- Musica e spettacolo
Concerto inaugurale - Lonquich, Lortie
Concerto inaugurale
Francis Poulenc (1899 – 1963)
Capriccio d’après Le Bal Masque
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
Concerto per due pianoforti e orchestra n. 10 in Mi bemolle maggiore K365
Ferruccio Busoni (1866 – 1924)
Duettino concertante “Busoni-Verz. B 88” per due pianoforti, tratto dal finale del Concerto per pianoforte e orchestra in Fa maggiore K459 di Mozart
Francis Poulenc (1899 – 1963)
Concerto per due pianoforti e orchestra in Re minore
pianoforti Alexander Lonquich, Louis Lortie
Orchestra I Pomeriggi Musicali
Il Concerto per due pianoforti K365 di Mozart, scritto a Salisburgo nel 1779, è uno dei vertici del genere concertante: dialogo serrato, brillante e ricco di invenzioni timbriche, quasi un’opera buffa tradotta in musica strumentale. Un secolo e mezzo dopo, Poulenc ne raccoglie lo spirito giocoso e lo reinventa: il suo Concerto per due pianoforti alterna leggerezza parigina, ironia surreale e improvvise parentesi meditative. Nel Capriccio da Le Bal Masqué emerge il gusto teatrale del compositore francese, mentre il Duettino concertante di Busoni rilegge il finale di un concerto mozartiano con ironica modernità, trasformando la citazione in un atto di omaggio e di sfida.
Orari
20:00