• Arte e Cultura

Il cuore di Milano

Il centro e i monumenti che identificano la città in tutto il mondo

Dove
Piazza Castello 3, Milano
Disponibilità
Lunedì - domenica: 9:00 - 17:00 - su prenotazione.
Durata/Lunghezza
3 ore
Costi
A partire da
150 €
Contatti
+393669762343
pagottocarmen@gmail.com

L'itinerario parte dal Castello Sforzesco, interessante esempio di palazzo-fortezza rinascimentale, posto nel cuore della città. Si aggira nelle sue corti interne, teatro di feste e di intrighi, dove si mossero personaggi straordinari, quali l'infido Filippo Maria Visconti, o l'ambizioso Ludovico il Moro, il grande Leonardo e la sua bellissima "Dama con l'ermellino", Cecilia Gallerani. Si affaccia sul grande Parco Sempione, il più esteso della città e amato dai milanesi, coronato prospetticamente dall'Arco della Pace, voluto da Napoleone, ma inaugurato dagli austriaci dopo la Restaurazione.

Dopo una breve passeggiata lungo via Dante, il nostro itinerario ci conduce nella suggestiva Piazza Mercanti che, con il Broletto, la Loggia degli Osii e la Casa dei Panigarola, ci fa ritrovare l'atmosfera della città medievale e, ancora più indietro, le tracce della Mediolanum Romana e Celtica.

All'uscita dalla piazza, si impone la grandiosa mole del Duomo, con i suoi "merletti" di marmo e le 196 guglie, su cui svetta la Madonnina. E' la Cattedrale dei milanesi, voluta da Gian Galeazzo Visconti nel lontano 1386, nello stile gotico d'oltralpe, ma terminata solo molti secoli più tardi: il monumento che forse più di ogni altro testimonia la storia della città e il carattere dei suoi abitanti.

Poi è la volta della Galleria Vittorio Emanuele, "il salotto di Milano", che ci rapisce con la sua eleganza, la ricchezza dei mosaici e la grandiosità della copertura, i negozi lussuosi e i ristoranti esclusivi, e ci conduce in Piazza della Scala, dove l'itinerario termina. Non prima, però, di averci rapito con il racconto della vita di uno dei teatri più celebri del mondo, tempio dell'opera e del balletto, e dei personaggi che alla Scala hanno indissolubilmente legato il loro nome.


Costi

A partire da 150 €

Include

------


Esclusioni e Costi extra

Eventuali ingressi e noleggio radio.


Note

Gruppo massimo: 30 persone.
Possibilità di inserire la visita all'interno del Duomo (durata circa 1 ora).

Guida: Carmen Pagotto

Aree di competenza:
Architettura
Itinerari Religiosi
Storia dell'Arte
Storia locale
Tour Classico


Luoghi

La Catalpa del Castello Sforzesco

  • Active & Green
La Catalpa del Castello Sforzesco
218 mt

Il Noce del Caucaso di Parco Sempione

  • Active & Green
Il Noce del Caucaso di Parco Sempione
218 mt

Ago filo e nodo

Scultura dalla duplice simbologia: i tre colori rappresentano le linee metropolitane, l’ago e il filo un omaggio al mondo della moda
  • Arte e Cultura
Ago filo e nodo, Monumenti Milano
252 mt

Castello Sforzesco

Il Castello Sforzesco di Milano è da sempre uno dei salotti buoni della città, simbolo della sua operosità e del gusto per il bello.
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco, Milano
261 mt

Chiesa di San Maurizio

Nel cuore di Milano, viene definita la Cappella Sistina della Lombardia. Interamente affrescata lascia senza fiato
  • Turismo religioso
Chiesa di San Maurizio, Chiese Milano
354 mt

Teatro Romano di Milano

Scopri a Milano, il Museo Sensibile del Teatro Romano.
  • Arte e Cultura
Teatro Romano di Milano
399 mt

La Paulonia di Brera

  • Active & Green
La Paulonia di Brera
451 mt

Piccolo Teatro

Un "Teatro d'Arte per tutti" dal 1947 ad oggi.
  • Arte e Cultura
Piccolo Teatro, Teatri Milano
487 mt

Parco Sempione

Alberi centenari, ma anche monumenti, edifici storici, un impianto sportivo. Il Parco Sempione di Milano è un luogo da vivere a 360 gradi
  • Active & Green
Parco Sempione
526 mt

Basilica di San Simpliciano

Fondata nel IV sec., è detta anche la Basilica del Carroccio, a ricordo della vittoria su Barbarossa nella Battaglia di Legnano (1176)
  • Turismo religioso
Basilica di San Simpliciano, Chiese Milano
643 mt

