• Arte e Cultura
    • Laghi

Il Castello Oldofredi a Iseo

Dove
Iseo (BS)

Il castello Oldofredi, uno dei più antichi e meglio conservati del Bresciano, si trova su un’emergenza rocciosa nella zona meridionale del centro storico. Vi si accede da due ingressi a nord e a est, dove negli anni Ottanta del ‘900 fu addossata una massiccia scalinata.

Sorge su un’area insediata fin da età romana e la prima notizia di un castello in Iseo è contenuta nel Polittico di Santa Giulia, elenco delle proprietà del monastero bresciano (fine IX-inizi X secolo). Il nome Oldofredi deriva dalla nobile famiglia iseana, ma non vi sono documenti che ne attestino la proprietà o l’uso.

Il corpo di fabbrica più antico è il mastio (fine XI-inizi XII secolo) nell’ala meridionale e non più visibile dall’esterno. È a pianta quadrata di circa 10 m di lato e mozzato a circa 12 m dalla base, con spessi muri di pietra. Probabilmente faceva parte del castrum incendiato da Federico Barbarossa nel 1161 e, in tal caso, sarebbe stato risparmiato dalle devastazioni, in quanto ancora descritto nelle fonti seicentesche.

Sul sito del castrum fu eretto fra XIII e XIV secolo un nuovo castello a pianta rettangolare costituito da cortine rettilinee difese agli angoli da torri quadrangolari scudate, cioè con un lato aperto verso l’interno, a base scarpata. Era circondato da un profondo fossato scavato nella roccia e oggi in parte colmato. Vi si accedeva a nord e a sud tramite due porte con arco a sesto acuto e, nelle chiavi di volta, vi era lo stemma della potente famiglia veronese dei Della Scala, che strinse con gli Oldofredi rapporti politici all’inizio del Trecento. Entrambe le porte erano precedute da larghi avancorpi sporgenti che permettevano il passaggio carraio e pedonale; erano chiuse da battenti lignei e da una saracinesca e dotate di ponti levatoi. Il primo era protetto da una torre, oggi completamente perduta, che ne sovrastava l’avancorpo, e il secondo dal mastio, al quale si addossava lateralmente.

La rocca aveva il duplice obiettivo di caposaldo strategico nella difesa del territorio e di apparato di controllo militare del paese. Benché la sua datazione coincida con il breve dominio dei Della Scala nel Bresciano e vi sia il loro stemma, non è possibile stabilire se la costruzione sia inquadrabile fra i loro interventi fortificatori, poiché non è ancora stato determinato se le porte siano coeve al resto della struttura o se siano frutto di una ristrutturazione in epoca scaligera di un complesso precedente.

Sotto il dominio veneziano il castello perse la sua importanza militare e divenne proprietà dei Celeri fino al 1585, quando venne donato ai frati cappuccini. Subì quindi diverse modifiche: il rivellino triangolare irregolare, costruito oltre il fossato meridionale nel XV secolo a difesa dell’accesso esterno al castello, divenne l’orto dei frati; le torri furono mozzate; fu costruita la chiesa di San Marco, consacrata nel 1629, a navata unica coperta a botte con unghie laterali e con facciata decorata a finte architetture.

Fra XVII e XVIII secolo furono aggiunti il corpo a due piani all’esterno del muro nord e gli edifici lungo i tre lati del cortile. Il corpo a sud ha portico e loggiato costituiti da archi sorretti da pilastri in muratura a sezione rettangolare. A piano terra un affresco seicentesco raffigura uno scambio di doni fra un frate e alcuni personaggi in vesti orientali; a livello del loggiato vi sono i resti di una Crocifissione. Affreschi settecenteschi si trovano lungo la scala d’accesso ai piani superiori (Madonna della Misericordia, San Fedele da Sigmaringen), al primo piano (Ecce homo, Sant’Antonio da Padova) e sull’androne di ingresso al cortile (Annunciazione).

