• Arte e Cultura
    • Lifestyle

Del Bene e del Bello 2019

Quando
Da 29/09/2019
a 27/10/2019
Dove
Sedi verie della Valle Camonica
Piazzale San Francesco, 1, Piamborno (BS)

Del Bene e del Bello. Giornate del patrimonio culturale della Valle Camonica, la Valle dei Segni

Del Bene e del Bello è l’iniziativa culturale che coinvolge oltre 40 Comuni della Valle Camonica. Un modo diverso per scoprire la cosiddetta “Valle dei Segni” e i suoi 8 parchi dichiarati siti UNESCO tra visite guidate, aperture straordinarie, mostre e manifestazioni.

Del Bene e del Bello 2019: gli appuntamenti

Ecco l’elenco degli appuntamenti della rassegna Del Bene e del Bello 2019:

Domenica 29 settembre

  • “Alla scoperta delle bellezze nascoste del Convento dell’Annunciata” (Piancogno)
  • “Foppe di Nadro millenaria e sconosciuta: patrimonio mondiale dell’umanità” (Ceto)

Sabato 5 ottobre

  • “Libriamoci con la fantasia” (dalle 15, al Museo della Stampa “L. Pavoni” di Artogne)
  • Teneramente Gherardo Frassa” (Darfo Boario Terme)
  • “Tra cielo e terra” (Malonno)
  • “Grignaghe tra storia e leggende” (Pisogne)
  • “A perdita d’occhio – il Finissage” (Sellero)
  • “Foppe di Nadro millenaria e sconosciuta: patrimonio mondiale dell’umanità” (Ceto)
  • “Sacro e quotidiano” (Esine)
  • “Riscoprire le tradizioni” (Monno)
  • “Pontedilegno bombardata e risorta. Visita al percorso multimediale” (Ponte di Legno)
  • “Sulle tracce di Fantoni nell’antico pievato” (Rogno)

Domenica 6 ottobre

  • Laboratori e documentari presso il Musil – Il Museo dell’energia idroelettrica della Valle Camonica (Cedegolo)
  • Visita guidata al Museo della Resistenza di Valsaviore (Cevo)
  • “Tra cielo e terra” (Malonno)
  • “Trekking minerario lungo i sentieri dei minatori” (Paisco Loveno)
  • “A spasso nella natura” (Saviore dell’Adamello)
  • “Storia e attualità di un paese in evoluzione” (Braone)
  • “Sacro e quotidiano” (Esine)
  • “La leggenda di Santa Cristina” (Lozio)
  • Visita alla Chiesa di San Pietro in Solato (Pian Camuno)

Venerdì 11 ottobre

  • 11° edizione dei Quater Pass coi Persech, con mercatini dell’artigianato e prodotti locali (Cedegolo)
  • “La sartoria e i costumi della Santa Crus” (Cerveno)

Sabato 12 ottobre

  • 11° edizione dei Quater Pass coi Persech, con mercatini dell’artigianato e prodotti locali (Cedegolo)
  • Visita guidata alla Casa della Beata Annunciata Cocchetti e Apertura Mostra “Segni di Luce” (Capo di Ponte)
  • “Metti una notte un libro… a passeggio con il Barone Rampante di Italo Calvino nel parco di Seradina a 40 anni dall’inserimento nella lista UNESCO” (Capo di Ponte)
  • Presentazione nuova area istoriata di Caneva (Cimbergo)
  • “Il fascino del lavoro artigianale” (Saviore dell’Adamallo)
  • “Arte, storia e cultura nelle Chiese più antiche di Breno” (Breno)
  • “Convegno ISTA 2019: Stregoneria nelle Alpi. Malefici, processi, inquisitori e roghi” (Breno)
  • “Foppe di Nadro millenaria e sconosciuta: patrimonio mondiale dell’umanità” (Ceto)
  • “Giochi d’autunno all’anfiteatro” (Cividate Camuno)
  • “C’era una volta il centro storico. Cronaca di una morte annunciata” (Sonico)

