- Arte e Cultura
Conferenze per i 100 anni della Casa dell'Orfano
In occasione dei cento anni della Casa dell'Orfano, il Circolo culturale bardello di Clusone, in collaborazione con la Fondazione e l'Associazione della Casa dell'Orfano, organizza un ciclo di conferenze per approfondire alcuni aspetti legati alla vita di Mons. Antonietti e conoscere il patrimonio culturale conservato nella Casa dell'Orfano, immersa nella pineta di Clusone.
PROGRAMMA CONFERENZE
20 settembre, ore 17.00 | Clusone, Casa dell’Orfano IL DIPINTO DEL CIMITERO DI GUERRA NELLA EX PORTINERIA DELLA CASA DELL’ORFANO Relatore: Claudio Cecchinelli
4 ottobre, ore 17.00 | Clusone, Sala Legrenzi TESTIMONI DELLA CARITÀ SOCIALE TRA ‘800 E ‘900 Relatore: Angelo Bianchi
18 ottobre, ore 17.00 | Cirano di Gandino (sede da definire) ASPETTI STORICI E SOCIALI DELLA CASA DELL’ORFANO Relatore: Matteo Benzoni ASPETTI BIOGRAFICI DELLA FIGURA DI MONS. ANTONIETTI Relatore: Arturo Bellini A seguire Santa Messa in memoria di Mons. Antonietti
INGRESSO GRATUITO
Il ciclo di conferenze è organizzato dal Circolo Culturale Baradello di Clusone, in collaborazione con la Fondazione Casa dell’Orfano e dall’Associazione Ex allievi e amici di Mons. Giovanni Antonietti e l'Associazione Giovani di Cirano, con il contributo di Regione Lombardia, Provincia di Bergamo e il patrocinio del Comune di Gandino.