• Arte e Cultura

Bruno Lucchi: sculture, progetti e disegni

Quando
Da 11/07/2020
a 30/08/2020
Dove
Galleria Arte Contemporanea Franca Pezzoli
Via Giuseppe Mazzini 39, Clusone

La Galleria d'Arte Contemporanea Franca Pezzoli di Clusone inaugura la mostra personale di Bruno Lucchi, "Sculture, progetti e disegni".

"Come ci preannuncia il titolo “ Sculture, progetti e disegni” questa personale dell’artista Bruno Lucchi, vuole raccogliere il meglio degli ultimi periodi lavorativi del grande scultore trentino. Le nuovissime PERLE, sculture in bronzo a cera persa, le sculture CUSTODI DEI SOGNI, le sue creazioni in terracotta, i disegni preparatori, una serie di lavori e progetti degli ultimi anni. Nelle sue opere si sente l’aura dell’artista, il suo respiro, si dialoga con queste presenze silenziose e vulnerabili, che ci trasmettono forti emozioni. "- Franca Pezzoli

La mostra sarà in esposizione dall'11 luglio (giorno dell'inaugurazione) fino al 30 agosto.

Vita dell'artista:
Bruno Lucchi è nato a Levico Terme (Tn) 1951, dove vive e lavora. Ha studiato all’Istituto D’Arte di Trento completando gli studi al Magistero delle Belle Arti di Urbino. La terra è da sempre la sua materia da cui nascono le sue figure, che con il rito del fuoco trasforma in terracotta nel suo atelier, diventando poi bronzi e porcellane. Recentemente la sua ricerca ha anche abbracciato nuovi materiali. Infatti, con l’acciaio Corten, da solo o abbinato al semirefrattario, si cimenta nella costruzione di istallazioni enormi che trasmettono la rinnovata passione con il nuovo materiale, e con il mosaico in tecnica moderna, rinnova l’antichissima tradizione portandola al contemporaneo. Autore di numerose opere pubbliche, fra le quali “MATER SALUTIS” 2001 scultura in bronzo di h 320 cm per l’ospedale di Legnago Verona. La gigantesca istallazione in semi refrattario h.550 cm dal titolo “TRA MEORIA E VISIONE” 2004 e dalla ricerca dell’artista sulle forme monumentali la grande scultura del “Dio POSEIDONE” entrambe poste su un’importante nave di una flotta italiana. Per la più grande nave da crociera ha realizzato sei figure in bronzo dal titolo “ La piscina delle NEREIDI ” che dialogano con l’imponente mosaico in tecnica moderna di oltre 10 metri quadrati dal titolo “ Eden” 2011, sempre per altre navi da crociera ha realizzato una coppia in acciaio corten e semire “ Tenerezza “ 2012, cm. 320 e un’istallazione di sei bronzi intitolata “ La Piscina delle Perle” e nel 2013 per gli ingressi dell’ospedale di Cles TN ha realizzato due bronzi “ Unione” cm. 230 e “ Attesa”cm. 140. Nel 2014 si è aggiudicato il concorso per la realizzazione della statua commemorativa di “Mons.Santin” bronzo di cm. 300, per ICMP- Istituto di Cultura Marittimo Portuale di Trieste. Nel 2015 istalla per la nuova palestra di Bondo-TN l’opera “ Finestra” cm. 230 corten e bronzo. Nel 2003 il 1° volume monografico “ DIALOGO CON L’INVISIBILE” Cambi Editore 2005 è stato realizzato film –documentario che ripercorre le l’opere e le principali mostre di Lucchi prodotto dalla Troupe Astiko in francese e italiano. Nel 2009 pubblica il libro “ I sapori dell’Arte” Piblistampa Editore, una raccolta di  gustose ricette, tutte introdotte da aneddoti di incontri con artisti-amici dello scultore, maestri dell’arte contemporanea. Nel 2014  “ Lo spazio abitato” grande monografia realizzata a Trento al Muse nel quartiere Albere, 2° volume monografico edito dal Museo delle Scienze. Nel 2018  “ PAROLE SCAVATE”  al Forte delle Benne, Levico Terme, per la mostra del centenario della grande guerra, 3° volume monografico Tn publica. Per quanto riguarda la stampa, di lui si sono occupate tutte le  testate critiche nazionali e internazionali (  tra le quali Archivio, Arte,Arte In, Forum Artis, Art & Life,Tema Celeste) nel 2000 Arte Mondadori dedica all’artista una monografia. Dal 1991 vanta al suo attivo più di 200 esposizioni personali e innumerevoli collettive, tutte realizzate nelle più importanti sedi pubbliche e private e in prestigiose gallerie d’arte italiane ed estere.

