- Musica e spettacolo
Praga, Vienna, Amsterdam: viaggio nel tempo nella Mitteleuropa
Rassegna Il Cinema e i Diritti
La nuova rassegna autunnale del cinetalk itinerante “Il Cinema e i Diritti”, fondato dieci anni fa dal conferenziere Lele Jandon e dal filmmaker Antonello Ghezzi, sarà un appassionante Viaggio nel tempo in tre città magiche della Mitteleuropa del Novecento: dalla Praga degli anni Dieci alla Vienna degli anni Venti alla Amsterdam degli anni Quaranta.
Si farà un approfondito studio del carattere e delle interessanti personalità di una rosa di strabilianti autori, scomparsi in circostanze tragiche e dalle intuizioni straordinarie, anche grazie a tre conferenze illustrate e a tre commoventi film d’autore in esclusiva.
Tutto questo nel corso di tre domeniche pomeriggio nell’elegante cornice dello storico Palazzo Lambertenghi in centro a Como, aperto al grande pubblico in via eccezionale per l’occasione. Il padrone di casa sarà lieto di spiegare ai convenuti il meraviglioso affresco della Sala Recchi dove si terranno le proiezioni e le conferenze.
L'evento è aperto a tutti, dai 14 anni in su, caldamente raccomandato agli insegnanti di scuole medie e superiori.
26 ottobre 2025
FRANZ KAFKA
Praga magica: a cent’anni dalla pubblicazione postuma de “Il Processo” verrà proiettato il docufilm “Franz Kafka” di Antonello Ghezzi (l’unica biografia integrale dello scrittore) girato direttamente nei luoghi dov’è vissuto, con Lele Jandon che parlerà altresì del Premio Nobel Thomas Mann, a centocinquant’anni dalla sua nascita con un raffronto fra lui ed il praghese.