Con le soppressioni napoleoniche, i frati abbandonarono il convento nel 1797 e il complesso, divenuto proprietà privata, fu trasformato in appartamenti. Fu acquistato dal Comune di Iseo negli anni Sessanta del ‘900 e restaurato. Oggi mantiene in parte la funzione abitativa e ospita la biblioteca comunale, alcune associazioni culturali e, nella ex chiesa di San Marco, la sala civica.

 

Angelo Valsecchi

Portami qui: Il Castello Oldofredi a Iseo

Luoghi

Itinerario: La riva orientale del Lago d'Iseo

  • Active & Green
Riva orientale Lago Iseo
9 mt

Torbiere del Sebino

  • Active & Green
Torbiere del Sebino (Ph: I Mille)
170 mt

La Gimondibike

  • Cicloturismo
La Gimondibike -Ph: visitlakeiseo.info
197 mt

Pieve di Sant'Andrea

Splendido esempio d'arte romanica, la Pieve di Sant'Andrea a Iseo par che risalga addirittura all'epoca paleocristiana
  • Turismo religioso
Pieve di Sant'Andrea, Chiese Brescia
197 mt

Iseo

Spiagge, relax e cultura sul lungolago di Iseo
  • Laghi
@inLombardia
208 mt

Il nucleo storico di Iseo

  • Arte e Cultura
Il nucleo storico di Iseo - ph: Visitlakeiseo.info
232 mt

Giro del Lago d'Iseo in bici

  • Cicloturismo
Lago Iseo in bici
281 mt

Palazzo dell'Arsenale

  • Arte e Cultura
Palazzo dellìArsenale - Ph: visitlakeiseo.info
295 mt

Infopoint Lago d'Iseo e Franciacorta

  • Infopoint
Infopoint Lago d'Iseo e Franciacorta
333 mt

Il Treno dei Sapori

  • Active & Green
Il Treno dei Sapori
421 mt

La Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino

  • Cicloturismo
La riserva naturale delle torbiere del Sebino - Ph: visitlakeiseo.info
1.28 km

In Lombardia la Ciclovia più bella d'Italia

  • Cicloturismo
In Lombardia la ciclabile più bella d'Italia
2.04 km

Il Castello e la chiesa di San Rocco

  • Arte e Cultura
Il castello e la chiesa di San Rocco - ph:visitlakeiseo.info
2.16 km

Monastero di San Pietro in Lamosa

  • Arte e Cultura
Monastero di San Pietro in Lamosa - Ph: visitlakeiseo.info
2.35 km

L’abitato di Pilzone di Iseo

  • Arte e Cultura
L'abitato di Pilzone Iseo -Ph: visitlakeiseo.info
2.83 km

Falesia di Predore

  • Active & Green
falesia_predore_roger_adventure-4- ph visitlakeiseo
2.97 km

Itinerario in bici: Santa Maria del Giogo

  • Cicloturismo
Itinerario in bici: Santa Maria del GIogo - Ph: visitlakeiseo.info
3.17 km

Le torri di Predore

  • Arte e Cultura
Torri di Predore
3.37 km

Le Terme della Villa dei Noni

  • Arte e Cultura
Terme Villa dei Noni - ph: visitlakeiseo
3.42 km

Predore

  • Laghi
Predore
3.46 km

Eventi

Dario Napoli Trio – Lago d’Iseo Jazz 2025

Castello Oldofredi - Iseo
Via Mirolte
04/07/2025
  • Arte e Cultura
Dario Napoli Trio – Lago d’Iseo Jazz 2025
4 mt

Estate Iseana

Varie location
Iseo (BS)
31/05/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
Iseo - Lago d'Iseo - @Adobestock inLombardia
170 mt

Visita Guidata "I Signori della Notte" - Primavera in Torbiera 2025

Centro Accoglienza Visitatori - Iseo
Via Tangenziale Sud, Iseo (BS)
12/07/2025 - 09/08/2025
  • Active & Green
Visita Guidata "I Signori della Notte" - Primavera in Torbiera 2025
1.19 km

