• Active & Green
    • Arte e Cultura
    • Itinerari
    • Parchi

VILLE APERTE IN BRIANZA 2025

Edizione Autunno

Quando
Da 20/09/2025
a 05/10/2025
Dove
Vari luoghi, Monza
Contatti
infoline 039 9752251 (attivo dal 12 settembre al 5 ottobre) da lunedì a giovedì 9/13 e 14/16.30 venerdì 9/12 - sabato 20 settembre, sabato 4, domenica 5 ottobre: 9/13 - domenica 21, sabato 27, domenica 28 settembre: 9/16
Sito ufficiale

Ritorna l'appuntamento con Ville Aperte dal 20 settembre al 5 ottobre 2025

La finalità della manifestazione è di valorizzare il territorio con la straordinaria apertura in contemporanea di numerosi beni culturali e attraverso nuove modalità di fruizione: accanto alle visite guidate sono previsti eventi studiati e realizzati ad hoc nei luoghi della cultura.

Modalità e orari della visita sono stabiliti da ciascuna realtà in autonomia.

PRENOTAZIONI ATTIVE DALL'11 SETTEMBRE

PER INFORMAZIONI, PROGRAMMA E ISCRIZIONI VISITA IL SITO villeaperte.info

 

In questa pagina, più sotto, sono riportati gli eventi del territorio monzese

SALETTA REALE D'ATTESA

SALETTA REALE D'ATTESA PRESSO STAZIONE FERROVIARIA DI MONZA
sabato 20 e domenica 21 settembre 
dalle 10:00 alle 18:00 visite guidate su prenotazione - durata massima della visita 15 minuti
Un gioiello neoclassico dell'Ottocento costruito per accogliere la famiglia reale sabauda.
La Saletta fu costruita tra il 1882 e il 1884, e rappresenta un piccolo gioiello di arte lombarda. Destinata a essere usata come sala d’attesa per la famiglia reale, fu utilizzata dai sovrani fino all’8 agosto del 1900, quando, dopo il regicidio del 29 luglio a Monza, proprio da qui la salma del Re fu trasportata a Roma. Nella saletta il Neoclassico è protagonista e il tempo sembra essersi fermato, grazie agli arredi d’epoca e all’allegoria del Genio dei Savoia che adorna il soffitto. 
Gli spazi, i lussuosi arredi, i rivestimenti e i dipinti che abbelliscono gli ambienti contribuiscono a conferire alla struttura un aspetto maestoso e sontuoso, facendone un vero e proprio museo che ora la Fondazione FS preserva e gestisce.
INDIRIZZO:
Via Enrico Arosio - Binario 1 Stazione di Monza
INFO E PRENOTAZIONI QUI

 

AUTODROMO NAZIONALE MONZA

Il Tempio della Velocità, che nel 2022 ha compiuto 100 anni vissuti di corsa e pieni di ricordi; nel 2024 è stato oggetto di profondi lavori strutturali, con il rifacimento totale del tracciato di F1 e l’aggiunta di nuovi e riqualificati sottopassi, per garantire la sicurezza dei nostri tifosi.

Nel weekend di Sabato 27 e Domenica 28 Settembre, potrete visitare le nostre Sale Tecniche – Percorso Storytelling, Sale Hospitality, Sala Stampa, Sala briefing, Podio - accompagnati da una guida esperta che vi racconterà la storia e gli aneddoti del Tempio della Velocità.

BIBLIOTECA CAPITOLARE DEL DUOMO DI MONZA

La Biblioteca Capitolare del Duomo di Monza conserva un patrimonio ricchissimo di oltre 1000 volumi tra codici manoscritti, incunaboli, cinquecentine, diplomi, pergamene e volumi a stampa. 
 

CAPPELLA REALE ESPIATORIA

Il monumento fu voluto da Vittorio Emanuele III in ricordo dell’assassinio del padre Umberto I, avvenuto il 29 luglio del 1900 per mano dell’anarchico G. Bresci. 

