• Arte e Cultura
    • Top Events

Terragni e Sartoris a Como capitale del razionalismo italiano _ 1926/1943

Mostra a cura di Salvatore Aprea

Quando
Da 02/12/2023
a 31/12/2023
Dove
via Odescalchi 3 Como

La mostra “Terragni e Sartoris a Como capitale del razionalismo italiano _ 1926/1943” costituisce la seconda edizione del progetto MAARC EXHIBITIONS che prevede un'esposizione a cadenza triennale itinerante, dedicata all'architettura razionalista e all'arte astratta di Como, con
l'obiettivo di costruire ad ogni edizione, in collaborazione con studiosi e istituti di ricerca italiani ed europei, un percorso di relazioni e confronti con analoghe esperienze artistiche del movimento moderno in Europa e promuovere il patrimonio razionalista di Como a livello internazionale, mettendo in luce le ricchezze del '900 di cui la città e il suo territorio sono particolarmente ricchi e il ruolo di primo piano giocato da Como nel dibattito architettonico internazionale sulla nuova architettura.
L'esposizione, preceduta dal convegno internazionale “Alberto Sartoris e Giuseppe Terragni. Idee e principi dell'architettura dal Futurismo al
Razionalismo” svoltosi a Como il 15/02/2020, è curata da Salvatore Aprea, docente di Storia dell'architettura e direttore degli Archivi d'architettura del Politecnico di Losanna, fondamentale partner dell'iniziativa che fornisce i materiali d'archivio (disegni, foto, libri, lettere e i plastici realizzati appositamente per la mostra).
Luca Ortelli, già docente presso il medesimo Politecnico e grazie al quale si è instaurata una cooperazione con gli Archivi della costruzione moderna, ha contribuito all'interpretazione dei disegni del Quartiere satellite di Rebbio.
La mostra, aperta in S. Pietro in Atrio nel periodo dal 2 al 31 dicembre 2023 e nel 2024 ospitata a Losanna, cade intenzionalmente nell'ottantesimo anniversario della morte di Giuseppe Terragni (1904-1943) e nel venticinquesimo di quella di Alberto Sartoris (1901-1998) ed è anche l'occasione per festeggiare i primi dieci anni di attività di Made in MAARC.
Il tema della mostra insiste sul confronto tra due figure chiave del razionalismo per la qualità emblematica delle loro opere e per il ruolo avuto nel diffondere e propagandare a livello internazionale i principi della nuova architettura. Tale rapporto sarà esaminato attraverso le diverse fasi del loro legame, che fu sia di lavoro che di scambio intellettuale, anche allo scopo di mettere in luce il ruolo di primo piano giocato da Como sulla ribalta internazionale dell'epoca.
Infatti, ripercorrere le vicende dei due architetti, significa leggere la storia dell'architettura moderna, attraverso i dibattiti e gli scontri anche molto accesi che animavano la scena nazionale e internazionale, nel periodo compreso tra il 1927, anno di fondazione del Gruppo 7 e il 1943, anno della morte di Terragni. Una storia che partirà con un riferimento ad Antonio Sant'Elia, sia perché la mostra e le Onoranze che la città di Como dedicherà nel 1930 all'architetto futurista per eccellenza, saranno fortemente sostenute proprio da Alberto Sartoris sia perché gli inizi della carriera di Terragni sono strettamente intrecciate alle vicende del progetto e della costruzione del Monumento ai Caduti, formalmente ispirato ad uno schizzo di Sant'Elia.
La storia della relazione Sartoris/Terragni seguirà un andamento altalenante, che la mostra mette in luce, evidenziando i momenti di più stretta vicinanza (Sartoris soggiornerà spesso e per lunghi periodi a Como, nella casa di Terragni in via Indipendenza), soprattutto in occasione dell'elaborazione dei progetti comuni, tra cui il Quartiere satellite a Rebbio, non realizzato e ancora poco studiato nonostante si tratti di un progetto pari per importanza e grandezza agli analoghi esempi realizzati in diverse città europee.
Ad esso si dedicherà un focus speciale insieme alle Case popolari di Via Anzani costruite da Terragni secondo il progetto di uno degli edifici tipo pensati per Rebbio.
Il percorso, studiato da Giovanna Saladanna, utilizzando i colori della palette di Alberto Sartoris, è articolato attraverso l'esposizione di materiali molto diversi (disegni, lettere, articoli, pubblicazioni d'epoca, video, fotografie delle Case di via Anzani appositamente realizzate da Lorenza Ceruti che rappresentano una sorta di mostra nella mostra) e culmina nello spazio della navata centrale con il plastico dell'intero Quartiere di Rebbio e quello di un edificio tipo realizzati per l'occasione dal Politecnico di Losanna.
La mostra si rivolge ad un pubblico eterogeneo, pertanto per rendere i contenuti della mostra comprensibili a tutti, compresi i numerosi turisti di diversa provenienza presenti a Como ormai in ogni stagione, si è pensato di tradurre tutti i testi dei pannelli espositivi e del catalogo in inglese.
Inoltre, perché la mostra non risulti avulsa dal contesto cittadino, ma si ponga come polo culturale, offrendo occasioni di aggregazione durante le quattro settimane di apertura, il progetto espositivo comprende un fitto calendario di eventi collaterali realizzati in collaborazione con
diverse realtà culturali di Como, così da coinvolgere vari tipi di utenti, compresi i giovani e gli studenti.


