Ho trovato 42 risultati per crespi d'adda

Centrale idroelettrica Alessandro Taccani

Attiva dal 1906, vieni a conoscere una delle centrali funzionanti più belle del Parco Adda Nord

Adda con Leonardo

Questo tour costeggia la riva occidentale del fiume Adda verso sud, per poi risalire sulla riva orientale.   ll giro parte da Imbersago, verso sud atraversando Robbiate arriviamo a Paderno d'Adda. Seguendo i paesini lungo la sponda occidentale del fiume scendiamo verso Colnago fino a incrociare la SP2, prendendola in direzione Trezzo d'Adda. Da qui possiamo concederci una deviazione a Vaprio d'Adda, dove Leonardo visse per 7 anni, per poi risalire il fiume e dirigersi verso Crespi. Prendiamo, da qui la SP 170 e da qui  possiamo cavalcare il nostro bolide a due ruote per una venfina di kilometri,fino ad arrivare a Brivio, termine del nostro itinerario. Cosa visitare: Imbersago: Circondato dalle colline e da boschi di castagni, con vista sulle Grigne e sul Resegone. Famosoil traghetto disegnato da Leonardo da Vinci che tunziona solo con la corrente del fiume. Paderno d'Adda: Situato all'interno del Parco Adda nord, dove si trova anche l'ecomuseo Adda di Leonardo vi si trova inoltre il ponte di Paderno, del 1887/89, dove adesso passa la linea terroviaria Seregno Bergamo, definito una meraviglia dell'ingegneria. Inoltre tamosissimo il naviglio di Paderno, del 1777. Trezzo d'Adda: Torre millenaria dove mori Barnabòo Visconti, oltre al Castello Visconteo del 1300. Vaprio d'Adda: Vi visse Leonardo Castle of 1300. tra il 1507 e il 1513, sono da evidenziare il passato e i resti lasciati dall'Artista. Inoltre èè situato nel ParcoAdda nord, ideale per itinerari e passeggiate nel verde. Crespi d'Adda: Villaggio operaio costruito dalla famiglia Crespi, a ridosso della loro tabbrica di cotone.Vi sono case, scuole e addirittura una Chiesa. Brivio: Centro storico con un piccolo borgo antico ebraico sulla sponda del fiume, un bel percorso ciclabile e pedonale di 3,5 km. 

Il ciclo di affreschi della Certosa di Garegnano

E la storia dell'ordine certosino a Milano.

La Torre sul Fiume- tra natura, monumenti energia e storia

Una gita adatta a gruppi e scuole sull'argine dell'fiume Adda, tra paesaggi mozzafiato, natura e storia, a due passi dalla grande città.

Carate Brianza

Dalla Basilica dei Santi Pietro e Paolo a Villa Cusani Confalonieri, Carate Brianza è un piccolo scrigno da scoprire.
Villa Cusani Confalonieri, Carate Brianza

Convento di Fra' Cristoforo

Chiesa SS. Materno e Lucia, nel rione lecchese di Pescarenico
Convento Fra Cristoforo - Credits progettostoriadellarte_it

Da Bergamo a Cassano d'Adda

Lungo il Brembo e lungo l'Adda, un percorso imperdibile, alla portata di molti
Da Bergamo a Cassano d'Adda

Da Cassano d'Adda a Bergamo

Siti Unesco, natura, ville e castelli. Salite in sella alla vostra bici
Da Cassano d'Adda a Bergamo

Pinacoteca Ambrosiana

Ospita la più ampia e stupefacente collezione di fogli leonardeschi, il Codice Atlantico, esposto grazie a mostre tematiche temporanee
Pinacoteca Ambrosiana, Musei Milano

Monumenti Bergamo

Bergamo e la sua provincia offrono monumenti di rara bellezza. Scopri i principali monumenti da visitare
Monumenti Bergamo, Lombardia da visitare

Santuario S. Maria del Campo

Il Santuario costruito nel 1440 a Mortara lungo la Via Francigena che custodisce l’affresco della Madonna del Latte
Madonna del Campo

Da Lecco a Cassano d'Adda

In bici lungo il corso del fiume Adda
Da Lecco a Cassano d'Adda