• Musica e spettacolo

Omaggio a Morricone - Musiche da Oscar

Quando
02/02/2020
Dove
Teatro Manzoni
Via Alessandro Manzoni, 23, MONZA
Contatti
892.101

Il Teatro Verdi di Montecatini Terme
in collaborazione con Associazione Ritorno all’opera
presenta
OMAGGIO A MORRICONE
“Musiche da Oscar”
Pianoforte e direzione: m° Andrea Albertini
Orchestra: Ensemble Le Muse
Voce Solista: Angelica Depaoli

Le date:
7 dicembre Bolzano, Auditorium Haydn
27 dicembre Pesaro, Teatro Sperimentale
28 dicembre Parma, Auditorium Paganini
11 gennaio 2020 Milano, Auditorium
12 gennaio Monza, Teatro Manzoni - POSTICIPATO AL 2 FEBBRAIO
17 gennaio 2020 Varese, Teatro Openjobmetis
24 gennaio 2020 Frosinone, Teatro Nestor
25 gennaio Napoli, Teatro Politeama
31 gennaio Mestre, Teatro Corso
1 febbraio Modena, Teatro Storchi
27 febbraio Torino, Cinema Teatro Gioiello
29 febbraio 2020 Sondrio, Teatro Sociale
4 marzo 2020 Mantova, Teatro Sociale - POSTICIPATO AL 4 APRILE
6 marzo 2020 Trieste, Teatro Stabile
7 marzo 2020 Conegliano (Tv), Teatro Accademia
3 aprile 2020 Vicenza, Teatro Astra - ANTICIPATO AL 18 GENNAIO
5 aprile Verona, Teatro Nuovo
6 aprile Bologna, Teatro Duse Bologna

Uno spettacolo che è un viaggio imperdibile e travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del novecento: il m° Ennio Morricone.
Il “Maestro” non ha bisogno di troppe presentazioni: nella sua bacheca non solo due Oscar, ha vinto anche tre Grammy Awards, quattro Golden Globes, sei BAFTA, dieci David di Donatello, undici Nastri d'Argento, due European Film Awards, un Leone d'Oro alla carriera e un Polar Music Prize, più di 70 milioni di dischi venduti nel mondo. Le sue composizioni hanno affascinato intere generazioni e attraversato svariati generi musicali, facendo di lui il più importante compositore di colonne sonore di tutti i tempi.
La sfida era, caso mai, di omaggiarlo in un modo diverso dal solito o da rielaborazioni pedisseque del suo repertorio.
Per questo il protagonista strumentale del concerto sarà il prestigioso Ensemble Le Muse. Un ensemble che può fregiarsi di importanti riconoscimenti internazionali conquistati proprio anche grazie a questo progetto culturale basato sulla figura del m° Morricone: nel 2015 ha avuto l’onore di rappresentare l’eccellenza musicale italiana nell’inaugurazione del semestre di presidenza italiana presso l’UE con due indimenticati concerti ad Ankara e Istanbul; nel 2017, durante il concerto al teatro Mohamed V di Rabat in Marocco, ha ricevuto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana proprio per questo spettacolo.
Ospite musicale della serata sarà la suadente voce di Angelica Depaoli che ci farà rivivere le magiche atmosfere di quelle pellicole che hanno segnato la storia della cinematografia italiana.
Siederà al pianoforte l’ideatore e creatore delle Muse, la loro anima: il maestro Andrea Albertini: egli non solo suonerà e dirigerà le Muse, ma guiderà il pubblico lungo la carriera del maestro, raccontandoci “le storie” che si celano dietro queste musiche indimenticabili, arrichendo ogni brano di aneddoti, curiosità e note storiche.
Ecco allora che si ascolteranno particolarissime rielaborazioni dei più famosi brani che hanno “dipinto” gli spaghetti western di Sergio Leone (“C’era una volta il west”, “Il Buono il brutto e il cattivo”, “Giù la testa”) , le magiche atmosfere di “Mission”, le tinte più moderne di “Malena”, “Nuovo Cinema Paradiso”, e ascolteremo anche un Morricone che forse non ci aspettavamo, e cioè il Morricone autore di indimenticate canzoni come “Se Telefonando” (portata al successo da Mina) e “Here’s to you” (cantata da Joan Baez).
Sarà un crescendo di emozioni e serena nostalgia in un’atmosfera intima e sognante, po’ come tornare indietro di qualche anno quando il cinema (e la sua musica) era ancora magia.