Pinacoteca Ambrosiana

Ospita la più ampia e stupefacente collezione di fogli leonardeschi, il Codice Atlantico, esposto grazie a mostre tematiche temporanee
  • Arte e Cultura
Pinacoteca Ambrosiana, Musei Milano
677 mt

Pinacoteca di Brera

Da Mantegna a Caravaggio, la Pinacoteca di Brera a Milano custodisce alcuni tra i massimi capolavori della storia dell’arte mondiale
  • Arte e Cultura
Pinacoteca di Brera
677 mt

Museo Mangini Bonomi

Ospitato all'interno di un elegante palazzo milanese, il museo espone una vasta collezione organizzata in 40 sezioni
  • Arte e Cultura
Museo Mangini Bonomi, Musei Milano
683 mt

Teatro alla Scala

Tra i più celebri templi internazionali della lirica, il Teatro alla Scala di Milano incanta il mondo con opere concerti e balletti.
  • Arte e Cultura
Teatro alla Scala
687 mt

Orto Botanico di Brera

All’interno del Palazzo di Brera, l’Orto Botanico è un’oasi di quiete nel cuore di Milano che ospita più di 300 specie di piante.
  • Active & Green
Orto Botanico di Brera, Giardini Milano
689 mt

Triennale di Milano

Dal 1923 l’istituzione italiana per l’arte, il design, l’architettura, la moda, il cinema, la fotografia e il teatro
  • Arte e Cultura
Triennale di Milano
702 mt

Vigna di Leonardo

La Vigna di Leonardo si trova a Milano, di fronte alla chiesa di Santa Maria delle Grazie, custode dell'Ultima Cena del celebre artista.
  • Arte e Cultura
Vigna di Leonardo, Musei Milano
707 mt

Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri

  • Arte e Cultura
Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri
710 mt

Museo Teatrale alla Scala

  • Arte e Cultura
Museo Teatro alla Scala, Musei Milano
711 mt

Galleria Vittorio Emanuele II

A Milano, in Galleria Vittorio Emanuele, 196 metri di cultura e shopping tra stucchi, vetrate, marmi, mosaici, negozi, caffè
  • Lifestyle
Galleria Vittorio Emanuele II
788 mt

Eventi

Ludovico Einaudi al Teatro Dal Verme di Milano

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
05/12/2023 - 20/12/2023
  • Musica e spettacolo
einaudi milano biglietti 2
165 mt

BREAKING ITALY NIGHT - s04e01 - Marco Travaglio

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
22/12/2023
  • Musica e spettacolo
breaking night italy biglietti
165 mt

I valzer della famiglia Strauss - Pietro Mianiti - Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
21/12/2023 - 23/12/2023
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
165 mt

Roberto Vecchioni

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
11/01/2024 - 12/01/2024
  • Musica e spettacolo
vecchioni biglietti 3
165 mt

Julian Rachlin, Sarah McElravy – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
18/01/2024 - 20/01/2024
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
165 mt

Beatrice Venezi, Dimitri Ashkenazy – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
25/01/2024 - 27/01/2024
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
165 mt

Pietari Inkinen, Giuseppe Albanese – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
01/02/2024 - 03/02/2024
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
165 mt

Stefano Montanari, Antonio Alessandri – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
08/02/2024 - 10/02/2024
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
165 mt

Luli Pampin

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
11/02/2024
  • Musica e spettacolo
luli pampin biglietti
165 mt

Stefano Montanari, Andrea Manco, Claudia Lucia Lamanna – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
22/02/2024 - 24/02/2024
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
165 mt

George Pehlivanian, Roman Borisov – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
29/02/2024 - 02/03/2024
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
165 mt

James Feddeck, Paolo Speziale – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
07/03/2024 - 09/03/2024
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
165 mt

PFM canta De Andrè

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
22/01/2024 - 11/03/2024
  • Musica e spettacolo
pfm de andre biglietti
165 mt

James Feddeck, F. Quaranta, M. Giani, L. Lumachi, A. Mauri – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
14/03/2024 - 16/03/2024
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
165 mt

Alessandro Cadario, Emanuele Arciuli – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
21/03/2024 - 23/03/2024
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
165 mt

Levante - Teatri 2024

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
25/03/2024 - 26/03/2024
  • Musica e spettacolo
levante biglietti
165 mt

Riccardo Bisatti, Veriko Tchumburidze – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
04/04/2024 - 06/04/2024
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
165 mt

James Feddeck, Ettore Pagano – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
11/04/2024 - 13/04/2024
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
165 mt

Alessandro Cadario, Pietro De Maria – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
18/04/2024 - 20/04/2024
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
165 mt

Jessica Cottis, Timothy Ridout – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
02/05/2024 - 04/05/2024
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
165 mt