Ho trovato 1355 risultati per parchi

Da Cassano d'Adda a Lodi

Raggiungere Lodi in bici, partendo da Cassano d'Adda
Da Cassano d'Adda a Lodi

Alla scoperta del Caviale

Visita guidata del mondo di Cru Caviar, dall'allevamento degli Storioni alla produzione del prezioso Caviale

Milano vista dal Tram

Scoprire Milano a bordo di una vettura storica ATM

Brescia e le sue meraviglie

Visita guidata all'interno del Museo di Santa Giulia e al Parco Archeologico di epoca Romana. Visita guidata attiva all'interno del centro storico di Brescia, tra le piazze e le vie e i palazzi, focalizzata su temi diversi, a scelta dell'insegnante.

Bergamo slow

Partendo da Viale Vittorio Emanuele (stazione inferiore della funicolare) salendo a piedi, lentamente, si attraversa la storica Scaletta che collegava la parte bassa della città con il centro antico prima della costruzione delle funicolari, un cartello annuncia l’inizio del Parco dei Colli. Immersi nel verde si percorrono in pendenza circa 250 metri, con una piacevole stradina acciottolata che a metà diventa scaletta e sbuca in Via Sant’Alessandro, ai piedi di Porta San Giacomo, una delle porte delle Mura Veneziane cinquecentesche. Percorrendo via San Giacomo si raggiunge Piazza Mercato delle Scarpe e, tra i palazzi medievali di via Gombito, si arriva a Piazza Vecchia e al centro monumentale. Il Palazzo della Ragione, la Basilica di Santa Maria Maggiore, la Cappella Colleoni sono solo alcuni dei monumenti più rappresentativi che continuano a testimoniare l’importanza della città nei secoli.

Zenith landia Winter Park

dal 7 dicembre 2024 al 16 marzo 2025

Visita il Belvedere della Reggia di Monza!

Scopri il fascino e la magica atmosfera di questo prestigioso spazio

Busto Arsizio

Centro industriale di antica origine che non manca di spazi verdi in cui concedersi momenti di relax

Villa Erba

Villa Erba: luogo di grande rilevanza storica, è sede del Museo delle Stanze di Luchino Visconti, oltre che un centro esposizioni e congressi.

"In trenino... tra acqua, storia e natura"

PROGRAMMAore 9.30 - partenza- con il trenino - dalla scuola o dalla stazione ferroviaria di Vigevano…direzione Centrale Idroelettrica Ludovico il Moro di Vigevano;ore 10.00- visita guidata alla Centrale Idroelettrica;ore 11.30 - trasferimento.... In mattinata, il trenino, dopo aver caricato a bordo alunni ed insegnanti, nei pressi della scuola o della stazione ferroviaria di Vigevano, vi accompagnerà alla Centrale Idroelettrica Ludovico il Moro di Vigevano. Un’ occasione unica, per osservare da vicino la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile, in una struttura moderna inserita pregevolmente, nel paesaggio del Parco Ticino a pochi passi da Vigevano. A seguire… tutti in carrozza… direzione Ayala…: a bordo del trenino, attraverseremo comodamente e dolcemente, la zona agricola del Parco Ticino, un paesaggio ricco di risaie, ottimo punto di avvistamento degli aironi e di caratteristiche cascine, tracce importanti della tradizione contadina del nostro territorio. Pranzo presso la sede dell’Associazione Amici della Lanca Ayala: tipiche casotte a poca distanza dal Fiume azzurro. L’ospitalità e l’incontro con i “tisinat”, sarà un’occasione importante per conoscere tradizioni e curiosità legate al Ticino, dalla voce e dalla memoria di chi lo vive quotidianamente. Nel primo pomeriggio escursione didattico – naturalistica attraverso i sentieri che si snodano tra habitat ricchi di biodiversità, attraversando bosco, radura e canneto, arriveremo sulle sponde del Fiume Azzurro. Scopriremo che osservando il fiume, tutto quello che vediamo ha qualcosa di affascinante da svelare. Durante l’escursione, ci concederemo brevi soste lungo i sentieri e sul greto del fiume, per svolgere interessanti laboratori didattici: il riconoscimento di tracce e impronte degli animali che vivono nel Parco Ticino, una semplice analisi di campo delle acque del fiume azzurro. 

La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Una Rete per la valorizzazione e la corretta gestione dei giardini e parchi storici aperti al pubblico della Lombardia

Ponte di Legno

Ponte di Legno