- Arte e Cultura
75 anni di Fornaci Ibis
Dai maestri storici agli artisti contemporanei
Nella suggestiva cornice del Chiostro di Voltorre a Gavirate, in provincia di Varese, dal 14 settembre al 12 ottobre 2025 è possibile visitare la mostra "Fornaci Ibis. 75 anni di ceramica internazionale, dai maestri storici agli artisti contemporanei intorno a Giorgio Robustelli" a cura di Debora Ferrari e Luca Traini.
Le Fornaci Ibis di Cunardo, in provincia di Varese, attive da 75 anni, sono un riferimento per la ceramica contemporanea in Italia e all’estero. Da laboratorio artigianale della famiglia Robustelli, si sono trasformate in crocevia culturale frequentato da artisti internazionali e intellettuali come Piero Chiara.
La collezione della Ibis comprende i “Piatti d’artista”, esemplari decorati da personaggi illustri della seconda metà del Novecento come Angelo Frattini, Gottardo Ortelli, Lucio Fontana, Renato Guttuso, Enrico Baj, Yamagata, Nes Lerpa, Jana Schumacher e Piero Chiara. Dal 2014 i pezzi sono esposti grazie all’attività dell’associazione “Amici delle Fornaci Ibis”, che hanno creato una sorta di museo della ceramica all’aperto.
Il percorso è di libero accesso al pubblico ed accoglie anche opere di artisti contemporanei.
Oggi lo scultore Giorgio Robustelli ne custodisce e rinnova l’eredità, al centro della mostra che gli dedica uno spazio speciale.
Orari
Venerdì: dalle 15:30 alle 18:30
Sabato e Domenica: dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
4 OTTOBRE apertura straordinaria per “Chiostro diVINO”, ore 17:30–22:30 (mattino chiuso).