Programma dei brani principali del concerto:

The hateful eight (2016 – regia di Quentin Tarantino)
Per un pugno di dollari (1964 – regia di Sergio Leone)
Il buono , il brutto e il cattivo (1966 – regia di Sergio Leone)
C’era una volta il west (1968 – regia di Sergio Leone)
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto ( 1970 – Elio Petri)
Giu’ la testa (1971 – regia di Sergio Leone)
Sacco e Vanzetti (1971 – regia di Giuliano Montaldo)
C’era una volta in America (1984 – regia di Sergio Leone)
Mission (1986 – regia di Roland Joffè)
Nuovo Cinema Paradiso (1988 – regia di Giuseppe Tornatore)
Malena (2000 – regia di Giuseppe Tornatore)
Se telefonando (canzone scritta per Mina)

Info prenotazione: Il concerto in programma il 4 marzo 2020 a Mantova, Teatro Sociale, è stato posticipato al 4 aprile 2020.

Il concerto in programma il 3 aprile 2020 a Vicenza, Teatro Astra, è stato anticipato al 18 gennaio 2020.

Il concerto in programma a Monza (Teatro Manzoni) il 12 gennaio è stato posticipato al 2 febbraio alle ore 16,30. I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data. L'eventuale rimborso dei biglietti potrà essere richiesto presso il Punto Vendita in cui è stato effettuato l'acquisto entro e non oltre il 15 gennaio 2020.

Biglietti
Balconata € 25.00
Galleria € 25.00
II Platea € 30.00
I Platea € 35.00

Orari

16:30

Portami qui: Omaggio a Morricone - Musiche da Oscar

Luoghi

Infopoint Monza Trento - Trieste

  • Infopoint
Villa Reale di Monza
133 mt

Infopoint Monza

  • Arte e Cultura
Infopoint piazza trento e trieste
133 mt

MUSEI CIVICI DI MONZA

  • Arte e Cultura
Musei Civici
239 mt

Duomo di Monza

Scopri nel cuore della città il Duomo di Monza. All’interno della Cappella di Teodolinda è custodita la preziosa Corona Ferrea.
  • Arte e Cultura
@inlombardia
295 mt

Cappella Zavattari

Nel Duomo di Monza, una cappella racconta la storia della regina Teodolinda.
  • Turismo religioso
Cappella Zavattari, Chiese Monza
299 mt

Arengario

Per i monzesi l’Arengario è il cuore della città. Un’affascinante atmosfera medievale e un luogo per eventi, mostre, esposizioni
  • Arte e Cultura
Arengario in Piazza Roma, Monza.
319 mt

Duomo di Monza

Una storia lunga più di 1.400 anni e un tesoro di valore inestimabile. Il Duomo di Monza è un gioiello tutto da scoprire.
  • Turismo religioso
Duomo di Monza, Chiese Monza
333 mt

Mulino Colombo - Museo Etnologico

  • Arte e Cultura
Mulino Colombo - Museo Etnologico
606 mt

Saletta Reale della Stazione

  • Arte e Cultura
Saletta Reale della Stazione
617 mt

CAPPELLA ESPIATORIA

  • Arte e Cultura
CAPPELLA ESPIATORIA
935 mt

Cappella espiatoria

Un’imponente stele di pietra, con una cappella alla base. A Monza la Cappella Espiatoria per ricordare il regicidio di Umberto I
  • Arte e Cultura
Cappella espiatoria
969 mt

Giardini Reali di Monza

Una romantica passeggiata nel verde? Ai Giardini Reali di Monza, uno dei più bei parchi in Italia
  • Active & Green
Giardini Reali di Villa Reale, Monza - @inLombardia
1.14 km

I cipressi calvi di Villa Reale

Tra l’immenso patrimonio arboreo del Parco di Monza non potevano mancare dei monumentali cipressi calvi.
  • Arte e Cultura
I cipressi calvi di Villa Reale
1.18 km

I Ginkgo biloba di Villa Reale

Tra i colori ed il fascino proprio della specie, i Ginkgo biloba di Villa Reale sanno risvegliare gli animi poetici nascosti in noi.
  • Arte e Cultura
I Ginkgo biloba di Villa Reale
1.18 km

Le Querce gemelle di Villa Reale

  • Arte e Cultura
Le Querce gemelle di Villa Reale
1.18 km

Villa Reale di Monza

Un patrimonio straordinario, una delle architetture neoclassiche più belle d’Italia. Scopri la Villa Reale di Monza.
  • Arte e Cultura
Villa Reale, Monza - @inLombardia
1.19 km

