- Musica e spettacolo
Concerto per la pace a Montecalvo Versiggia
A Montecalvo Versiggia l’Orchestra Unity Music Project con il direttore artistico Felice Clemente
Sabato 23 agosto alle 21.15, Montecalvo Versiggia ospita il “Concerto per la pace”, evento di punta dell’estate musicale dell’Oltrepò Pavese. Il concerto si terrà sul sagrato della chiesa parrocchiale, cornice simbolica e suggestiva nel cuore della “capitale del Pinot Nero”.
Organizzato dal Comune di Montecalvo insieme alla Fondazione Cariplo, la Fondazione della Comunità della Provincia di Pavia e l’Associazione “Terra del Pinot Nero”, l’evento rientra nel calendario 2025 del festival Ultrapadum. Tra i promotori storici della manifestazione, il presidente onorario della Fondazione della Comunità pavese Giancarlo Vitali, da sempre figura di riferimento nel panorama culturale locale.
Protagonista della serata sarà la Symphony Opera Orchestra, diretta da Gianfranco Messina. A salire sul palco anche tre voci d’eccezione: il tenore Michele Cerullo, la soprano Sara Minieri e il baritono Zhengji Yang.
Il programma spazia dai classici italiani ai capolavori del repertorio lirico internazionale. In apertura, “Il Canto degli Italiani” di Mameli-Novaro e l’“Inno alla gioia” di Beethoven. A seguire, brani celebri di Mozart, Rossini, Massenet, Puccini, Bizet, Verdi, De Curtis e Rodgers/Hammerstein. Tra gli highlights: “Largo al factotum”, “Mi chiamano Mimì”, “La donna è mobile”, “Torna a Surriento”, “Nessun dorma” e il “Brindisi” da “La Traviata”.
La serata si concluderà con un brindisi speciale a base di Pinot Nero, eccellenza locale e simbolo dell’identità vitivinicola di Montecalvo Versiggia.
Un’occasione per vivere musica e territorio in una delle location più affascinanti dell’Oltrepò.
Orari
Dalle 21:15