• Arte e Cultura

Volandia

Dove
Area Ex Officine Aeronautiche Caproni 1910
Via per Tornavento,15, SOMMA LOMBARDO
Costi
A partire da
16 €

Per Acquistare il Volandia VR Experience – Supplemento dai 6 anni in su clicca qui

Volandia è il parco e museo del volo che sorge all’interno degli edifici storici in cui ebbero sede le Officine Caproni. Proprio in questo complesso industriale, ora convertito a museo, nacque l’industria aeronautica italiana ed in questi capannoni vennero costruiti gli aerei che nella Prima Guerra Mondiale rivoluzionarono la tattica e la strategia militare. Caratteristica unica di Volandia è proprio la location, che diventa essa stessa parte dell’esposizione museale: hangar, uffici, capannoni e persino una cappella sono testimonianze storiche giunte a noi immutate dall’inizio del secolo scorso.

Un percorso affascinante immerge il visitatore nella storia dell’aeronautica mondiale e dello spazio, con un occhio di riguardo per la tradizione aerospaziale della “Provincia con le Ali” e delle sue aziende: Caproni, Agusta, Aermacchi, SIAI Marchetti. Lungo gli oltre due chilometri di percorso espositivo sono in mostra un centinaio di velivoli fra aerei, elicotteri, alianti e droni, dal primo aereo italiano fatto volare da Gianni Caproni nel 1910 a modelli sperimentali che sfidano le leggi della fisica per portare l’uomo in cielo ed oltre.

Accanto al cuore aeronautico del museo troviamo sezioni tematiche dedicate ai trasporti (Museo Europeo dei Trasporti Ogliari), al design automobilistico (Collezione A.S.I. Bertone e Museo Flaminio Bertoni) ed al modellismo. All’interno di questi spazi sono in mostra treni, tram, autobus e autovetture, dipinti, sculture, e bozzetti, modellini e plastici sensazionali come la gigantesca Città Ideale, un plastico ferroviario di oltre 200 mq. unico nel suo genere.

Completano Volandia le aree destinate allo svago ed al relax, come l’area giochi per i più piccoli, la zona riservata ai simulatori di volo, le aree verdi attrezzate per colazioni al sacco e pic-nic, i bar e ristoranti ed il bookshop. All’interno della sede degli uffici della fondazione Volandia è inoltre presente una ricca biblioteca aeronautica i cui volumi possono essere consultati, su prenotazione, da visitatori, studenti e ricercatori.

Info orari:
Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì: 10.00 – 18.00
Sabato, Domenica, Festivi: 10.00 – 18.30
Chiuso il lunedì

Aperture straordinarie nei seguenti lunedì:
Lunedì 18 aprile
Lunedì 25 aprile
Lunedì 15 agosto

FAMILY PICNIC 3 PAX (2 genitori + 1 bambino)
ingresso e sacchetto dell'aviatore per due adulti ed un bambino.
Ogni sacchetto comprende un panino, una bottiglietta di acqua e uno snack dolce.

FAMILY PICNIC 4 PAX (2 genitori + 2 bambini)
ingresso e sacchetto dell'aviatore per due adulti e due bambini.
Ogni sacchetto comprende un panino, una bottiglietta di acqua e uno snack dolce.

Il biglietto comprende:
- Accesso a tutti i padiglioni (Forme del Volo, Ala Fissa, Ala Rotante, Spazio, Droni)
- Spettacolo del Planetario
- Uso dei simulatori
- Proiezioni della Sala Filmati d'Epoca
- Accesso a bordo di MD-80, DC-9 e CH-47
- Accesso all’area esterna dedicata all’aviazione commerciale
- Visita del padiglione dedicato alla Collezione ASI – Bertone (automobili)
- Visita del Museo Flaminio Bertoni (automobili e sculture)
- Visita del Museo dei Trasporti Ogliari
- Accesso all’area giochi per bambini
- Uso dell’area picnic
- Accesso al bar ed al ristorante interni al museo


Costi

A partire da 16 €

Include

Il biglietto comprende:
- Accesso a tutti i padiglioni (Forme del Volo, Ala Fissa, Ala Rotante, Spazio, Droni)
- Spettacolo del Planetario
- Uso dei simulatori
- Proiezioni della Sala Filmati d'Epoca
- Accesso a bordo di MD-80, DC-9 e CH-47
- Accesso all’area esterna dedicata all’aviazione commerciale
- Visita del padiglione dedicato alla Collezione ASI – Bertone (automobili)
- Visita del Museo Flaminio Bertoni (automobili e sculture)
- Visita del Museo dei Trasporti Ogliari
- Accesso all’area giochi per bambini
- Uso dell’area picnic
- Accesso al bar ed al ristorante interni al museo


Note

Per acquistare il biglietto Open (Abbonamento libero a 1 ingresso) clicca qui


Luoghi

Volandia

Parco e Museo del Volo
  • Lifestyle
Volandia
50 mt

Museo Agusta

Motociclette, elicotteri e motori aeronautici a Cascina Costa di Samarate (VA)
  • Arte e Cultura
Museo Agusta
3.22 km