Altri link

San Pietro in Atrio
Portami qui: Terragni e Sartoris a Como capitale del razionalismo italiano _ 1926/1943

Luoghi

Le residenze di Volta

  • Arte e Cultura
Le residenze di Volta
52 mt

Mercatini di Como

Antiquariato e artigianato. I mercatini di Como sono un appuntamento fisso per collezionisti e amanti delle bancarelle.
  • Lifestyle
Mercatini di Como
62 mt

Chiesa di San Fedele

Importante luogo di culto cattolico di Como, sorge sulla suggestiva piazza San Fedele centro, nel Medioevo, dei commerci cittadini
  • Arte e Cultura
san fedele basilica como
65 mt

Museo Archeologico Paolo Giovio

Preistoria. Età romana. Medioevo. Collezionismo. La storia di Como è custodita nel Museo Archeologico Paolo Giovio
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico Paolo Giovio
137 mt

Fondazione Antonio Ratti

La fama delle sete comasche ha valicato ogni confine. Fondata nel 1945, la Tessitura Serica Ratti fa di Como la Città della Seta
  • Arte e Cultura
Fondazione Antonio Ratti, Musei Como
144 mt

Teatro Sociale

  • Arte e Cultura
Teatro Sociale
250 mt

Cattedrale di Como

Un trionfo di marmi all’esterno. All’interno sontuose decorazioni e antichi arazzi. La Cattedrale di Como ti stupirà
  • Turismo religioso
Cattedrale di Como
282 mt

Razionalisti Comaschi

Il Razionalismo a Como: quando l’architettura scolpisce la città
  • Arte e Cultura
como momumento ai caduti razionalismo
309 mt

Teatro Sociale di Como

Il Teatro Sociale di Como è un punto focale della vita culturale comasca e non solo
  • Arte e Cultura
Teatro Sociale di Como
312 mt

Como Città Creativa per l'Artigianato e l'Arte Popolare

  • Siti Unesco
Cravatte - tessuti - abbigliamento @AdobeStock inLombardia
320 mt

Casa del Fascio

  • Arte e Cultura
Casa del Fascio
338 mt

Museo delle scienze Casartelli

  • Arte e Cultura
Museo delle scienze Casartelli
684 mt

Life Electric | Como Italia

  • Arte e Cultura
Life Electric | Como Italia
755 mt

Basilica di Sant'Abbondio

La Basilica di Sant'Abbondio è un grande esempio del romanico comasco. Si trova fuori dalle mura della città, sul lato di Monte Croce
  • Turismo religioso
Basilica di Sant’Abbondio, Chiese Como
801 mt

Tempio Voltiano

Lettere, documenti, apparecchi scientifici. A Como, Il Tempio Voltiano è dedicato a un genio della scienza, Alessandro Volta
  • Arte e Cultura
Tempio Voltiano
936 mt

Sbircia Como dall’alto con la funicolare

  • Active & Green
como brunate funicolare
953 mt

Museo della Seta

Il Museo custodisce le testimonianze della tradizione produttiva tessile comasca che qualificano Como Città della Seta
  • Arte e Cultura
@inLombardia - Como cattedrale
1.07 km

I cedri di Villa Geno

A conclusione del frequentatissimo lungolago di Villa Geno, monumentali cedri accolgono con la loro ombra abitanti e turisti.
  • Laghi
I cedri di Villa Geno
1.65 km

Castel Baradello

  • Arte e Cultura
Castel Baradello
1.68 km

L’Ippocastano di Villa Olmo

L’imponente albero, per la slanciata eleganza e la stretta vicinanza con le architetture neoclassiche della villa, colpisce i visitatori.
  • Laghi
L’Ippocastano di Villa Olmo
1.82 km