Il progetto fu redatto dall’arch. G. Sacconi e portato a compimento dopo la sua morte (1905) con sostanziali modifiche dall’arch. G. Cirilli. Il mausoleo, completato nel luglio del 1910, è caratterizzato da una scalinata monumentale che conduce alla cappella, sopra la quale si innalza una struttura, arricchita dalla Pietà bronzea di L. Pogliaghi. Dalla cappella si accede a una terrazza che permette di raggiungere una scalinata secondaria che conduce alla cripta, decorata a mosaici, nella quale sono conservate circa 180 corone votive bronzee. 
Nella volta centrale è posizionato un disco di alabastro al di sotto un cippo in marmo nero nel punto ove fu assassinato il re. A corona del memoriale vi è un giardino concluso da un’esedra a mosaico. Inquadrano il monumento le cancellate disegnate dell’artista A. Mazzucotelli, che lo collegano ai due propilei laterali d’accesso. La composizione simmetrica è rafforzata dall’asse viario, affiancato da due ampie aree a giardino, che accompagna il visitatore e inquadra da lontano il complesso monumentale.

La visita avverrà compatibilmente ai restauri in corso

CAPPELLIFICIO VIMERCATI

La lavorazione del cappello conobbe a Monza un grande incremento fra ‘800 e ‘900, tanto da diventare una delle principali attività produttive della città. 
La visita al cappellificio Vimercati, fondato nel 1953, permetterà di tornare indietro nel tempo, avventurandosi nella storia di questa eccellenza artigiana. 

 

 

CASA CANESI

Nella prima metà dell’Ottocento i Canesi- Giovanni Battista e la moglie Giulia Veronelli- vengono ad abitare a Monza, in via Carlo Alberto 11: qui nascono i tre figli. 

Alla casa su due piani è annesso un ampio giardino disegnato dall’arch. Villoresi, uno dei più importanti giardinieri del Parco.  Giovanni Battista è fondatore dell’omonimo Cotonificio, che si amplierà fino a cinquecento dipendenti con il figlio Ernesto.  I riferimenti storici e autobiografici sono tratti dal libro Diario di Nonna Giulia “di Carla M. Casanova ed. viennepierre, 2008. La nonna Giulia (1867-1936) che scrive il diario su tutti gli avvenimenti della famiglia Canesi è la moglie di Ernesto.  Direttore spirituale delle donne della famiglia Canesi è Mons. Talamoni. 

Nella notte tra il 31 dicembre 1898 ed il 1° gennaio 1899 a Monza si illuminano i nuovi apparecchi di luce elettrica; sono 80 le lampadine posizionate in città, la prima viene accesa nell’antro del portone dei Canesi in via Carlo Alberto 11.

COMPLESSO DI SAN GERARDINO

Contestualmente alla Giornata Nazionale degli Ospedali Storici indetta dall’Associazione Culturale Ospedali Storici Italiani, l’IRCCS San Gerardo dei Tintori con la collaborazione della Delegazione FAI di Monza propone il seguente programma:

Visite culturali alla Chiesa e al Complesso di San Gerardino in Monza

Il Complesso di San Gerardino sorge sul luogo in cui nel 1174 San Gerardo fonda l’ospizio per i poveri malati, adattando la propria abitazione. La struttura architettonica si articola in un corpo principale con doppio loggiato, corti interne e oratorio, dedicato in origine a San Gerardo Inframurano, oggi San Gerardino. 

La chiesa viene eretta tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento e viene rinnovata, con l’intero complesso, in forme barocche nel 1776; all’interno della chiesa è presente una pregevole Annunciazione attribuita a Bernardino Luini, inoltre al piano terra dell’antico ospedale si conserva il ciclo pittorico risalente al Settecento con le Storie della Vita e dei Miracoli di San Gerardo, opera attribuita a Giovanni Maria Gariboldi.