Portami qui: Bruno Lucchi: sculture, progetti e disegni

Luoghi

Infopoint Visit Clusone

  • Infopoint
Infopoint Visit Clusone
195 mt

Le Sequoie di Clusone

Tre fantastiche Sequoie giganti corrono eleganti verso il cielo in un luogo del tutto inaspettato.
  • Montagne
Le Sequoie di Clusone
329 mt

Clusone

Adagiato su un bell’altopiano della Val Seriana, di cui è il centro più importante, il borgo ben conserva il suo nucleo storico.
  • Arte e Cultura
@adobestock - inlombardia
428 mt

Infopoint Borghi della Presolana

  • Infopoint
Infopoint Borghi della Presolana
3.45 km

Infopoint Scopri Parre

Scopri Parre, un terrazzo sulle magnifiche valli
  • Infopoint
INFOPOINT SCOPRI PARRE
4.53 km

Infopoint ValSeriana e Val di Scalve

  • Infopoint
Infopoint ValSeriana e Val di Scalve
5.43 km

Lago Valcanale

  • Active & Green
Lago Valcanale
5.52 km

Monte Pora - Presolana

  • Montagne
Monte Pora - Presolana
7.44 km

Miniera di Costa Jels

Comune di Gorno (BG)
  • Active & Green
Miniera di Costa Jels
7.78 km

Costa Jels ed ecomuseo delle miniere di Gorno

  • Active & Green
Ecomuseo Miniere Gorno
8.26 km

Gromo

  • Borghi
Gromo
8.54 km

Infopoint Presolana

  • Infopoint
Infopoint Presolana
9.4 km

Rifugio Alpe Corte

Un rifugio adatto a tutti.
  • Montagne
Rifugio Alpe Corte
9.45 km

Miniera di Foghera

Comune di Oneta (BG)
  • Active & Green
Miniera di Foghera
9.65 km

Nordic walking - percorso ''Sette Colli''

  • Active & Green
Nordic Walking percorso sette colli - Ph: visitlakeiseo.info
10.14 km

Nordic walking - percorso ''d'Ast''

  • Active & Green
Nordic walking - percorso ''d'Ast''
10.15 km

Santuario di San Patrizio

  • Turismo religioso
(Ph: I Mille)
10.17 km

Bossico

  • Borghi
Bossico
10.41 km

Le ville risorgimentali a Bossico

  • Arte e Cultura
Ville Risorgimentali a Bossico
10.45 km

Parco dei Laghi Fossili di Sovere

  • Parchi
Parco dei laghi di Sovere - ph: visitlakeiseo.info
10.88 km

Eventi

Conferenze per i 100 anni della Casa dell'Orfano

Sedi Varie
Clusone (BG)
20/09/2025 - 18/10/2025
  • Arte e Cultura
Conferenze per i 100 anni della Casa dell'Orfano
144 mt

Apericena in E-bike a Clusone

Noleggio C800 Clusone
Piazza Baradello 3, Clusone (BG)
28/06/2025 - 27/09/2025
  • Cicloturismo
Apericena in E-bike a Clusone
290 mt

Pedalando in e-bike

Piazza Baradello, Clusone (BG)
21/09/2025
  • Cicloturismo
Pedalando in e-bike
317 mt

