- Laghi
- Cicloturismo
- Active & Green
Pista ciclopedonale del Lago di Varese
La pista ciclopedonale del Lago di Varese è il fiore all'occhiello della mobilità cicloturistica nel Varesotto.
La Schiranna, località di Varese che si affaccia sul lago, è una meta turistica interessante grazie al Parco Zanzi e alla pista ciclabile.
Proprio all'ingresso del parco, uno dei polmoni verdi e attrezzati della città, si trova il Km Zero della Pista Ciclopedonale del Lago di Varese.
La pista si snoda per 28 Km intorno al lago e permette di praticare una sana attività sportiva, oltre che osservare paesaggi pittoreschi. La pista è quasi totalmente pianeggiante, con brevi saliscendi e con tante possibilità di sosta presso punti panoramici, panchine e rastrelliere.
Pedalando si passa accanto all'Isolino Virginia, sito preistorico di importanza internazionale e Patrimonio mondiale dell'UNESCO (nell'estate 2025 purtroppo non è visitabile).
Per rendere la gita ancora più varia è possibile sfruttare i collegamenti con altre piste ciclabili e itinerari che creano una rete di percorsi per ciclisti e pedoni.
La pista ciclopedonale del Lago di Comabbio, per esempio, o i sentieri che si addentrano nel Parco del Ticino, o altre piste ciclabili della provincia di Varese, come quella che collega Luino a Germignaga e quella che attraversa la Valcuvia.
I punti più comodi dove iniziare il giro sono sicuramente il lungolago della Schiranna e di Gavirate, dove trovate parcheggio e potete scaricare le vostre bici senza problemi.
Alla Schiranna il parcheggio è gratuito. A Gavirate c'è un noleggio bici ben attrezzato.
Nota: sulla pista ciclopedonale sono ammessi cani di tutte le taglie, rigorosamente al guinzaglio per la sicurezza di tutti, animali compresi.