A cura di IRCCS San Gerardo dei Tintori e Delegazione FAI Monza

COMPLESSO DI SANTA MARIA AL CARROBIOLO

Visita al complesso di Santa Maria al Carrobiolo, importantissima chiesa conventuale fondata dagli Umiliati in età medievale, e rinnovata nel ‘500 con l’arrivo dei frati Barnabiti, che ne detengono tuttora la conduzione: oltre all’interno della chiesa, si visiteranno ambienti normalmente preclusi ai visitatori, quali il refettorio e una parte della quadreria, nonché la biblioteca.

DEPURATORE MONZA SAN ROCCO - BRIANZACQUE

Situato nel quartiere San Rocco di Monza e, realizzato sulla sponda sinistra del fiume Lambro, l’impianto depura gli scarichi fognari di 27 comuni della Provincia MB e di limitate porzioni di territorio del Comasco, del Lecchese e del Milanese.

Un impianto di tipo “biologico a fanghi attivi” che tratta le acque di scarico prodotte da circa 600.000 abitanti e 4.500 insediamenti produttivi. È tra i più grandi impianti della realtà regionale lombarda e ospita esempi di alcune tra le più innovative soluzioni tecnologiche.

EX OSPEDALE UMBERTO I

Contestualmente alla Giornata Nazionale degli Ospedali Storici indetta dall’Associazione Culturale Ospedali Storici Italiani, l’IRCCS San Gerardo dei Tintori propone:

Conferenza “La memoria spirituale dell’Ospedale San Gerardo” a cura del Prof. Michele Riva riguardante la storia del Santo monzese e la dedicazione religiosa dell'ospedale cittadino, con intervento d’apertura a cura dell’Arciprete del Duomo di Monza Monsignor Maurizio Mosconi. 

A seguito dell’intervento, i visitatori saranno accompagnati presso la Chiesa ospedaliera edificata nel 1896 (fruibile solo dall’esterno).

LA TORRE LONGOBARDA NEL DUOMO DI MONZA

In prossimità del transetto settentrionale e della sacrestia si trova la parte più antica delle strutture che costituiscono l’attuale duomo di Monza: la "Torre Longobarda”, probabile elemento difensivo del Palazzo che la regina Teodolinda fece costruire nel VI secolo accanto all’oraculum dedicato a San Giovanni Battista. La torre, utilizzata dal IX secolo come campanile, fu inglobata nella basilica gotica e in parte ridotta per far posto, alla fine del XIV secolo, all’attuale Cappella di Teodolinda.

MULINO COLOMBO

Il Mulino Colombo è un edificio di archeologia industriale, perfettamente conservatosi, sul fiume Lambro nel centro storico di Monza. Al suo interno si può ammirare un oleificio della fine dell’Ottocento con interessanti macchinari di arte molitoria. 

MUSEI CIVICI DI MONZA

I Musei Civici di Monza hanno sede nella Casa degli Umiliati, un edificio di origine medievali nel centro storico della città. 
Offrono un percorso con oltre 140 pezzi divisi in 13 sezioni espositive che raccontano storia e arte a Monza dall'età romana fino alla contemporaneità; una nuovissima sezione interattiva racconta le vicende della Monaca di Monza tra storia e romanzo.
A disposizione dei visitatori anche un'audioguida gratuita attivabile tramite web app e un tavolo touch screen per esplorare e approfondire i contenuti del museo.


Orari

Modalità e orari della visita sono stabiliti da ciascuna realtà in autonomia.

Portami qui: VILLE APERTE IN BRIANZA 2025

Luoghi

Rotonda dell'Appiani

  • Arte e Cultura
Rotonda degli Appiani
185 mt

Serrone della Villa Reale

Progettato dall’architetto Giuseppe Piermarini, fu voluto da Ferdinando d’Asburgo-Este. Notevole il suo roseto
  • Arte e Cultura
Roseto - Serrone della Villa Reale - Monza
211 mt

I Platani del Parco di Monza

Giganti buoni dalla chiara e liscia corteccia accompagnano i frequentatori del parco: sono i possenti platani disseminati lungo i viali.
  • Active & Green
I Platani del Parco di Monza
260 mt

