• Arte e Cultura
    • Turismo religioso
    • Borghi

Santa Crus 2024

Quando
Da 26/05/2024
a 02/06/2024
Dove
Centro storico
Cerveno (BS)

Il 2024 vede il ritorno di uno dei più straordinari eventi in territorio camuno: il 26 maggio e il 2 giugno 2024 arriva la Santa Crus di Cerveno!

A cadenza decennale, la Santa Crus è una manifestazione grandiosa che trasforma il piccolo comune della Valle Camonica e la sua campagna in un palcoscenico a cielo aperto, dove un corteo di personaggi in costume celebra la passione di Cristo in una magnifica unione di folklore, religione, arte e storia.

L’evento coinvolge l’intera popolazione di Cerveno, per lunghi mesi impegnata nella realizzazione artigianale di abiti, accessori, addobbi, scenografie. Un’importante occasione di incontro, di scambio di idee e creatività che sfocia in un’iniziativa eccezionale, con il borgo che insieme alle famose Capèle con la Via Crucis di Beniamino Simoni diventa meta di devozione e pellegrinaggio.

La nuova edizione darà l’opportunità di conoscere il paese e di immergersi nel fascino di luoghi storici e religiosi: il Santuario della Via Crucis, la Casa Museo, il Mulino seicentesco, il Caseificio turnario, le aie e i cortili.

Una curiosità: oltre che nel suo svolgimento, la singolarità della manifestazione sta anche nella data, legata alla festa dell’Invenzione della Croce (ritrovamento), che prima della Riforma Liturgica cadeva il 3 maggio.


Santa Crus: informazioni e viabilità

Per la Santa Crus sono attesi migliaia di visitatori. Per tutti gli aggiornamenti su orari della festa e per informazioni sulla viabilità e sui parcheggi fare riferimento al sito santacrus.it e alle agine ufficiali Facebook e Instagram.

-

Borgo di Cerveno | Credits: Bazzoni
Portami qui: Santa Crus 2024

Luoghi

Infopoint Capo di Ponte

Ass.ne Agenzia Turistico Culturale del Comune di Capo di Ponte
  • Infopoint
Infopoint Capo di Ponte
3.07 km

L'Arte rupestre della Valle Camonica

  • Siti Unesco
@inlombardia Parco Nazionale Incisioni Rupestri, Valle Camonica
3.43 km

Il Pino silvestre di Paspardo

Un secolare Pino silvestre cresce possente a pochi passi da importanti incisioni rupestri.
  • Active & Green
Il Pino silvestre di Paspardo
4.69 km

Il Platano della Libertà di Breno

  • Montagne
Il Platano della Libertà di Breno
5.9 km

Serata astronomica

  • Lifestyle
Ph: Lombardia Beni Culturali
6.06 km

Riserva della Biosfera "Valle Camonica-Alto Sebino"

  • Siti Unesco
Lago di Aviolo - Valle Camonica @AdobeStock inLombardia
6.06 km

Il nuovo museo archeologico della Vallecamonica

  • Arte e Cultura
@inlombardia -  Valle Camonica
7.68 km

L’Acero di monte di Schilpario

Meraviglioso, per forma e dimensioni, l’esemplare sulla strada del Passo del Vivione è l’Acero di monte più ammirato della Lombardia.
  • Montagne
L’Acero di monte di Schilpario
7.84 km

Bienno

  • Borghi
Borgo di Bienno
7.86 km

Bienno, Casa Valiga e il borgo degli artisti

  • Borghi
Bienno, Casa Valiga e il borgo degli artisti
8.03 km

Miniera Gaffione

Comune di Schilpario (BG)
  • Active & Green
Miniera Gaffione
13.04 km

Schilpario, il regno dello sci nordico

  • Montagne
Schilpario, Val di Scalve
13.04 km

Gaver – Centro Fondo

  • Montagne
Gaver – Centro Fondo
13.49 km

Bagolino - Gaver

Un’incantevole località sciistica nel cuore del Parco Naturale dell’Adamello, perfetta per chi vive a Brescia e dintorni.
  • Montagne
Bagolino - Gaver
13.52 km

Borno Ski Area

Gli appassionati di snowboard, di feste e di animali qui troveranno un paradiso naturale da scoprire in compagnia.
  • Montagne
Borno Ski Area
13.52 km

Valle dell'inferno a Esine

  • Active & Green
Valle dell'inferno a Esine - Ph: visitlakeiseo.info
13.98 km

Eventi

Run Aragosta la Camminata Valle dei Segni 2025

presso Parco Tematico, Via Santo Stefano 1, Capo di Ponte (BS)
31/08/2025
  • Active & Green
Run Aragosta la Camminata  Valle dei Segni 2025
2.86 km

