ben-Essere in Natura

Centro Accoglienza Visitatori Torbiere del Sebino - Iseo
Via Tangenziale Sud
10/10/2025
  • Arte e Cultura
Meditazione olfattiva con aromi naturali - Ben-Essere in Natura
1.61 km

Grounding sensoriale - Ben-Essere in Natura

Centro Accoglienza Visitatori Torbiere del Sebino - Iseo
Via Tangenziale Sud
11/10/2025
  • Arte e Cultura
Grounding sensoriale - Ben-Essere in Natura
1.61 km

Spettacolo "Respiro" - Ben-Essere in Natura

Centro Accoglienza Visitatori Torbiere del Sebino - Iseo
Via Tangenziale Sud
12/10/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo "Respiro" - Ben-Essere in Natura
1.61 km

Ben-Essere in Natura

Centro Accoglienza Visitatori della Riserva Naturale Torbiere del Sebino - Iseo
Via Tangenziale Sud
03/10/2025 - 12/10/2025
  • Arte e Cultura
Ben-Essere in Natura
1.61 km

La Festa del Pizzocchero

Oratorio San Giovanni Bosco - Iseo
Viale Repubblica 7
12/10/2025
  • Arte e Cultura
La Festa del Pizzocchero
2.11 km

Iseo Mercatino Antiquariato e Vintage

Viale Repubblica - Iseo
19/10/2025 - 16/11/2025
  • Arte e Cultura
Iseo Mercatino Antiquariato e Vintage
2.14 km

Iseo Mercatino Antiquariato e Vintage

Viale Repubblica, Iseo (BS)
17/08/2025 - 16/11/2025
  • Arte e Cultura
Iseo Mercatino Antiquariato e Vintage
2.14 km

Iseo Mercatino Antiquariato e Vintage

Viale Repubblica, Iseo (BS)
20/07/2025 - 16/11/2025
  • Arte e Cultura
Iseo Mercatino Antiquariato e Vintage
2.14 km

Mostra Fotografica "La Via della Bellezza"

Castello Oldofredi - Iseo
via Mirolte
10/10/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Mostra Fotografica "La Via della Bellezza"
2.15 km

Ottobrata del CAI Iseo

Giardino del Verziere - Iseo
Via Duomo 22
11/10/2025
  • Arte e Cultura
Ottobrata del CAI Iseo
2.45 km

Mercatino Agricolo

Via Silvio Pellico - Passirano
Loc. Monterotondo
09/11/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino Agricolo
3.12 km

Gruppo di Lettura di Corte Franca

Sede dell'Associazione Pensionati Anziani - Timoline di Corte Franca
Via Conicchio 2
08/10/2025
  • Arte e Cultura
Gruppo di Lettura di Corte Franca
3.28 km

Mercatino Agricolo

Piazzale del Cimitero - Passirano
Via Giuseppe Cesare Abba Loc. Camignone
12/10/2025 - 14/12/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino Agricolo
3.36 km

Il Super Saturday

p.zza Llibertà, Paderno Franciacorta (BS)
11/10/2025
  • Arte e Cultura
Il Super Saturday
5.78 km

Vintage Day

Piazza della Libertà - Paderno Franciacorta
11/10/2025
  • Arte e Cultura
Vintage Day
5.78 km

Corso di Scrittura Creativa

Biblioteca
Piazza della Libertà 1
08/11/2025 - 29/11/2025
  • Arte e Cultura
Corso di Scrittura Creativa
5.78 km

Attività

Terra e lago. Iseo e Montisola

  • Laghi
Terra e lago. Iseo e Montisola
1.88 km

I Camini delle Fate

  • Laghi
I Camini delle Fate
1.88 km

PAS DOSÉ - Bike Tour Franciacorta

  • Cicloturismo
PAS DOSÉ  - Bike Tour Franciacorta
2.19 km

Satèn - Bike Tour Franciacorta

  • Cicloturismo
Satèn - Bike Tour Franciacorta
2.19 km

BRUT - Bike Tour Franciacorta

  • Cicloturismo
BRUT - Bike Tour Franciacorta
2.19 km

Lago d'Iseo: scoprilo dalla terra e dall'acqua

  • Laghi
Lago d'Iseo: scoprilo dalla terra e dall'acqua
2.3 km

Tour delle tre isole

  • Laghi
Tour delle tre isole
2.36 km

20 anni di vino biologico in 3 degustazioni

  • Food & Wine
20 anni di vino biologico in 3 degustazioni
2.38 km

Meditazione olfattiva con aromi naturali - 10.10.2025 ore 17:00

Meditazione olfattiva con aromi naturali - 10.10.2025 ore 17:00
2.41 km

Grounding sensoriale - 11.10.2025 ore 11:00

Grounding sensoriale - 11.10.2025 ore 11:00
2.41 km

Respiro - 12.10.2025 ore 11:00

Respiro - 12.10.2025 ore 11:00
2.41 km

La Danza Macabra

  • Laghi
La Danza Macabra
2.43 km

Vino italiano tra tradizione e futuro

  • Food & Wine
Vino italiano tra tradizione e futuro
2.84 km

Quando la Natura diventa Arte!

  • Active & Green
Quando la Natura diventa Arte!
2.91 km

L’arte in Franciacorta

  • Food & Wine
L’arte in Franciacorta
3.44 km

Guido Berlucchi Experience

  • Food & Wine
Guido Berlucchi Experience
3.52 km

Freccianera Experience in Franciacorta

  • Food & Wine
Freccianera Experience in Franciacorta
3.61 km

La tua passione: il Golf

  • Golf
La tua passione: il Golf
3.81 km

Emozioni in cantina

  • Food & Wine
Emozioni in cantina
3.88 km

Franciacorta in poesia

  • Food & Wine
Franciacorta in poesia
3.97 km

OASIFRANCIACORTA

PROVAGLIO D'ISEO
OASIFRANCIACORTA
725 mt

ANTICA TRAVE

PROVAGLIO D'ISEO
ANTICA TRAVE
788 mt

AL DOSSELLO

Provaglio d'Iseo
AL DOSSELLO
1.04 km

RONCO DEGLI ULIVI

Iseo
RONCO DEGLI ULIVI
1.17 km

CASCINA ROSSANO

Provaglio d'Iseo
CASCINA ROSSANO
1.2 km

VILLA PASINI

Provaglio d'Iseo
VILLA PASINI
1.76 km

LA FONTANA FIORITA 1/2

Iseo
LA FONTANA FIORITA 1/2
1.85 km

CASA DI VALE

ISEO
CASA DI VALE
1.97 km

VILLA ROSA - 3

Iseo
VILLA ROSA - 3
1.99 km

MAROTTA

Iseo
MAROTTA
1.99 km

CASA FONTANELLE

Iseo
CASA FONTANELLE
2.01 km

IL FOREST

Iseo
IL FOREST
2.03 km

GIULIO - ROVATO

Iseo
GIULIO - ROVATO
2.08 km

IL GELSOMINO

Iseo
IL GELSOMINO
2.12 km

MASSIMO - CARLO BONARDI - 2

ISEO
MASSIMO - CARLO BONARDI - 2
2.13 km

LA TANA DEL GECO

ISEO
LA TANA DEL GECO
2.14 km

ARIANNA

Iseo
ARIANNA
2.17 km

IL GIARDINO DI VILLA ANGELA

ISEO
IL GIARDINO DI VILLA ANGELA
2.18 km

DEL SOLE

Iseo
DEL SOLE
2.19 km

GERMANO REALE

ISEO
GERMANO REALE
2.2 km