Il Liriodendro del Parco di Monza

  • Arte e Cultura
Il Liriodendro del Parco di Monza
260 mt

Villa Reale di Monza

Prima tappa per una visita al Parco di Monza non può che essere la Villa Reale
  • Arte e Cultura
Villa Reale di Monza
283 mt

Torretta Viscontea

Edificio in stile medievale con decorazioni riconducibili all’architettura neogotica ottocentesca
  • Arte e Cultura
Torretta Viscontea - Parco di Monza - ph: Ilcittadinomb.it
298 mt

Roseto Niso Fumagalli

Oltre 4.000 varietà di rose da tutto il mondo sono ospitate nel Roseto Niso Fumagalli, a fianco della Villa Reale di Monza.
  • Active & Green
Roseto Niso Fumagalli
298 mt

Villa Reale di Monza

Un patrimonio straordinario, una delle architetture neoclassiche più belle d’Italia. Scopri la Villa Reale di Monza.
  • Arte e Cultura
Villa Reale, Monza - @inLombardia
337 mt

I cipressi calvi di Villa Reale

Tra l’immenso patrimonio arboreo del Parco di Monza non potevano mancare dei monumentali cipressi calvi.
  • Arte e Cultura
I cipressi calvi di Villa Reale
352 mt

I Ginkgo biloba di Villa Reale

Tra i colori ed il fascino proprio della specie, i Ginkgo biloba di Villa Reale sanno risvegliare gli animi poetici nascosti in noi.
  • Arte e Cultura
I Ginkgo biloba di Villa Reale
352 mt

Le Querce gemelle di Villa Reale

  • Arte e Cultura
Le Querce gemelle di Villa Reale
352 mt

Giardini Reali di Monza

Una romantica passeggiata nel verde? Ai Giardini Reali di Monza, uno dei più bei parchi in Italia
  • Active & Green
Giardini Reali di Villa Reale, Monza - @inLombardia
352 mt

CAPPELLA ESPIATORIA

  • Arte e Cultura
CAPPELLA ESPIATORIA
614 mt

Cappella espiatoria

Un’imponente stele di pietra, con una cappella alla base. A Monza la Cappella Espiatoria per ricordare il regicidio di Umberto I
  • Arte e Cultura
Cappella espiatoria
631 mt

Villa Mirabellino

Storica dépendance degli ospiti del cenacolo letterario e musicale del Cardinale Angelo Maria Durini al Mirabello
  • Arte e Cultura
Villa Mirabellino - Parco di Monza - ph fondoambiente.it
989 mt

Santuario Santa Maria delle Grazie

  • Turismo religioso
Santuario Santa Maria delle Grazie
1.18 km

Mulino Colombo - Museo Etnologico

  • Arte e Cultura
Mulino Colombo - Museo Etnologico
1.26 km

Villa Mirabello

Una bellissima villa, sul ciglio che discende verso la valle del fiume Lambro, all'interno del Parco di Monza
  • Arte e Cultura
Villa Mirabello - monzaindiretta.it
1.26 km

Arengario

Per i monzesi l’Arengario è il cuore della città. Un’affascinante atmosfera medievale e un luogo per eventi, mostre, esposizioni
  • Arte e Cultura
Arengario in Piazza Roma, Monza.
1.32 km

Infopoint Monza Trento - Trieste

  • Infopoint
Villa Reale di Monza
1.37 km

Eventi

PUNTO INFORMATIVO TURISTICO PARCO PORTA MONZA

Parco Porta Monza, viale Cavriga
19/04/2025 - 02/11/2025
  • Active & Green
punto informativo Parco
202 mt

La quinta stagione

Teatrino di Villa Reale Viale Brianza1
14/09/2025 - 14/12/2025
  • Arte e Cultura
LA QUINTA STAGIONE
261 mt

