Scopri il rinascimento e il barocco nel territorio lodigiano
Arte e Cultura
Orto botanico d'alta quota E. Dioli
Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
Montagne
Castrum di Castelseprio
Le rovine medievali sono Patrimonio Mondiale dell'Unesco
Siti Unesco
La rete di itinerari ciclabili
Il Lodigiano si presenta come luogo ideale per chi desidera pedalare con facilità.
Cicloturismo
Lago di Garda: l'ombra di D'Annunzio
Dal Vittoriale degli Italiani al Duomo quattrocentesco di Salò, passando per la Valle delle Cartiere a Toscolano Maderno: gli spettacolari dintorni di Gardone Riviera
Laghi
I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo
Dalle valli orobiche fino alla pianura, è possibile incontrare affascinanti monumenti verdi attraversando la Provincia di Bergamo.
Active & Green
Alta via della Valmalenco - 2 seconda tappa
Rif Bosio (2086 m) - A Mastabbia (2077 m) - A Giumellino (1756 m) - Laghetti Sassersa (2369 m) - Passo Ventina (2675 m) Alpe Ventina (1960 m)
L'area PIANIFICA è stata arricchita di nuovi servizi. Ora, su in-lombardia.it, è possibile consultare soluzioni di viaggio per biglietti aerei e ferroviari ed acquistrli in collaborazione con partner di settore.