- Arte e Cultura
LovereArts - Colori nel borgo
Da domenica 28 settembre a giovedì 2 novembre 2025 il centro storico di Lovere si trasformerà in uno spazio aperto fatto di arte, mostre, eventi, musica e laboratori, capace di attrarre visitatori e generare nuove opportunità per la comunità e per le attività locali.
LovereArts è un progetto di arte diffusa che porta creatività e bellezza nelle strade del borgo. Nove artisti del borgo hanno già trasformato spazi sfitti in atelier permanenti e, per l’edizione 2025, altri 21 si alterneranno con esposizioni, mostre e installazioni. Un dialogo tra arti visive, musica e performance che rende Lovere un laboratorio creativo aperto a tutti. Accanto a loro, musicisti animeranno vie e piazze con concerti e performance dal vivo, dando vita a un dialogo continuo tra arti visive, musica e creatività che rende Lovere un laboratorio aperto a tutti.
L’edizione 2025 è dedicata al tema dei colori, simbolo di diversità, creatività e rinascita. Ogni evento rappresenta una pennellata capace di trasformare il borgo in un mosaico di esperienze artistiche e umane, dove cittadini e visitatori diventano parte attiva del racconto.
Tra gli appuntamenti principali:
- la mostra fotografica parlante “nonchiamatemimorbo”, a cura della Confederazione Parkinson Italia presso l’Atelier del Tadini, grazie alla preziosa collaborazione con l’Accademia Tadini;
- esposizioni dedicate al fumetto con ospiti come Lola Airaghi e Claudio Chiaverotti;
- oltre 20 artisti nel borgo;
- oltre 70 laboratori creativi per adulti e bambini;
- 10 concerti diffusi lungo le vie del borgo;
- 4 visite guidate alla scoperta di torri medievali, collezioni d’arte e luoghi segreti;
- serata d'autore in collaborazione con la libreria Mondadori di Lovere.
L'inaugurazione si terrà domenica 28 settembre alle 15:30 in Piazza Tredici Martiri.
La rassegna si concluderà con l’evento speciale dal 31 ottobre al 2 novembre “Un borgo senza paura”: una festa di Halloween in collaborazione con Nuova Pro Loco Lovere che animerà le vie del centro con atmosfere suggestive e inclusive per grandi e piccini.
Il programma completo è disponibile nella sezione download.
Come da ordinanza del Responsabile del Servizio Polizia locale n. 150/2025, Piazza Vittorio Emanuele II, via Gramsci e via Brighenti saranno pedonalizzate, domenica 28 settembre, dalle 15:00 alle 19:00.
Scarica l’ordinanza
Testo tratto dal comunicato stampa.
Crediti immagini di copertina: LovereArts