Roseto Niso Fumagalli

Oltre 4.000 varietà di rose da tutto il mondo sono ospitate nel Roseto Niso Fumagalli, a fianco della Villa Reale di Monza.
  • Active & Green
Roseto Niso Fumagalli
1.19 km

Villa Reale di Monza

Prima tappa per una visita al Parco di Monza non può che essere la Villa Reale
  • Arte e Cultura
Villa Reale di Monza
1.2 km

Serrone della Villa Reale

Progettato dall’architetto Giuseppe Piermarini, fu voluto da Ferdinando d’Asburgo-Este. Notevole il suo roseto
  • Arte e Cultura
Roseto - Serrone della Villa Reale - Monza
1.25 km

Rotonda dell'Appiani

  • Arte e Cultura
Rotonda degli Appiani
1.28 km

Eventi

Esperienze D.M. Awed - Dadda - Dose - Terza stagione

Teatro Manzoni
Via Alessandro Manzoni, 23
26/04/2026
  • Musica e spettacolo
esperienzedm stagione3 biglietti 2
5 mt

Teatro Manzoni - Stagione 2025-2026

Teatro Manzoni
Via Alessandro Manzoni 23, Monza
17/10/2025 - 19/04/2026
  • Arte e Cultura
Stagione di Grande Prosa Teatro Manzoni Monza 2025 2026
45 mt

Monza Fuori GP: Sport, energia e coinvolgimento

Centro Storico Piazza Trento e Trieste, Monza
04/09/2025 - 07/09/2025
  • Top Events
Monza Fuori GP: Sport, energia e coinvolgimento
181 mt

SPETTACOLI AI MUSEI CIVICI

Musei Civici, via Regina Teodolinda 4
19/06/2025 - 30/09/2025
  • Arte e Cultura
spettacoli ai musei civici
235 mt

ART NOUVEAU WEEK

Vari luoghi
08/07/2025 - 14/07/2025
  • Arte e Cultura
art nouveau week monza 2025
238 mt

VISITE GUIDATE AI MUSEI CIVICI

Via Regina Teodolinda 4
08/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Musei Civici Monza
239 mt

LA GRAZIA ELEGANTE DI UGO ZOVETTI E LE CARTE DECORATE VIENNESI

Musei Civici, via Teodolinda 4
05/07/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
Ugo Zovetti, Morfologia floreale, fondo violetto, senza data
239 mt

Un viaggio nella storia della Monaca di Monza

Musei Civici
Via Regina Teodolinda 4, Monza
01/04/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
percorso multimediale monaca di monza
239 mt

Domenica al Museo

Musei Civici
Via Teodolinda, 4
06/07/2025
  • Arte e Cultura
musei civici monza
240 mt

GIOCAMUSEO

Musei Civici, via Regina Teodolinda 4
13/04/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Foto musei civici
240 mt

MUSEO@FAMILY

Musei Civici, via Regina Teodolinda 4
12/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
locandina family lab
240 mt

CONFERENZE AI MUSEI CIVICI

Musei Civici via Regina Teodolinda, 4
07/05/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
100 anni di design
242 mt

Le Mistiche

Musei Civici
Via Regina Teodolinda 4, Monza
19/06/2025 - 13/11/2025
  • Arte e Cultura
le mistiche
242 mt

NONSOLOCLOWN 2025

Vari luoghi
28/06/2025 - 09/08/2025
  • Musica e spettacolo
Non solo clown
276 mt

DESTINAZIONE PAESAGGIO

Musei Civici, via Regina Teodolinda 4
24/05/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
mostra destinazione paesaggio
276 mt

Formula 1 Gran Premio d'Italia 2025

Via Vedano, 5, Monza
05/09/2025 - 07/09/2025
  • Lifestyle
F1 2025 Monza Autodromo
276 mt

L'estate brilla

Vari luoghi
Monza
03/07/2025 - 25/09/2025
  • Musica e spettacolo
estate brilla
276 mt

Strawoman

Viale Cavriga, Monza
12/10/2025
  • Active & Green
Strawoman
276 mt

VISITE GUIDATE A MONZA

vari luoghi
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
visite guidate
276 mt

A qualcuno piace al cinema

Capitol Anteo SpazioCinema, via Alessandro Pennati 10
16/06/2025 - 26/08/2025
  • Musica e spettacolo
A qualcuno piace al cinema estate
450 mt