Le avventure di un sognatore: Don Chisciotte il Musical

Cineteatro Forzenigo
Piazza del Volontariato 70, Villa d'Ogna (BG)
11/10/2025
  • Arte e Cultura
Le avventure di un sognatore: Don Chisciotte il Musical
2.03 km

Forest Bathing

Pineta di Clusone
25/05/2025 - 04/10/2025
  • Active & Green
Forest Bathing
2.12 km

Mostra fotografica "I volti della Casa dell'Orfano"

Casa dell'Orfano
Via Mons. G. Antonietti
22/06/2025 - 23/11/2025
  • Arte e Cultura
Mostra fotografica "I volti della Casa dell'Orfano"
3.16 km

I Fantoni maestri del legno dal Quattrocento all’Ottocento

Casa Museo Fantoni
Via A. Fantoni, Rovetta (BG)
14/06/2025 - 20/09/2025
  • Arte e Cultura
I Fantoni maestri del legno dal Quattrocento all’Ottocento
3.43 km

Alla scoperta della Galleria di Santa Barbara - IV appuntamento

Cimitero di Parre
via Monte Rosso
04/10/2025
  • Arte e Cultura
Alla scoperta della Galleria di Santa Barbara - IV appuntamento
4.48 km

Alla scoperta del restauro monumentale e delle Santelle

Parcheggio sotto la Chiesa Parrocchiale
Via Papa Giovanni XXIII, Onore (BG)
04/10/2025
  • Arte e Cultura
Alla scoperta del restauro monumentale e delle Santelle
5.12 km

Mostra "Ricorda Emilio"

ArteStudio Morandi
Via San Bernardino
06/09/2025 - 20/09/2025
  • Arte e Cultura
Mostra "Ricorda Emilio"
5.13 km

Escape City - Alla scoperta di Onore

Piazza Pozzo, Onore (BG)
18/10/2025
  • Arte e Cultura
Escape City - Alla scoperta di Onore
5.14 km

Voci del tempo, tra legni e acqua

Comune di Onore
Via Sant'Antonio 94, Onore (BG)
11/10/2025
  • Arte e Cultura
Voci del tempo, tra legni e acqua
5.28 km

Esperienza di camminata e disegno outdoor

Località Pruiss, Onore (BG)
27/09/2025
  • Active & Green
Esperienza di camminata e disegno outdoor
5.53 km

Apertura Museo e degustazione gratuita prodotti tipici

Schilpario
Località Fondi (BG)
21/09/2025
  • Montagne
Adobestock@inLombardia
5.9 km

Agorà culturali. Comuni in rete per far crescere il territorio

Area Zingona
Provincia di Bergamo - Location varie
18/05/2025 - 04/10/2025
  • Arte e Cultura
Agorà culturali. Comuni in rete per far crescere il territorio
5.9 km

Intrecci condivisi

ValSeriana
Bergamo
25/04/2025 - 06/12/2025
  • Arte e Cultura
Intrecci Condivisi
6.89 km

Visita e laboratorio al museo minerario

Ecomuseo delle miniere di gorno
Piazzale Bersaglieri
11/09/2025 - 23/10/2025
  • Active & Green
Visita e laboratorio al museo minerario
8.18 km

Mostra “Crux Christi Spes Nostra”

Polo Socio Culturale del Comune di Gorno
Piazzale Bersaglieri, Gorno (BG)
30/08/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “Crux Christi Spes Nostra”
8.18 km

Settimane della Montagna, 11ª giornata

Gandino (BG)
20/09/2025
  • Active & Green
Settimane della Montagna, 11ª giornata
9.19 km

Settimane della Montagna, 10ª giornata

Biblioteca di Gandino
Piazza Vittorio Veneto 9, Gandino (BG)
19/09/2025
  • Active & Green
Settimane della Montagna, 10ª giornata
9.22 km

Attività

Clusone, gemma della Val Seriana

  • Borghi
Clusone, gemma della Val Seriana
102 mt

Clusone Imperdibile

  • Arte e Cultura
Clusone Imperdibile
384 mt

Visita guidata di Clusone

  • Arte e Cultura
Visita guidata di Clusone
384 mt

Clusone golosa

  • Arte e Cultura
Clusone golosa
393 mt

Civettando nel bosco!