Eventi

Due

via Odescalchi 3 - Como
02/05/2025 - 02/06/2025
  • Arte e Cultura
Due
2 mt

Ma io quasi quasi

piazza San Fedele 32 - Como
13/05/2025
  • Scuola
Ma io quasi quasi
37 mt

Piccolo dizionario delle malattie letterarie

piazza San Fedele 32 - Como
14/05/2025
  • Scuola
Piccolo dizionario delle malattie letterarie
37 mt

Stormi

Via Adamo del Pero 23 - Como
09/05/2025 - 21/05/2025
  • Arte e Cultura
Stormi
41 mt

Concerto conclusivo masterclass Esperienze corali

via Diaz 125 - Como
10/05/2025
  • Arte e Cultura
Esperienze corali
182 mt

Paul César Helleu. Ritratti di donna

via Diaz 84
08/03/2025 - 11/05/2025
  • Arte e Cultura
Paul César Helleu. Ritratti di donna
204 mt

La tutela del patrimonio culturale nell’età di mezzo

via Diaz 84
13/05/2025
  • Scuola
La tutela del patrimonio culturale nell’età di mezzo
204 mt

Dittature o Democrazia europea?

piazzetta V. Lucati 1 - Como
10/05/2025
  • Scuola
Dittature o Democrazia europea?
240 mt

Uno sguardo all’universo invisibile

via Parini 16 - Como
14/05/2025
  • Scuola
Uno sguardo all’universo invisibile
240 mt

Pasqua è canto!

piazza Duomo
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Pasqua è canto!
284 mt

Solennità della Dedicazione della Basilica Cattedrale

piazza Duomo
13/05/2025
Solennità della Dedicazione della Basilica Cattedrale
284 mt

Ascoltare il vino, degustare la musica: champagne!

via Lambertenghi 41 - Como
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Ascoltare il vino, degustare la musica
288 mt

Dal Teatro Sociale al Castel Baradello

piazza Verdi
10/05/2025
  • Active & Green
Dal Teatro Sociale al Castel Baradello
293 mt

Ricordati il bonsai

piazza Verdi
08/05/2025 - 11/05/2025
  • Arte e Cultura
Ricordati il bonsai
293 mt

Il valore dell'errore

piazza Verdi
12/05/2025
  • Scuola
Il valore dell'errore
293 mt

Primavera cinese. Liriche e melodie tradizionali

piazza Verdi
12/05/2025
  • Arte e Cultura
Primavera cinese. Liriche e melodie tradizionali
293 mt

Nell'Anno Mille

via Battisti 8 - Como
10/05/2025
  • Scuola
Nell'Anno Mille
353 mt

Visita Bunker antiaereo di Como

via Italia Libera 11 - Como
10/05/2025
  • Arte e Cultura
Visita Bunker antiaereo di Como
551 mt

Grandi brani sinfonici delle cattedrali di Parigi del XIX e dell’inizio del XX secolo

via Tommaso Grossi 18 - Como
12/05/2025
  • Arte e Cultura
Grandi brani sinfonici delle cattedrali di Parigi del XIX e dell’inizio del XX secolo
566 mt

Vibra Colour Yoga

viale Innocenzo 70
10/05/2025
  • Scuola
Vibra Colour Yoga
610 mt

Attività

LUXURY EXPERIENCES

  • Lifestyle
LUXURY EXPERIENCES
171 mt

Il "Gioco pericoloso" del vino.

  • Food & Wine
Il "Gioco pericoloso" del vino.
217 mt

Alessandro Volta e Manzoni: Tour del Lago di Como e Lecco

  • Laghi
Alessandro Volta e Manzoni: Tour del Lago di Como e Lecco
479 mt

Como Food Tour

  • Food & Wine
Como Food Tour
518 mt

Como e la bellezza del suo lago! Tour di un giorno.

  • Laghi
Como e la bellezza del suo lago! Tour di un giorno.
518 mt

Le bellezze del Lago di Como

  • Laghi
Le bellezze del Lago di Como
622 mt

Happy hour a bordo

  • Laghi
Happy hour a bordo
677 mt

Le Ville del Lago di Como

  • Borghi
Le Ville del Lago di Como
677 mt

Noleggio Bici Standard, Elettriche e Deposito Bagagli

  • Cicloturismo
Noleggio Bici Standard, Elettriche e Deposito Bagagli
838 mt

Tour Guidato in eBike con Guida iPad

  • Cicloturismo
Tour Guidato in eBike con Guida iPad
838 mt

Rifugio Venini in E-MTB

  • Cicloturismo
Rifugio Venini in E-MTB
939 mt

Volo in mongolfiera-Lombardia, Milano, Como Lake

  • Laghi
Volo in mongolfiera-Lombardia, Milano, Como Lake
939 mt

Visita guidata lungo la Via Regia

  • Active & Green
Visita guidata lungo la Via Regia
951 mt

Il mistero degli avelli, della pietra pendula e dei trovanti

  • Active & Green
Il mistero degli avelli, della pietra pendula e dei trovanti
951 mt