TRENINO DEL PARCO

viale Cavriga
02/02/2025 - 02/11/2025
  • Active & Green
trenino parco
321 mt

REGGIA CONTEMPORANEA

Viale Brianza 1, Monza
06/12/2022 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Reggia Contemporanea
349 mt

NONOSTANTE IL LUNGO TEMPO TRASCORSO

Belvedere Villa Reale, viale Brianza 1
10/09/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
nonostante il lungo tempo trascorso
355 mt

MIRABELLO CULTURA 2025

Villa Reale
16/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
villa Mirabello
361 mt

MUSIQUE ROYALE

Villa Reale, viale Brianza 1
21/02/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Musique royale
367 mt

Royal Summer Stage

Giardini di Villa Reale viale Brianza 1
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Musica e spettacolo
Royal summer stage
390 mt

LIONS RUNNING

Cascina San Fedele, viale Mirabellino (Parco di Monza)
05/10/2025
  • Active & Green
LIONS RUNNING 2025
537 mt

AVSI RUN

Cascina San Fedele, Viale Mirabellino, Parco di Monza, Monza
19/10/2025
  • Active & Green
avsi run 2025 parco di monza
563 mt

EVENTI ALLA CAPPELLA ESPIATORIA

Cappella Espiatoria via Matteo da Campione, 8
17/05/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Cappella Espiatoria
610 mt

Street Food Truck Festival

Boschetti Reali
03/10/2025 - 05/10/2025
  • Food & Wine
streeat monza ottobre 2025
730 mt

GIOVANNI CACIOPPO Che rimanga tra di noi

Teatro Villoresi
Piazza Carrobiolo
02/10/2025
  • Musica e spettacolo
cacioppo rimanga biglietti
1.08 km

Michele Basile - Stai Karma

Teatro Villoresi
Piazza Carrobiolo
30/11/2025
  • Musica e spettacolo
basile stai karma biglietti 2
1.08 km

Valeria Graci - Volevo essere io

Teatro Villoresi
Piazza Carrobiolo
06/12/2025
  • Musica e spettacolo
valeria graci biglietti 2
1.08 km

Mio nipote Benjamin

Teatro Villoresi
Piazza Carrobiolo
16/12/2025 - 17/12/2025
  • Musica e spettacolo
mio nipote benjamin biglietti
1.08 km

Pino e gli Anticorpi - Zeitgeist

Teatro Villoresi
Piazza Carrobiolo
09/01/2026
  • Musica e spettacolo
pino anticorpi biglietti
1.08 km

Casa Abis - Ancora in 2

Teatro Villoresi
Piazza Carrobiolo
11/04/2026
  • Musica e spettacolo
casa abis ancora biglietti
1.08 km

TEATRO VILLORESI - STAGIONE 2025-2026

Teatro Villoresi, Piazza Carrobiolo, 6
26/10/2025 - 31/05/2026
  • Musica e spettacolo
teatro villoresi 2025/26
1.09 km

EVENTI AL PARCO VALLE LAMBRO 2025

Villa Mirabello
07/09/2025 - 28/09/2025
  • Active & Green
parco
1.28 km

Attività

Alla scoperta del Parco di Monza

  • Parchi
Alla scoperta del Parco di Monza
203 mt

Monza, città e storia

  • Arte e Cultura
Monza, città e storia
283 mt

Il Lambro nel Parco di Monza

  • Parchi
Il Lambro nel Parco di Monza
298 mt

La Reggia di Monza e i suoi giardini

  • Arte e Cultura
La Reggia di Monza e i suoi giardini
298 mt

Visita guidata alla città di Monza

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla città di Monza
298 mt

Inaspettato Parco & dentro il parco di Monza

  • Parchi
Inaspettato Parco & dentro il parco di Monza
298 mt

Il giardino all’inglese nella Villa Reale di Monza

  • Parchi
Il giardino all’inglese nella Villa Reale di Monza
298 mt

La "Reggia fatata" di Maria Beatrice d’Este

  • Arte e Cultura
La "Reggia fatata" di Maria Beatrice d’Este
298 mt

Visita il Belvedere della Reggia di Monza!

