- Arte e Cultura
- Laghi
- Top Events
Lecco Città dei Promessi Sposi 2025
Dal 3 al 5 ottobre 2025 Lecco ospita una nuova edizione del Festival “Lecco Città dei Promessi Sposi”, il grande evento culturale che ogni anno celebra la figura di Alessandro Manzoni e il suo legame indissolubile con la Città.
In assenza per il secondo anno consecutivo del luogo fisico per eccellenza della memoria manzoniana, Villa Manzoni, interessata dagli importanti lavori di ristrutturazione che la restituiranno in tutta la sua bellezza, il festival ha voluto cogliere questa opportunità non solo per coinvolgere diverse sedi (Officina Badoni, Palazzo delle Paure, Palazzo Belgiojoso, Canottieri Lecco, Villa Gomes e Villa Ghislanzoni) ma anche per promuovere una riflessione sul futuro stesso del museo manzoniano.
Con il titolo “Il Museo che verrà: Manzoni è …”, l’edizione 2025 di “Lecco Città dei Promessi Sposi “si concentra quindi sull’idea di un patrimonio vivo, capace di unire passato e futuro, memoria e innovazione, tradizione letteraria e nuove forme di linguaggio con eventi e incontri diffusi.
Il Festival è promosso dal Comune di Lecco, sotto la direzione artistica di Mauro Rossetto, direttore del Museo Manzoniano e del Sistema Museale Urbano Lecchese (Si.M.U.L.), e con il contributo di Regione Lombardia – Assessorato alla Cultura e il patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione / Ufficio Scolastico Provinciale di Lecco. Main sponsor dell’iniziativa è Acinque.
Sostengono il progetto anche: Assocultura / 50&Più, Camera di Commercio Como Lecco, Treccani Cultura, F.A.I., Res musica, L.T.M., Fondazione Luigi Clerici / Istituto musicale “Zelioli”, Officina Badoni / Fondazione Comunitaria del Lecchese, DescriVedendo, ASPOC, F.A.N.D., Compagnia teatrale San Giovanni e Canottieri Lecco.
Il programma di “Lecco Città dei Promessi Sposi” si completa con il “Fuorifestival”: i laboratori di martedì 7, giovedì 8 e venerdì 9 ottobre dedicati ai più piccoli; il seminario creativo “Progetta i gadget per il nuovo Museo Manzoniano di Lecco” del 18 ottobre in collaborazione con Legea; la XXI edizione del Premio Internazionale “A. Manzoni – Città di Lecco” con il riconoscimento al romanzo storico (sabato 25 ottobre) e quello alla carriera a cura di Confcommercio/50& Più, illustrati dal presidente Eugenio Milani, che ha sottolineato sia il rinnovamento della giuria di esperti, che il coinvolgimento nella premiazione per il romanzo storico di una giuria popolare di ben 135 lettori.
Nel programma del Festival anche la 52esima edizione della Camminata Manzoniana, domenica 5 ottobre. Le iscrizioni sono già aperte! Per informazioni visitate il sito dedicato: Camminata Manzoniana
-