- Arte e Cultura
Mostra fotografica: il Belpaese
Un viaggio attraverso l’Italia, costruito per immagini, prende forma grazie a una selezione di fotografie d’autore provenienti dall’Archivio Fotografico Italiano. Il percorso si sviluppa lungo un arco temporale che va dagli anni Sessanta fino ai giorni nostri,
restituendo un ritratto complesso e profondo del Paese. Ogni fotografia è una finestra aperta sul passato e sul presente, capace di cogliere le molteplici sfumature di un territorio in costante trasformazione.
Le immagini, in bianco e nero e a colori, si alternano tra scorci naturali e vedute architettoniche, attraversando borghi, città, campagne, spazi pubblici e momenti di vita quotidiana. Non si tratta solo di un’esplorazione geografica, ma anche di una
riflessione visiva sulla cultura, sull’identità e sulla memoria collettiva italiana. Ogni scatto rivela un frammento di realtà: una piazza deserta, un volto colto nell’attimo, un paesaggio attraversato dalla luce o dal tempo.
Al centro di questo racconto, l’Archivio Fotografico Italiano si afferma come un autentico custode di memorie, un presidio culturale che raccoglie, tutela e valorizza uno straordinario patrimonio visivo. Non è soltanto un luogo di conservazione, ma
uno spazio vivo in cui le immagini diventano strumento di conoscenza, di consapevolezza e di identità.
Attraverso la sua attività, l’Archivio contribuisce a mantenere viva la memoria del Paese, rendendola accessibile, rileggibile, condivisa. Le fotografie non sono solo documenti: sono presenze.
Presenze che parlano, che osservano e che ci invitano a osservare, restituendo l’immagine di un’Italia che continua a raccontarsi, a rivelarsi, a vivere.
Orari
Orari: 15 - 19