Attività

I Musei Civici di Monza: la storia della città

  • Arte e Cultura
I Musei Civici di Monza: la storia della città
235 mt

I musei civici di Monza

  • Arte e Cultura
I musei civici di Monza
235 mt

Dove la Valcamonica si tuffa nel Lago d’Iseo

  • Laghi
Dove la Valcamonica si tuffa nel Lago d’Iseo
264 mt

Il centro storico di Monza tra arte e storia

  • Arte e Cultura
Il centro storico di Monza tra arte e storia
295 mt

Il Duomo di Monza e il Museo del Tesoro

  • Arte e Cultura
Il Duomo di Monza e il Museo del Tesoro
295 mt

Monza città di regine

  • Arte e Cultura
Monza città di regine
334 mt

La città di Monza tra Medioevo e Modernità

  • Arte e Cultura
La città di Monza tra Medioevo e Modernità
334 mt

Monza Manzoniana - sulle tracce della Monaca

  • Arte e Cultura
Monza Manzoniana - sulle tracce della Monaca
358 mt

Passeggiata culturale a Monza

  • Arte e Cultura
Passeggiata culturale a Monza
582 mt

Birre e Abbazie1

  • Food & Wine
Birre e Abbazie1
655 mt

13Points Tour a Monza

  • Arte e Cultura
13Points Tour a Monza
862 mt

Monza Liberty: lo Stile Margherita

  • Arte e Cultura
Monza Liberty: lo Stile Margherita
961 mt

Il cappellificio Vimercati - Monza

  • Lifestyle
Il cappellificio Vimercati - Monza
1.19 km

Il Lambro nel Parco di Monza

  • Parchi
Il Lambro nel Parco di Monza
1.19 km

La Reggia di Monza e i suoi giardini

  • Arte e Cultura
La Reggia di Monza e i suoi giardini
1.19 km

Visita guidata alla città di Monza

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla città di Monza
1.19 km

Inaspettato Parco & dentro il parco di Monza

  • Parchi
Inaspettato Parco & dentro il parco di Monza
1.19 km

Il giardino all’inglese nella Villa Reale di Monza

  • Parchi
Il giardino all’inglese nella Villa Reale di Monza
1.19 km

La "Reggia fatata" di Maria Beatrice d’Este

  • Arte e Cultura
La "Reggia fatata" di Maria Beatrice d’Este
1.19 km

Visita il Belvedere della Reggia di Monza!

  • Arte e Cultura
Visita il Belvedere della Reggia di Monza!
1.19 km

Dove dormire

Hotel Karol

Monza
Hotel Karol
153 mt

CAV PIAZZA TRENTO 11

Monza
CAV PIAZZA TRENTO 11
174 mt

LOCAZIONE TURISTICA CLAVENNA TIZIANO

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA CLAVENNA TIZIANO
174 mt

I-HOST MONZA 20 SUB 4

MILANO
I-HOST MONZA 20 SUB 4
270 mt

LOCAZIONE TURISTICA CASA DUOMO

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA CASA DUOMO
300 mt

LOCAZIONE TURISTICA RESIDENZA DEI MOLINI

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA RESIDENZA DEI MOLINI
318 mt

FORESTERIA LOMBARDA SAN PAOLO MONZA

Monza
FORESTERIA LOMBARDA SAN PAOLO MONZA
320 mt

LT LA CASA DEI SOGNI

MONZA
LT LA CASA DEI SOGNI
381 mt

Albergo Fantello

Monza
Albergo Fantello
384 mt

Hotel Royal Falcone

Monza
Hotel Royal Falcone
393 mt

Nine Hotel

Monza
Nine Hotel
422 mt

LOCAZIONE TURISTICA IL NIDO

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA IL NIDO
424 mt

LOCAZIONE TURISTICA ROBERTA

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA ROBERTA
490 mt

CAV APPIANI 7

MONZA
CAV APPIANI 7
491 mt

CAV CAIROLI APARTMENT

Monza
CAV CAIROLI APARTMENT
513 mt

B&B ART HOUSE

MONZA
B&B ART HOUSE
532 mt

LT Rooms Bed & Living

MONZA
LT Rooms Bed & Living
534 mt

ANTICA TRATTORIA DELL'UVA

Monza
ANTICA TRATTORIA DELL'UVA
551 mt

LT BILO PANORAMA

MONZA
LT BILO PANORAMA
561 mt

FORESTERIA LOMBARDA CARRO ROOMS

MONZA
FORESTERIA LOMBARDA CARRO ROOMS
585 mt