Domenica 13 ottobre

  • 11° edizione dei Quater Pass coi Persech, con mercatini dell’artigianato e prodotti locali (Cedegolo)
  • “Leggende a colazione” (Angolo Terme)
  • Visita guidata al Museo della Resistenza di Valsaviore (Cevo)
  • “De Gustibus” (Malegno)
  • “Viaggio nella storia” (Berzo Demo)
  • “La sartoria e i costumi della Santa Crus” (Cerveno)
  • “Foppe di Nadro millenaria e sconosciuta: patrimonio mondiale dell’umanità” (Ceto)
  • “San Clemente: tra storia e cultura” (Vezza d’Oglio)

Venerdì 18 ottobre

  • Incontro con l’autore a Villa Panzerini (Cedegolo)

Sabato 19 ottobre

  • “Bienno corto fieno” (Bienno)
  • “Pitoti de Buren” (Borno)
  • “Luine collina sacra” (Darfo Boario Terme)
  • “La storia racconta” (Saviore dell’Adamello)
  • “Arte, storia e cultura nelle Chiese più antiche di Breno” (Breno)
  • “Visita guidata ai documenti dell’archivio storico comunale” (Edolo)
  • “La Chiesa di Santa Chiara torna all’antico splendore” (Lovere)
  • Castagnata (Paspardo)

Domenica 20 ottobre

  • “Suoni e segni di bellezza. Visita a Luine, collina sacra” (Darfo Boario Terme)
  • “Da un affresco… frammenti di storia” (Losine)
  • “Valle di Canè in e-bike” (Vione)
  • “La via dei personaggi famosi e il museo di Camillo Golgi” (Corteno Golgi)
  • “La Chiesa di Santa Chiara torna all’antico splendore” (Lovere)
  • “Tra sacralità e lavoro” (Niardo)
  • Castagnata (Paspardo)

Giovedì 24 ottobre

  • “L’ambiente e il paesaggio: patrimonio culturale da preservare e valorizzare” (Costa Volpino)

Sabato 26 ottobre

  • “Sulle tracce di Leonardo da Vinci in Valle Camonica” (Bienno)
  • “De Colore. Leonardo e l’interpretazione temporanea” (Bienno)
  • Visita guidata a Villa Panzerini (Cedegolo)
  • “Gianico e la Funsciù tra fede e storia” (Gianico)
  • “Il velocipede – Museo Storico della Bicicletta” (Berzo Inferiore)

Domenica 27 ottobre

  • Visita guidata al Museo della Resistenza di Valsaviore (Cevo)
  • “Gianico e la Funsciù tra fede e storia” (Gianico)
  • “Il cuore delle case. Alla scoperta degli antichi forni di cottura del pane” (Ono San Pietro)
  • “Il velocipede – Museo Storico della Bicicletta” (Berzo Inferiore)

Per informazioni e dettagli dei singoli eventi visita il sito www.delbeneedelbello.it.

Portami qui: Del Bene e del Bello 2019

Luoghi

Il nuovo museo archeologico della Vallecamonica

  • Arte e Cultura
@inlombardia -  Valle Camonica
3.53 km

Valle dell'inferno a Esine

  • Active & Green
Valle dell'inferno a Esine - Ph: visitlakeiseo.info
3.79 km

Borno Ski Area

Gli appassionati di snowboard, di feste e di animali qui troveranno un paradiso naturale da scoprire in compagnia.
  • Montagne
Borno Ski Area
4.36 km

Bienno

  • Borghi
Borgo di Bienno
4.41 km

Bienno, Casa Valiga e il borgo degli artisti

  • Borghi
Bienno, Casa Valiga e il borgo degli artisti
4.8 km

Serata astronomica

  • Lifestyle
Ph: Lombardia Beni Culturali
4.9 km

Riserva della Biosfera "Valle Camonica-Alto Sebino"

  • Siti Unesco
Lago di Aviolo - Valle Camonica @AdobeStock inLombardia
4.9 km

Il Platano della Libertà di Breno

  • Montagne
Il Platano della Libertà di Breno
5.42 km

Infopoint Darfo Boario Terme

  • Infopoint
Parco delle Terme di Boario
5.57 km

Terme di Boario

Quattro fonti d’acqua termale, trattamenti benessere, bagni di sabbia. E un parco-avventura con slittovia. Alle Terme di Boario
  • Wellness
Terme di Boario in Valle Camonica
5.89 km

