- Kunst und kultur
KUNSTGESCHICHTSKURSE IN STÄDTISCHEN MUSEEN
Vertiefungskurse des Vereins der Freunde der Museen von Monza und Brianza
Die Vereins der Freunde der Museen von Monza und Brianza organisiert zwei vertiefende Kurse zur Kunstgeschichte.
Der erste Kurs konzentriert sich auf die Verwendung von Farbe durch Künstler, während der zweite die Kunstgeschichte von der Renaissance bis zur Gegenwart behandelt.
Anmeldungen sind möglich.
Kontaktieren Sie das Sekretariat der Vereins der Freunde der Museen von Monza und Brianza unter folgender Nummer: 347 6986580
.
La storia dell’arte guardata da un’altra prospettiva: il colore
Tre appuntamenti di approfondimento sull’utilizzo dei colori impiegati dagli artisti. Da dove derivano i colori? Perché alcuni sono più preziosi di altri? Quale è il loro significato simbolico? Cosa condiziona la scelta della tavolozza di un pittore? Sono molte le domande che può suscitare una tematica come questa. Questa serie di incontri fornirà alcune risposte, con esempi tratti dalla storia dell’arte di tutti i tempi, tra storia, usi e costumi, tradizioni, economia, psicologia, processi chimici, sistemi percettivi, letture stilistiche e iconografiche.
A cura di Simona Bartolena
PROGRAMMA 2025
27 novembre Introduzione: origine, storia ed evoluzione del colore. Il colore rosso Il Barocco in Italia
3 dicembre Il colore blu
11 dicembre Il colore giallo
L’arte e la sua storia – seconda edizione
Il corso si propone di percorrere la storia dell'arte dal Rinascimento all'età contemporanea, con una serie di incontri fruibili anche come singole conferenze. Con un approccio divulgativo e didattico adatto anche ai neofiti dell'arte, la storia dell'arte verrà svelata attraverso il racconto biografico dei suoi principali protagonisti e l'analisi di noti e meno noti capolavori. A cura di Simona Bartolena
PROGRAMMA 2026
15 gennaio Il Barocco in Italia
5 febbraio El siglo de oro in Spagna
26 febbraio Il Barocco in Olanda e nelle Fiandre
5 marzo Il Rococò
19 marzo L’arte al tempo dell’Illuminismo
9 aprile Il Neoclassicismo
23 aprile La nascita dell’estetica romantica
7 maggio Il Romanticismo
14 maggio La pittura del vero: il Realismo
Öffnungszeiten
Von 17.30 bis 19.00