Piramide geodetica

  • Active & Green
Piramide geodetica
3.73 km

Via Gaggio

  • Parchi
Via Gaggio
4.64 km

Diga del Panperduto

  • Borghi
Diga del Panperduto
4.76 km

Naviglio Grande

Affacciati sulle sponde del Naviglio Grande, case di ringhiera tipiche, lavatoi e vecchie botteghe artigiane ricordano i tempi passati
  • Navigli
Naviglio_Grande
5.5 km

Castello Visconti di San Vito (Somma Lombardo)

  • Arte e Cultura
Castello Visconti di San Vito (Somma Lombardo)
6.01 km

L’Ippocastano di Castello Visconti

  • Arte e Cultura
L’Ippocastano di Castello Visconti
6.02 km

Castello Visconti di San Vito

Grande residenza viscontea, oggi sede di importanti collezioni
  • Arte e Cultura
Castello Visconti di San Vito
6.02 km

Basilica di San Vittore e Battistero di San Giovanni Arsago Seprio

  • Arte e Cultura
Basilica di San Vittore e Battistero di San Giovanni Arsago Seprio
6.6 km

Civico Museo Archeologico di Arsago Seprio

  • Arte e Cultura
Civico Museo Archeologico di Arsago Seprio
6.6 km

Oratorio Santi Cosma e Damiano Arsago Seprio

  • Arte e Cultura
Oratorio Santi Cosma e Damiano Arsago Seprio
6.91 km

Chiesa di San Pietro

Gallarate (VA)
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Pietro
7.45 km

Museo MA*GA

  • Arte e Cultura
Museo MA*GA
7.5 km

MAGA Gallarate

Museo Arte Gallarate, nessuna magia ma tanta arte e una ricca collezione di opere del Novecento
  • Arte e Cultura
MAGA Gallarate, Musei Varese
7.59 km

Museo Gallaratese per gli Studi Patri

  • Arte e Cultura
Museo Gallaratese per gli Studi Patri
7.64 km

Paludi di Arsago Seprio

  • Active & Green
Paludi di Arsago Seprio
7.7 km

Lagozza, Lagozzetta Besnate

  • Active & Green
Lagozza, Lagozzetta  Besnate
9 km

Necropoli del Monsorino

Area archeologica in provincia di Varese
  • Arte e Cultura
Necropoli del Monsorino
9.41 km

Museo del Tessile

  • Arte e Cultura
Museo del Tessile
11.19 km

Eventi

Signium

Battistero di San Giovanni
Via S. Vittore, 3
16/09/2023 - 01/10/2023
  • Arte e Cultura
Signium
6.41 km

Fashion Report // Da Alfa a Missoni

Museo Maga
Via Egidio De Magri 1, Gallarate (VA)
16/07/2023 - 22/10/2023
  • Arte e Cultura
Fashion Report // Da Alfa a Missoni
7.58 km

Il profilo dell'immagine: Arte e Fotografia in Italia

Museo Maga
Via Egidio De Magri 1, Gallarate (VA)
16/07/2023 - 22/10/2023
  • Arte e Cultura
Il profilo dell'immagine: Arte e Fotografia in Italia
7.58 km

Auto, moto, bici, ricambi d'epoca e modellismo

Malpensafiere
Via XI Settembre, 16, Busto Arsizio (VA)
07/10/2023 - 08/10/2023
  • Lifestyle
Auto, moto, bici, ricambi d'epoca e modellismo
11.32 km

Mondo Sposi 2023

Malpensafiere
Via XI Settembre, 16, Busto Arsizio (VA)
21/10/2023 - 22/10/2023
  • Lifestyle
Mondo Sposi 2023
11.32 km

Insubria Winner Circuit

Malpensafiere
Via XI Settembre, 16, Busto Arsizio (VA)
03/11/2023 - 05/11/2023
  • Lifestyle
Insubria Winner Circuit
11.32 km

Esotika Pet Show

malpensafiere
Via XI Settembre, 16, Busto Arsizio (VA)
11/11/2023 - 12/11/2023
  • Lifestyle
Esotika Pet Show
11.32 km

Maratonina di Busto

Pala Castiglioni
Via Lodovico Ariosto, 3, Busto Arsizio (VA)
12/11/2023
  • Active & Green
Maratonina di Busto
11.72 km

Servizio di noleggio biciclette

Infopoint Sesto Calende
Viale Italia
08/04/2023 - 30/09/2023
  • Active & Green
Servizio di noleggio biciclette
11.73 km

“Scossa”: 73 opere per l’ambiente in mostra a Villa Pomini di Castellanza

Villa Pomini
Via Don Testori, 14, Castellanza (VA)
23/09/2023 - 15/10/2023
  • Arte e Cultura
“Scossa”: 73 opere per l’ambiente in mostra a Villa Pomini di Castellanza
14.82 km