- Arte e Cultura
I Fili del Destino - Metamorfosi
Dal 24 ottobre al 25 novembre 2025
Mostra personale di Teodolinda Caorlin
La mostra I Fili del Destino, personale dell’artista veneziana Teodolinda Caorlin, ha inaugurato il 27 settembre presso il Museo della Seta di Como, segnando una tappa importante del suo percorso artistico. Oltre alla sede principale di via Castelnuovo, dove sono presenti in mostra 28 opere suddivise in due sezioni, Villa Bernasconi a Cernobbio ospiterà l’opera tessile Metamorfosi a partire dalla sua presentazione del prossimo 23 ottobre 2025.
L’iniziativa si distingue per il dialogo tra istituzioni culturali e territori legati alla tradizione tessile: il Museo della Seta di Como, il Museo Villa Bernasconi di Cernobbio, la Fondazione Sella e Banca Patrimoni Sella, i quali si intrecciano in un progetto comune che valorizza il linguaggio universale dell’arte tessile contemporanea. Como e Biella, entrambe Città Creative UNESCO, si incontrano nella trama di questa esposizione.
Un ideale filo unisce vari territori e due importanti istituzioni del territorio comasco, accomunate dal legame con la tradizione tessile serica.
Metamorfosi a Villa Bernasconi
Un momento centrale del progetto sarà la presentazione dell’opera Metamorfosi, che prenderà luogo il 23 ottobre 2025 alle ore 18.00 presso la sede museale di Villa Bernasconi a Cernobbio, dove sarà esposta fino al 25 novembre.
Quest’opera, fortemente evocativa, sarà in dialogo ideale con il ciclo decorativo liberty della Villa, dedicato al baco da seta, e rappresenta una riflessione profonda sul cambiamento, la rinascita e la trasformazione interiore.
La scelta di presentare Metamorfosi a Cernobbio non è casuale: l’opera funge da ponte concettuale tra memoria storica e visione contemporanea, in un luogo che già di per sé incarna la ricchezza simbolica della seta e delle sue metamorfosi.