Angolo Terme

In Val di Scalve, panorami vertiginosi e un grande parco per rilassarsi un po'
  • Wellness
Terme di Angolo
7.8 km

Il Lago Moro

Un laghetto di origine glaciale circondato da bellissimi sentieri escursionistici
  • Laghi
Lago Moro
7.99 km

L’Acero di monte di Schilpario

Meraviglioso, per forma e dimensioni, l’esemplare sulla strada del Passo del Vivione è l’Acero di monte più ammirato della Lombardia.
  • Montagne
L’Acero di monte di Schilpario
10.16 km

Miniera Gaffione

Comune di Schilpario (BG)
  • Active & Green
Miniera Gaffione
10.42 km

Schilpario, il regno dello sci nordico

  • Montagne
Schilpario, Val di Scalve
10.42 km

Il Passo del Vivione in bici

Un suggestivo itinerario in bici immerso nella natura incontaminata della Val di Scalve
  • Cicloturismo
Passo del Vivione
11.46 km

Falesia di Rogno

  • Montagne
La falesia di Rohno: visitlakeiseo.it
11.58 km

Cascate di ghiaccio della Via Mala

  • Montagne
Ph: I Mille
12.29 km

Montecampione e Maniva

  • Montagne
Montecampione e Maniva - immagine di copertina: Montecampioneskiarea.it
12.32 km

Piste del Corniolo

Le piste più adrenaliniche e suggestive del comprensorio Montecampione, con ampi panorami sulle Prealpi Lombarde
  • Montagne
Pista del Corniolo - Montecampione
12.4 km

Eventi

PODCAST: La voce dell'Altopiano

ALTOPIANO DEL SOLE - Angolo Terme, Borno, Lozio, Malegno, Ossimo, Piancogno
Piazza Giovanni Paolo II n.2, Borno (BS)
15/12/2024 - 31/08/2027
  • Arte e Cultura
PODCAST: La voce dell'Altopiano
3.14 km

Valle dei Segni Wine Trail

Piazza Aldo Moro, Darfo Boario Terme (BS)
24/10/2025 - 26/10/2025
  • Active & Green
Capo Di Ponte, Parco di  Naquane (Ph: Valentina Celeste)
7.12 km

Incontro con l'autrice Eletta Fiocchini

Fontana di Via Clusa
Via Clusa, Schilpario (BG)
22/08/2025
  • Arte e Cultura
Incontro con l'autrice Eletta Fiocchini
10.32 km

Cantando sotto le stelle

Piazza Card.Maj, Schilpario (BG)
19/08/2025
  • Musica e spettacolo
Cantando sotto le stelle
10.54 km

Alla ricerca dello spinacio selvatico

Schilpario (BG)
05/07/2025
  • Active & Green
Alla ricerca dello spinacio selvatico
10.54 km

Diari di una valle

27/07/2025
  • Arte e Cultura
Diari di una valle
10.54 km

Antiche luci

Parco Minerario Andrea Bonicelli.
01/08/2025 - 03/08/2025
  • Arte e Cultura
Antiche luci
10.54 km

Concerto Quintetto Fiati Orobie e Oreste Castagna

Schilpario (BG)
11/08/2025
  • Arte e Cultura
Concerto Quintetto Fiati Orobie e Oreste Castagna
10.54 km

Schilpario nei suoi toponimi

16/08/2025 - 17/08/2025
  • Arte e Cultura
Schilpario nei suoi toponimi
10.54 km

Esibizioni finali masterclass di pianoforte

Sala consiliare del Comune di Schilpario
Piazza Card. Maj, Schilpario (BG)
30/08/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
Esibizioni finali masterclass di pianoforte
10.54 km

Sapori in cammino

Schilpario (BG)
13/09/2025
  • Food & Wine
Sapori in cammino
10.54 km

Quarantore ad Azzone

25/07/2025 - 27/07/2025
  • Arte e Cultura
Quarantore ad Azzone
10.57 km

Apericena in Ebike in Presolana

Verzeroli Sport
Via Cantoniera 74, Clusone (BG)
31/05/2025 - 23/08/2025
  • Cicloturismo
Apericena in Ebike in Presolana
10.91 km

