- Lifestyle
- Food & Wine
Mostra dell'artigianato 2025
L' artigianato torna protagonista tra Lecco e Como. Dal 30 ottobre al 3 novembre Lariofiere ospita la 52esima edizione della Mostra Mercato Artigianato, l'evento più longevo e identitario del centro espositivo erbese. Organizzata da Fondazione Lariofiere, Confartigianato Imprese Como e Confartigianato Imprese Lecco, con il sostegno della Camera di Commercio Como-Lecco, la manifestazione accoglie quasi 200 espositori che rappresentano il saper fare del territorio.
Un evento che celebra il valore artigiano
L' edizione 2025 riprende nel titolo la parola "mercato", da cui nasce l'acronimo MOMA. Una scelta che, come spiega il presidente di Fondazione Lariofiere Marco Galimberti, vuole riaffermare il senso profondo dell'incontro tra persone, idee e progetti. Il mercato non è solo un luogo fisico di vendita e scambio, ma uno spazio ideale dove condividere visioni, costruire relazioni e trasmettere valore prima ancora che prodotti.
Il tema dell'edizione è "Valore artigiano da portare a casa", un invito a riconoscere nell'artigianato non soltanto una filiera produttiva, ma un ecosistema umano e culturale da vivere e custodire.
Quest'anno partecipano per la prima volta oltre 70 espositori. Grande novità dell'edizione è l'apertura del Padiglione C del quartiere fieristico con l'area dedicata al mobile e ai complementi per la casa, un settore che torna protagonista e che ben rappresenta il valore dell'artigianato del territorio.
L' artigianato viene rappresentato in tutte le sue declinazioni: dal mobile ai complementi d'arredo, dall'abbigliamento agli accessori, dall'oggettistica al regalo, dal benessere all'artigianato artistico, fino al food. Un percorso che coniuga estetica e valore economico, cultura e mercato.