  • Active & Green
Civettando nel bosco!
9.96 km

A spasso fra i 7 Colli e le ville, fra sacro e profano

  • Borghi
A spasso fra i 7 Colli e le ville, fra sacro e profano
10.41 km

Escursione Fuoco del fare

  • Active & Green
Escursione Fuoco del fare
10.94 km

Parco Laghi Fossili

  • Parchi
Parco Laghi Fossili
11 km

Escursione Principio d'acqua (in E-Bike)

  • Cicloturismo
Escursione Principio d'acqua (in E-Bike)
11.09 km

Escursione Saperi di terra

  • Active & Green
Escursione Saperi di terra
12.65 km

Andando in bicicletta tra Montisola e Franciacorta

  • Cicloturismo
Andando in bicicletta tra Montisola e Franciacorta
12.69 km

Transfer da Milan, Malpensa, Bergamo Aeroporto

  • Lifestyle
Transfer da Milan, Malpensa, Bergamo Aeroporto
12.98 km

Ferrate Rogeradventure

  • Active & Green
Ferrate Rogeradventure
13 km

Canyoning Rogeradventure

  • Laghi
Canyoning Rogeradventure
13 km

Visita guidata a Lovere

  • Laghi
Visita guidata a Lovere
13.01 km

ArrampicaLago

  • Laghi
ArrampicaLago
13.02 km

Aperitivo al tramonto sul Lago d'Iseo

  • Laghi
Aperitivo al tramonto sul Lago d'Iseo
13.05 km

Parco Gola del Tinazzo - visite FAMILY

  • Parchi
Parco Gola del Tinazzo - visite FAMILY
13.1 km

Parco Gola del Tinazzo

  • Parchi
Parco Gola del Tinazzo
13.1 km

La Capitanio 1926

  • Laghi
La Capitanio 1926
13.1 km

Dove dormire

DELLA POSTA

Clusone
DELLA POSTA
46 mt

COMFORT HOUSE

CLUSONE
COMFORT HOUSE
99 mt

COMMERCIO

Clusone
COMMERCIO
108 mt

ANTICA LOCANDA

Clusone
ANTICA LOCANDA
168 mt

HOTEL AMBRA

Clusone
HOTEL AMBRA
211 mt

B&B DEL CENTRO

Clusone
B&B DEL CENTRO
241 mt

B&B ANGELA

CLUSONE
B&B ANGELA
275 mt

B&B SOLE, NEVE E RELAX

CLUSONE
B&B SOLE, NEVE E RELAX
305 mt

B&B VILLA CORTESE

CLUSONE
B&B VILLA CORTESE
319 mt

CASA CELESTE

CLUSONE
CASA CELESTE
364 mt

B&B FUNTANI' DE LA MAMA

CLUSONE
B&B FUNTANI' DE LA MAMA
450 mt

LA CORTE MODERNA

CLUSONE
LA CORTE MODERNA
507 mt

CIFRONDI 22

CLUSONE
CIFRONDI 22
618 mt

COLLINA CHALET

CLUSONE
COLLINA CHALET
1.23 km

COLLINA LUXURY RELAIS

CLUSONE
COLLINA LUXURY RELAIS
1.23 km

LA BUSSOLA

Clusone
LA BUSSOLA
1.51 km

RESIDENZA VALEDA

Clusone
RESIDENZA VALEDA
1.56 km

B&B BEL DURMI'

Clusone
B&B BEL DURMI'
1.61 km

AGRITURISMO LARICE

Clusone
AGRITURISMO LARICE
1.7 km

CAMPEGGIO CLUSONE PINETA

Clusone
CAMPEGGIO CLUSONE PINETA
1.75 km