Barzesto Rock

Barzesto, Schilpario (BG)
11/08/2025 - 12/08/2025
  • Arte e Cultura
Barzesto Rock
11.61 km

Torneo Notturno di Calcio

06/06/2025 - 05/07/2025
  • Arte e Cultura
Torneo Notturno di Calcio
12.29 km

Festa del Cesulì

27/07/2025
  • Arte e Cultura
Festa del Cesulì
12.29 km

Due passi verso il cielo

01/08/2025
  • Arte e Cultura
Due passi verso il cielo
12.29 km

Yankee Run

07/08/2025
  • Sport
Yankee Run
12.29 km

Festa patronale di San Bartolomeo

Piazza Risorgimento, Colere (BG)
24/08/2025
  • Arte e Cultura
Festa patronale di San Bartolomeo
12.29 km

Alla scoperta del sentiero delle piante parlanti

Via Cesulì, Colere (BG)
27/07/2025
  • Active & Green
Alla scoperta del sentiero delle piante parlanti
12.38 km

Attività

Adamello special

  • Montagne
Adamello special
1.41 km

Visita guidata sul Grignone

  • Active & Green
Visita guidata sul Grignone
1.41 km

Visita emozionale alla cantina storica

  • Food & Wine
Visita emozionale alla cantina storica
2.77 km

Vini di carattere arrampicati in Valle Camonica

  • Food & Wine
Vini di carattere arrampicati in Valle Camonica
2.77 km

Visita guidata a Bienno

  • Borghi
Visita guidata a Bienno
4.53 km

Un mastro Geppetto in Valle Camonica

  • Arte e Cultura
Un mastro Geppetto in Valle Camonica
4.59 km

Percorsi e noleggio E-bike

  • Cicloturismo
Percorsi e noleggio E-bike
6.05 km

Voilà… il picnic

  • Food & Wine
Voilà… il picnic
6.96 km

Visita guidata al Lago Moro

  • Active & Green
Visita guidata al Lago Moro
7.72 km

L’arte senza tempo degli artigiani camuni

  • Arte e Cultura
L’arte senza tempo degli artigiani camuni
8.27 km

La Casa Museo degli Insetti

  • Arte e Cultura
La Casa Museo degli Insetti
8.48 km

Miniera Gaffione, un viaggio nel mondo minerario!

  • Montagne
Miniera Gaffione, un viaggio nel mondo minerario!
10.42 km

Dai primitivi al medioevo

  • Siti Unesco
Dai primitivi al medioevo
13.53 km

Dove dormire

DUE MAGNOLIE

Piancogno
DUE MAGNOLIE
1.45 km

LA CASA DI CLARA

Esine
LA CASA DI CLARA
1.75 km

LA TORRE A COLORI

ESINE
LA TORRE A COLORI
1.99 km

DA SAPI'

Esine
DA SAPI'
2.07 km

LA PORTINERIA LUXURY

PIANCOGNO
LA PORTINERIA LUXURY
2.14 km

L'INVOLT MOUNTAIN LODGE

Borno
L'INVOLT MOUNTAIN LODGE
2.63 km

BELVEDERE

Borno
BELVEDERE
2.64 km

I VIANDANTI

Piancogno
I VIANDANTI
2.75 km

BORNO

Borno
BORNO
2.76 km

LE ALPI - ROMA

CIVIDATE CAMUNO
LE ALPI - ROMA
2.8 km

ZANAGLIO

Borno
ZANAGLIO
2.9 km

SAN FERMO (MEUBLE')

Borno
SAN FERMO (MEUBLE')
2.94 km

GABA'

Borno
GABA'
3.11 km

RUSEN

BORNO
RUSEN
3.17 km

BAITA CORNA ROSSA

Borno
BAITA CORNA ROSSA
3.27 km

AL CAMPANILE

Malegno
AL CAMPANILE
3.46 km

LE ALPI - VERDI

CIVIDATE CAMUNO
LE ALPI - VERDI
3.64 km

BORNHOME

Borno
BORNHOME
3.65 km

TRATTORIA NAVERTINO

Borno
TRATTORIA NAVERTINO
3.79 km

APRICA

Darfo Boario Terme
APRICA
4.03 km