Ho trovato 1342 risultati per parchi

In armonia con la natura

Immergersi nell’equilibrio della natura seguendo le proprie percezioni. Bambini e ragazzi sono coinvolti in una giornata all’insegna dell’armonia attraverso percorsi sensoriali esperienziali nel bosco e partecipando tutti insieme a un momento di yoga progettato ad hoc per le diverse fasce di età. Obiettivi: stimolare le capacità sensoriale come strumento di scoperta dell’ambiente; favorire l’ascolto del gruppo; stimolare la conoscenza del proprio corpo Luogo: “Il Parco” - Corbetta Durata: una giornataPeriodo: l’attività si svolge da settembre a ottobre e da marzo a giugno. In caso di pioggia l’attività è rinviata.

In armonia con la natura

Per la scuola secondaria di primo grado.

In armonia con la natura

Per la scuola secondaria di secondo grado.

Due Marchesi per un Castello

Al Castello Visconti di San Vito, a Somma Lombardo, un percorso per la scuola dell'infanzia e la primaria

Visita guidata da Pasturo al pascolo Piani di Brunino

Questa gita ci porterà in un intrigante viaggio a 360° nel mondo delle piante selvatiche. Con la nostra guida, prima donna guardiacaccia in Italia, raggiungeremo i bellissimi pascoli dei Piani di Brunino nel Parco Regionale della Grigna. Durante il percorso avremo modo di riconoscere erbe, fiori e piante dalle mille proprietà. Impareremo a utilizzarle in cucina, nella cosmesi, nei prodotti per la casa. La nostra guida ci darà utili consigli su come raccoglierle e conservarle oltre a tante curiosità sulla flora che popola le nostre Prealpi.   Nel pomeriggio, avremo modo di comprendere cosa sono e come si ottengono gli oli essenziali e per chi vorrà, al termine della camminata, si potrà degustare un gelato artigianale con piante selvatiche (5€).

Centrale idroelettrica Alessandro Taccani

Attiva dal 1906, vieni a conoscere una delle centrali funzionanti più belle del Parco Adda Nord

Terme delle piscine Airone

Una fonte purissima, scoperta per caso, ha promosso Goito località termale
Piscine Airone

Belvedere dei Piani Resinelli

Partire dalla città e arrivare a 1.400 metri? Potete farlo partendo da Milano o Lecco verso i Piani Resinelli. Questo grande altopiano che si estende tra i comuni di Lecco, Abbadia Lariana, Mandello del Lario e Ballabio vi aspetta in Valsassina, ai piedi della Grignetta.   Qui potete godere di una vista sul Lago di Como da una prospettiva unica: da poco tempo è infatti presente una passerella panoramica di circa 12 metri, un balcone sospeso nel vuoto da cui ammirare la natura tutta intorno. Per salire basta arrivare alla rotonda di Ballabio e seguire le indicazioni in direzione Piani Resinelli. Qui si può lasciare l’auto e salire verso il Parco Valentino. In alternativa, se scegliete di camminare, potete parcheggiare a Ballabio e proseguire per circa mezz’ora a piedi. Un consiglio? All’ alba e al tramonto la vista è ancora più suggestiva.

Villa Recalcati

Villa della prima metà del Settecento, è una delle più importanti testimonianze della cultura barocca

Orsenigo

Tra la storia del borgo, le sue ville ed i paesaggi nel verde

Cammino Tignale

http://www.gardalombardia.it/ImmaginiProdottiP/cammino-tignale_112_420x1000.jpg

Tour in A35 #2

Uscita Chiari Est/ Chiari Ovest