La Via Italiana al Jazz – Lago d’Iseo Jazz 2025

Lido di Sassabanek - Iseo
Via Colombera 2
03/07/2025
  • Arte e Cultura
La Via Italiana al Jazz – Lago d’Iseo Jazz 2025
1.36 km

Notte Sotto le Stelle - 4ª Edizione

Lido Sassabanek
Via Colombera 2, Iseo (BS)
04/07/2025 - 05/07/2025
  • Lifestyle
Notte Sotto le Stelle - 4ª Edizione
1.36 km

Apertura straordinaria Terme Romane

Sito Archeologico Terme Romane - Predore
Via Roma 12
25/04/2025 - 15/08/2025
  • Arte e Cultura
Apertura straordinaria Terme Romane
3.41 km

9ª Filaster Running 2025

Frazione Provezze - Provaglio d'Iseo
Via San Filastro, Provaglio d'Iseo (BS)
17/07/2025
  • Active & Green
9ª Filaster Running 2025
3.85 km

Tour de France - Musica nei Borghi

Anfiteatro W. Wallace - Timoline di Corte Franca (BS)
20/07/2025
  • Arte e Cultura
Tour de France - Musica nei Borghi
3.99 km

Passione e Resurrezione secondo Romanino - Musica nei Borghi

Chiesa S. Maria in Zenighe - Colombaro di Corte Franca (BS)
04/09/2025
  • Arte e Cultura
Passione e Resurrezione secondo Romanino - Musica nei Borghi
4.49 km

Silent Party

Chiosco Love Garden - Monte Isola
Località Peschiera Maraglio
05/07/2025
  • Arte e Cultura
Silent Party
4.95 km

The Stone Extreme Triathlon

Piazza 28 Maggio, Sulzano (BS)
04/07/2025 - 05/07/2025
  • Arte e Cultura
The Stone Extreme Triathlon
5.23 km

Battesimo della freccia

Nistisino di Sulzano
Via Nistisino
24/05/2025 - 22/11/2025
  • Arte e Cultura
Battesimo della freccia
5.89 km

Eventi senza confini: un Lago di Emozioni

Lago d'Iseo
01/05/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Photo: Antonio Cadei
7.15 km

Passeggiata paesaggistica e archeologica: sulle tracce della cristianizzazione in Franciacorta

Chiesa San Bartolomeo Apostolo - Bornato di Cazzago San Martino
Via Vittorio Emanuele III 2, Cazzago San Martino (BS)
19/07/2025 - 27/09/2025
  • Arte e Cultura
Passeggiata paesaggistica e archeologica: sulle tracce della cristianizzazione in Franciacorta
7.25 km

Passeggiata paesaggistica e archeologica: sulle tracce della cristianizzazione in Franciacorta

Chiesa San Bartolomeo Apostolo - Bornato di Cazzago San Martino
Via Vittorio Emanuele III 2,Cazzago San Martino (BS)
14/06/2025 - 27/09/2025
  • Active & Green
Passeggiata paesaggistica e archeologica: sulle tracce della cristianizzazione in Franciacorta
7.25 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi, Paratico (BS)
29/06/2025 - 21/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
7.27 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi, Paratico (BS)
20/04/2025 - 21/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
7.27 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi - Paratico
Lungolago Marconi
30/03/2025 - 21/12/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
7.27 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi
Lungolago Marconi, Paratico (BS)
02/02/2025 - 21/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
7.27 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi
Lungolago Marconi
05/01/2025 - 21/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
7.27 km