  • Arte e Cultura
Visita il Belvedere della Reggia di Monza!
298 mt

Visita gli Appartamenti Reali e gli Appartamenti Privati!

  • Arte e Cultura
Visita gli Appartamenti Reali e gli Appartamenti Privati!
298 mt

Visita gli Appartamenti Privati della Reggia di Monza!

  • Arte e Cultura
Visita gli Appartamenti Privati della Reggia di Monza!
298 mt

Visita gli Appartamenti Reali della Reggia di Monza!

  • Arte e Cultura
Visita gli Appartamenti Reali della Reggia di Monza!
298 mt

La Villa Reale di Monza

  • Arte e Cultura
La Villa Reale di Monza
298 mt

Il dono di Napoleone a Monza

  • Parchi
Il dono di Napoleone a Monza
317 mt

Monza Liberty: lo Stile Margherita

  • Arte e Cultura
Monza Liberty: lo Stile Margherita
633 mt

13Points Tour a Monza

  • Arte e Cultura
13Points Tour a Monza
750 mt

Il cappellificio Vimercati - Monza

  • Lifestyle
Il cappellificio Vimercati - Monza
1.39 km

Il centro storico di Monza tra arte e storia

  • Arte e Cultura
Il centro storico di Monza tra arte e storia
1.41 km

Il Duomo di Monza e il Museo del Tesoro

  • Arte e Cultura
Il Duomo di Monza e il Museo del Tesoro
1.41 km

Monza città di regine

  • Arte e Cultura
Monza città di regine
1.42 km

Dove dormire

LT IL CAMINO FELICE - 201

MONZA
LT IL CAMINO FELICE - 201
287 mt

LOCAZIONE TURISTICA LOFT SACCONI

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA LOFT SACCONI
450 mt

LOCAZIONE TURISTICA APPARTAMENTO CORTE DEL PARCO

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA APPARTAMENTO CORTE DEL PARCO
499 mt

Locazione Turistica Moon House

MONZA
Locazione Turistica Moon House
603 mt

B&B LE CASETTE

Monza
B&B LE CASETTE
699 mt

LOCAZIONE TURISTICA APPARTAMENTO MODERNO E SPAZIOSO IN CENTRO

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA APPARTAMENTO MODERNO E SPAZIOSO IN CENTRO
825 mt

LT Rooms Bed & Living

MONZA
LT Rooms Bed & Living
957 mt

CAV APPIANI 7

MONZA
CAV APPIANI 7
976 mt

CAV ITALIANWAY PUCCINI 3

MONZA
CAV ITALIANWAY PUCCINI 3
977 mt

LOCAZIONE TURISTICA BOITO 35

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA BOITO 35
1.02 km

LOCAZIONE TURISTICA BALSAMO CHIARA

Monza
LOCAZIONE TURISTICA BALSAMO CHIARA
1.04 km

LOCAZIONE TURISTICA IL NIDO

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA IL NIDO
1.05 km

LT NICCOLO' PAGANINI 29

MONZA
LT NICCOLO' PAGANINI 29
1.07 km

ANTICA TRATTORIA DELL'UVA

Monza
ANTICA TRATTORIA DELL'UVA
1.08 km

FORESTERIA LOMBARDA CARRO ROOMS

MONZA
FORESTERIA LOMBARDA CARRO ROOMS
1.09 km

LOCANDA DELL'UVA

Monza
LOCANDA DELL'UVA
1.09 km

B&B AL GIARDINO SEGRETO

Monza
B&B AL GIARDINO SEGRETO
1.09 km

LOCAZIONE TURISTICA MONZA PARK COMFORT APARTMENT

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA MONZA PARK COMFORT APARTMENT
1.11 km

CAV PARK RESIDENZE

Monza
CAV PARK RESIDENZE
1.17 km

B&B VILLA CAMILLA

Vedano al Lambro
B&B VILLA CAMILLA
1.2 km