PODCAST: La voce dell'Altopiano

ALTOPIANO DEL SOLE - Angolo Terme, Borno, Lozio, Malegno, Ossimo, Piancogno
Piazza Giovanni Paolo II n.2, Borno (BS)
15/12/2024 - 31/08/2027
  • Arte e Cultura
PODCAST: La voce dell'Altopiano
11.59 km

Incontro con l'autrice Eletta Fiocchini

Fontana di Via Clusa
Via Clusa, Schilpario (BG)
22/08/2025
  • Arte e Cultura
Incontro con l'autrice Eletta Fiocchini
12.91 km

Cantando sotto le stelle

Piazza Card.Maj, Schilpario (BG)
19/08/2025
  • Musica e spettacolo
Cantando sotto le stelle
13.18 km

Diari di una valle

27/07/2025
  • Arte e Cultura
Diari di una valle
13.19 km

Antiche luci

Parco Minerario Andrea Bonicelli.
01/08/2025 - 03/08/2025
  • Arte e Cultura
Antiche luci
13.19 km

Concerto Quintetto Fiati Orobie e Oreste Castagna

Schilpario (BG)
11/08/2025
  • Arte e Cultura
Concerto Quintetto Fiati Orobie e Oreste Castagna
13.19 km

Schilpario nei suoi toponimi

16/08/2025 - 17/08/2025
  • Arte e Cultura
Schilpario nei suoi toponimi
13.19 km

Esibizioni finali masterclass di pianoforte

Sala consiliare del Comune di Schilpario
Piazza Card. Maj, Schilpario (BG)
30/08/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
Esibizioni finali masterclass di pianoforte
13.19 km

Sapori in cammino

Schilpario (BG)
13/09/2025
  • Food & Wine
Sapori in cammino
13.19 km

Barzesto Rock

Barzesto, Schilpario (BG)
11/08/2025 - 12/08/2025
  • Arte e Cultura
Barzesto Rock
14.9 km

Attività

La Casa Museo degli Insetti

  • Arte e Cultura
La Casa Museo degli Insetti
2.26 km

L’arte senza tempo degli artigiani camuni

  • Arte e Cultura
L’arte senza tempo degli artigiani camuni
3.04 km

Dai primitivi al medioevo

  • Siti Unesco
Dai primitivi al medioevo
3.07 km

Visita guidata a Bienno

  • Borghi
Visita guidata a Bienno
7.48 km

Adamello special

  • Montagne
Adamello special
10.42 km

Visita guidata sul Grignone

  • Active & Green
Visita guidata sul Grignone
10.42 km

Visita emozionale alla cantina storica

  • Food & Wine
Visita emozionale alla cantina storica
10.97 km

Vini di carattere arrampicati in Valle Camonica

  • Food & Wine
Vini di carattere arrampicati in Valle Camonica
10.97 km

Miniera Gaffione, un viaggio nel mondo minerario!

  • Montagne
Miniera Gaffione, un viaggio nel mondo minerario!
13.04 km

Dove dormire

ANTICO POPOLO

Cerveno
ANTICO POPOLO
128 mt

CATIF LADRU'

Cerveno
CATIF LADRU'
138 mt

BAITA ISEO

ONO SAN PIETRO
BAITA ISEO
1.5 km

PERBACCO BAR

Ono San Pietro
PERBACCO BAR
1.51 km

LE AQUANE

Ono San Pietro
LE AQUANE
1.53 km

CENTRO CONCARENA

Ono San Pietro
CENTRO CONCARENA
1.55 km

CONCARENA

CETO
CONCARENA
1.57 km

GABRIELE - PROVINCIALE

BRAONE
GABRIELE - PROVINCIALE
2.11 km

SAN FAUSTINO

Ceto
SAN FAUSTINO
2.16 km

ROSA CAMUNA

Ceto
ROSA CAMUNA
2.37 km

LOFT NELLA PREISTORIA

Ceto
LOFT NELLA PREISTORIA
2.37 km

PIPPO

Ceto
PIPPO
2.39 km

I SEI PETALI

Capo di Ponte
I SEI PETALI
2.67 km

CASA VISNENZA

Capo di Ponte
CASA VISNENZA
2.76 km

GRAFFITIPARK

Capo di Ponte
GRAFFITIPARK
3.13 km

I CAMUNI

Capo di Ponte
I CAMUNI
3.24 km

VALENTINA

NIARDO
VALENTINA
3.33 km

CUMILI'

Capo di Ponte
CUMILI'
3.4 km

LA ROSA CELTICA

CAPO DI PONTE
LA ROSA CELTICA
3.56 km

LA VILLETTA

Niardo
LA VILLETTA
3.6 km