E-bike tour vista lago, borghi e vigne

  • Cicloturismo
E-bike tour vista lago, borghi e vigne
1.38 km

Madonna del Ghisallo e Muro di Sormano - Ciclismo su strada

  • Cicloturismo
Madonna del Ghisallo e Muro di Sormano - Ciclismo su strada
1.38 km

Mountain bike Spina Verde (MTB o E-Bike)

  • Cicloturismo
Mountain bike Spina Verde (MTB o E-Bike)
1.38 km

Pedala e naviga verso Bellagio (bici da strada o e-bike)

  • Cicloturismo
Pedala e naviga verso Bellagio (bici da strada o e-bike)
1.38 km

Castello Baradello, viaggio millenario splendido panorama

  • Laghi
Castello Baradello, viaggio millenario splendido panorama
2.15 km

Visita guidata al Rifugio Menaggio

  • Active & Green
Visita guidata al Rifugio Menaggio
2.69 km

Dove dormire

ICE QUEEN CHAMBER - RESIDENZA DEL CENTRO STORICO S.A.S.

COMO
ICE QUEEN CHAMBER - RESIDENZA DEL CENTRO STORICO S.A.S.
39 mt

BLUE ATTIC - RESIDENZA DEL CENTRO STORICO

Como
BLUE ATTIC - RESIDENZA DEL CENTRO STORICO
39 mt

DEL PERO SUITE di Guasco Daniel

Como
DEL PERO SUITE di Guasco Daniel
42 mt

Historical Suites In The Old Town DI ALESSANDRO ROSSI (sub 708)

Como
Historical Suites In The Old Town DI ALESSANDRO ROSSI (sub 708)
75 mt

PALAZZO DEL PERO - A.G. ANZANI S.R.L. (sub 503)

Como
PALAZZO DEL PERO - A.G. ANZANI S.R.L. (sub 503)
75 mt

Luxury Suite Como DI KHOUMA ELHADJ MALICK

COMO
Luxury Suite Como DI KHOUMA ELHADJ MALICK
81 mt

STORICO APARTMENT di Leotta Christian (SUB 16)

COMO
STORICO APARTMENT di Leotta Christian (SUB 16)
90 mt

URBAN OASI (sub 7)

Como
URBAN OASI (sub 7)
90 mt

APT GLAMOUR di Fallica Nicola (SUB 707)

COMO
APT GLAMOUR di Fallica Nicola (SUB 707)
91 mt

CASA LUINI di QRP CASA SRL (702)

COMO
CASA LUINI di QRP CASA SRL (702)
95 mt

CONTRADA SAN GIACOMO di ZUCCHERO FRANCO GABRIELE (SUB 730)

Como
CONTRADA SAN GIACOMO di ZUCCHERO FRANCO GABRIELE (SUB 730)
106 mt

CASANINA DI SASHIKO S.R.L.

COMO
CASANINA DI SASHIKO S.R.L.
109 mt

AVENUE

Como
AVENUE
112 mt

COMO LAKE HOUSE di COMO LAKE FOOD SRL (sub 6)

Como
COMO LAKE HOUSE di COMO LAKE FOOD SRL (sub 6)
114 mt

MAISONETTE / the HOUSE OF TRAVELERS S.R.L.S.

Como
MAISONETTE / the HOUSE OF TRAVELERS S.R.L.S.
123 mt

Palazzo Albricci Peregrini Privé

Como
Palazzo Albricci Peregrini Privé
123 mt

FORESTERIA LOMBARDA PALAZZO ALBRICCI PEREGRINI

Como
FORESTERIA LOMBARDA PALAZZO ALBRICCI PEREGRINI
123 mt

B & B THE COMO APARTMENTS

Como
B & B  THE COMO APARTMENTS
129 mt

ALLOGGIO - CASA VACANZA VIA LUINI 37 di Mossino Enrico

Como
ALLOGGIO - CASA VACANZA VIA LUINI 37 di Mossino Enrico
134 mt

BONANOMI APARTMENT di Chiaradia Marco (sub 728)

COMO
BONANOMI APARTMENT di Chiaradia Marco (sub 728)
135 mt