- Arte e Cultura
- Lifestyle
- Food & Wine
Palio delle Contrade di Vigevano
Il secondo weekend di ottobre Vigevano si veste di Rinascimento
Al via il tradizionale viaggio nel tempo che riporta la città di Vigevano nelle atmosfere rinascimentali, in occasione della festa patronale.
Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 torna il Palio delle Contrade di Vigevano, giunto alla sua 44ª edizione, pronto a trasformare il Castello Sforzesco in un palcoscenico di storia, colori ed emozioni.
Dodici Contrade si sfidano per conquistare il Cencio dedicato al Beato Matteo Carreri, protettore della città: solo una alzerà il vessillo della vittoria, ma l’atmosfera unica coinvolgerà ogni spettatore.
Un weekend tra tradizione e spettacolo
Il Palio di Vigevano 2025 è molto più di una competizione: è un viaggio nel tempo che coinvolge l’intera città.
Il programma del weekend prevede:
- Giochi storici tra le Contrade: abilità, forza e strategia riportano in vita le antiche sfide.
- Corteo rinascimentale: dame, cavalieri e figuranti in costumi d’epoca sfilano tra le vie cittadine fino al Castello.
- Atmosfere uniche nel Cortile del Castello: uno scenario suggestivo che riporta indietro di secoli, tra musica, rievocazioni e spettacoli.
Perché non perderlo
Il Palio è l’occasione perfetta per scoprire Vigevano da una prospettiva diversa:
-
la Piazza Ducale, una delle più belle d’Italia, diventa la cornice ideale per accogliere visitatori e curiosi;
-
il Castello Sforzesco si anima come nei tempi di Ludovico il Moro;
-
le Contrade mantengono viva una tradizione che unisce storia, fede e orgoglio cittadino.
Informazioni utili
Date: sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
Luogo: Castello Sforzesco e centro storico di Vigevano (PV)
L’evento è aperto a tutti, con iniziative e spettacoli anche per famiglie e bambini.
Vuoi vivere un fine settimana indimenticabile? Segna in agenda il Palio delle Contrade di Vigevano 2025 e lasciati conquistare dal fascino di una città che torna protagonista della sua storia.
Photo: Matteo Sala
Altri link
FacebookTutti i dettagli del programma 2025