Attività

Lago d'Iseo: scoprilo dalla terra e dall'acqua

  • Laghi
Lago d'Iseo: scoprilo dalla terra e dall'acqua
218 mt

La Danza Macabra

  • Laghi
La Danza Macabra
271 mt

Tour delle tre isole

  • Laghi
Tour delle tre isole
294 mt

Ore 16.00 - Festival Onde Musicali - Sconcertante Concerto

  • Arte e Cultura
Ore 16.00 - Festival Onde Musicali - Sconcertante Concerto
337 mt

Ore 18.30 - Festival Onde Musicali - Sconcertante Concerto

  • Food & Wine
Ore 18.30 - Festival Onde Musicali - Sconcertante Concerto
337 mt

PAS DOSÉ - Bike Tour Franciacorta

  • Cicloturismo
PAS DOSÉ  - Bike Tour Franciacorta
376 mt

Satèn - Bike Tour Franciacorta

  • Cicloturismo
Satèn - Bike Tour Franciacorta
376 mt

BRUT - Bike Tour Franciacorta

  • Cicloturismo
BRUT - Bike Tour Franciacorta
376 mt

Terra e lago. Iseo e Montisola

  • Laghi
Terra e lago. Iseo e Montisola
414 mt

I Camini delle Fate

  • Laghi
I Camini delle Fate
414 mt

Noleggio kayak e SUP

  • Laghi
Noleggio kayak e SUP
2.73 km

Quando la Natura diventa Arte!

  • Active & Green
Quando la Natura diventa Arte!
3.45 km

20 anni di vino biologico in 3 degustazioni

  • Food & Wine
20 anni di vino biologico in 3 degustazioni
3.63 km

Vino italiano tra tradizione e futuro

  • Food & Wine
Vino italiano tra tradizione e futuro
3.73 km

L’arte in Franciacorta

  • Food & Wine
L’arte in Franciacorta
3.87 km

La dolce vita sul lago d’Iseo

  • Laghi
La dolce vita sul lago d’Iseo
4.11 km

A Clusane d’Iseo, l’olio con vista lago

  • Food & Wine
A Clusane d’Iseo, l’olio con vista lago
4.4 km

Franciacorta in poesia

  • Food & Wine
Franciacorta in poesia
4.94 km

Guido Berlucchi Experience

  • Food & Wine
Guido Berlucchi Experience
5.11 km

Alla scoperta di antiche tradizioni

  • Laghi
Alla scoperta di antiche tradizioni
5.15 km

LA TANA DEL GECO

ISEO
LA TANA DEL GECO
70 mt

ARIANNA

Iseo
ARIANNA
124 mt

LA PICCOLA CHICCA

ISEO
LA PICCOLA CHICCA
124 mt

IL FOREST

Iseo
IL FOREST
129 mt

LA VOLPE BLU

Iseo
LA VOLPE BLU
172 mt

IL GIARDINO SEGRETO

Iseo
IL GIARDINO SEGRETO
177 mt

VILLA ROSA - 3

Iseo
VILLA ROSA - 3
208 mt

MAROTTA

Iseo
MAROTTA
208 mt

LOTUS HOUSE

ISEO
LOTUS HOUSE
227 mt

LA QUADRA SUITES

Iseo
LA QUADRA SUITES
261 mt

AMBRA

Iseo
AMBRA
279 mt

CARLOTTA - GIARDINO

ISEO
CARLOTTA - GIARDINO
280 mt

LA VERANDA

Iseo
LA VERANDA
291 mt

GERMANO REALE

ISEO
GERMANO REALE
292 mt

ANGELINA’S B. HOUSE

ISEO
ANGELINA’S B. HOUSE
295 mt

ACQUACHIARA

Iseo
ACQUACHIARA
303 mt

DUOMO MANSARDA

ISEO
DUOMO MANSARDA
339 mt

LA FONTANA FIORITA 1/2

Iseo
LA FONTANA FIORITA 1/2
394 mt

CASA DI VALE

ISEO
CASA DI VALE
405 mt

INTERNATIONAL HOTEL (MEUBLE')

Iseo
INTERNATIONAL HOTEL (MEUBLE')
468 mt