- Arte e Cultura
- Scuola
Il Castello Sforzesco di Milano
La fortezza di Milano
Il castello è il monumento civile più importante rimasto in città, e indica il valore che le corti ducali Visconti e Sforza avevano tra il XIII e il XV secolo.
Grazie ai restauri iniziati alla fine dell'Ottocento è possibile riscoprire all'interno decorazioni sfarzose e pregiate.
Il Castello è sede delle Civiche Collezioni d'Arte dove spicca il capolavoro della Pietà Rondanini di Michelangelo. Di non minore pregio la Pinacoteca e la sezione di Arte Decorativa.
Suggestivi gli Arazzi Trivulzio disegnati da Bramantino. All'esterno le corti rivelano gli sviluppi architettonici accaduti nel tempo.
Il Parco Sempione è un grande spazio verde rimasto in città, che nasconde diversi manufatti artistici ed architettonici.
Costi
Esclusioni e Costi extra
Biglietti ingresso.
Eventuale noleggio servizio radioguide.
Note
Tour svolto anche in spagnolo e inglese.