- Musica e spettacolo
Rosarium alle Celebrazioni boeziane di Pavia
Un viaggio spirituale e sonoro, dove il canto gregoriano incontra la sensibilità contemporanea di Matteo Magistrali nella rilettura dei misteri del Rosario
Un dialogo tra tradizione e modernità, tra spiritualità e arte: è questo il cuore di “Rosarium – Voci di contemplazione in dialogo”, il concerto in programma venerdì 24 ottobre alle ore 21 nella suggestiva Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro a Pavia, con ingresso libero.
L’evento, realizzato grazie alla collaborazione tra Fondazione Italia Fenice e GhislieriMusica, celebra un duplice anniversario: il XV centenario della morte di Severino Boezio, il filosofo e martire pavese autore del celebre De institutione musica, e i 150 anni della Società per la Conservazione dei Monumenti dell’Arte Cristiana, che ebbe un ruolo decisivo nel restauro della basilica.
Protagonista della serata sarà la Schola Gregoriana Ghislieri, diretta da Renato Cadel, con letture boeziane interpretate da Gaia Bellunato, voce recitante. Il concerto unisce i suoni puri e solenni del canto gregoriano alle nuove composizioni di Matteo Magistrali, creando un originale intreccio sonoro capace di unire linguaggi antichi e contemporanei.
«Si tratta di una meditazione in musica attorno ai misteri del Rosario – spiega Renato Cadel – in un dialogo tra l’antico canto della Chiesa e la musica contemporanea. È un incontro che ho sempre desiderato e che per la prima volta la nostra Schola Gregoriana sperimenta. Il gregoriano, del resto, è sempre stato un punto fermo nella storia della musica».
Il programma del concerto si articola in cinque misteri, ognuno introdotto da un brano gregoriano e sviluppato in una “Ave Maria” polifonica. Una costruzione musicale che richiama la forma del Rosario e la sua natura litanica, fondendo il rigore della tradizione con la sensibilità della scrittura moderna.
“Rosarium – Voci di contemplazione in dialogo” rappresenta così un’occasione unica per vivere un’esperienza di ascolto profonda e spirituale, nella cornice di una delle basiliche più suggestive di Pavia, custode delle spoglie di Sant’Agostino e di Severino Boezio.
Un appuntamento imperdibile per chi ama la musica sacra, la ricerca artistica contemporanea e desidera riscoprire la Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro, simbolo della storia e della cultura pavese.
Schola Gregoriana Ghislieri
Matteo Magistrali, Roberto Rilievi, Alessandro Vianelli, tenori
Matteo Bellotto, Filippo Tuccimei, bassi
Renato Cadel, direttore
Ph. copyright Edda Papa
Orari
ore 21