• Cicloturismo
    • Active & Green

In bici da Menaggio a Porlezza

Dal Lago di Como al Lago di Lugano lungo le tracce dell' ex-ferrovia

Dove
Ciclo pedonale Menaggio - Porlezza
Via IV Novembre, 101, Menaggio (CO)
Contatti
+ 39 0344 32924
Sito ufficiale

Quest'itinerario segue  il tracciato della ferrovia che dal 1884 al 1939 ha collegato Menaggio con Porlezza sul Lago di Lugano.

Il percorso si sviluppa nella Val Menaggio, perlopiù su fondo asfaltato e tocca la riserva naturale Lago di Piano. Si precisa che alcuni brevi tratti si svolgono lungo strade aperte al traffico automobilistico.

Distanza: 13,5 km
Difficoltà: facile
Fondo stradale: 95% asfalto
Dislivello: 250 m  in salita,
Profilo altimetrico: min 200 - max 377
Tipologia di bicicletta consigliata: MTB, ibrida con buoni copertoni
Durata media: 1 h (solo andata)

La linea ferroviaria tra Menaggio e Porlezza, inaugurata nel 1884, nacque allo scopo di incrementare il turismo del nord Europa verso la regione dei laghi. Arrivati in treno a Lugano, i passeggeri proseguivano con il piroscafo fino a Porlezza e da qui con il treno fino a Menaggio.   Tra le due guerre mondiali, fino al 1939, la linea ferroviaria venne sfruttata come sistema di trasporto locale, per poi cadere in abbandono al termine della  Seconda guerra mondiale.

 La vecchia stazione ferroviaria di Menaggio, che si trovava nei pressi dell’imbarcadero in via IV Novembre, oggi è adibita a sede del “Consorzio Agrario Migross Market”. Da qui ha inizio il percorso: dall'imbarcadero attraversare via IV Novembre e portarsi all'Ostello della Gioventù. Proseguire dritto per circa 500 metri. Al tornante girare a destra e salire la ripida strada che segue il fianco del Monte Crocetta.

Per raggiungere Cardano infatti la linea ferroviaria si dirigeva dapprima verso sud in direzione di Griante, poi tornava indietro per proseguire in direzione nord. Ciò consentiva di superare il dislivello di 170 m fra Menaggio (207 s.l.m) e Cardano (377 s.l.m), grazie ad una particolare manovra definita “regresso”: giunti al piazzale di manovra, i vagoni venivano frenati e la locomotiva veniva staccata per raggiungere una piattaforma girevole dove si invertiva la direzione di marcia. Quindi la locomotiva tornava su un altro binario ad agganciare la coda del convoglio e ripartiva.

Continuare in via Privata Fratelli Castelli che sbuca sulla strada statale 340. Proseguire a sinistra, in salita, fino al successivo tornante e imboccare la ciclopedonale. Il percorso si addentra nella valle passando per una galleria lunga 90 metri e si interrompe sulla strada provinciale di Grandola ed Uniti.  

Si gira a destra  (attenzione al traffico) per poi imboccare subito a sinistra via Roma  seguendo il cartello per le frazioni. Dopo ca. 300 m si gira a sinistra in via Gonte. Dopo ca. 400 m si prende a sinistra via Cascinello Rosso (attenzione al traffico, non siete su una pista ciclabile) che dopo altri 400 m sbuca sulla statale. La si attraversa seguendo le indicazioni per Bene Lario/Grona e dopo 200 m si prende la pista ciclabile sulla destra.

Si costeggia una bella piana affiancata dal Monte Crocione (1640 m) e dal Monte Galbiga. Vicino al paese di Grona la pista si interrompe. Proseguire a destra lungo via Cascine. Giunti ad un incrocio, si riprende la pista ciclopedonale (cartello per Lago di Piano). Dopo un tratto tranquillo nel bosco si entra nel territorio della Riserva Naturale Lago di Piano. Si passa accanto al campeggio Ranocchio e, superato l’ingresso, si prosegue costeggiando la riva del piccolo lago. Si giunge alla Casa della Riserva con l’annessa area picnic, ufficio informazioni e un piccolo eco-museo (per informazioni: tel. 0344 74961) geolocalizzazione su mappa: 46.040993, 9.166027

Sulla sinistra si intravede il Montecchio del Brione, un dosso di formazione glaciale.  Alzando lo sguardo è possibile vedere  il borgo rurale di Castel S. Pietro. E' consigliata la deviazione per visitare questo piccola frazione di antiche case addossate le une alle altre con un’unica via d’accesso, che attraversa un portale ad arco. Le murature in sasso e gli stretti passaggi sono elementi architettonici che richiamano il passato medievale della fortificazione.

Proseguendo sulla pista ciclabile si attraversa un ponte di legno sul fiume Cuccio. Si segue il corso del fiume fino a incrociare la strada provinciale 14. Si prosegue a destra per ca. 100 metri, quindi si attraversa la strada per imboccare via Prati, che conduce al complesso residenziale di Porto Letizia. Sul lato sinistro dell’edificio principale del complesso riprende la pista ciclabile che costeggia il lago. Superato il ponticello sul fiume Val Rezzo, si scendono alcuni gradini per proseguire sul lungolago di Porlezza geocalizzazione su mappa 46.033187, 9.120794.


Altri link

Stampa l'itinerario
Portami qui: In bici da Menaggio a Porlezza

Luoghi

La Parrocchiale dei SS. Lorenzo e Agnese

  • Arte e Cultura
Parrocchiale dei SS. Lorenzo e Agnese
313 mt

Chiesa di S. Marta

  • Arte e Cultura
Chiesa di S. Marta
314 mt

Itinerario alla scoperta di Menaggio

  • Arte e Cultura
Piazza Garibaldi
343 mt

Villa Mylius Vigoni

Ricco di suggestioni, memorie e alberi secolari, il parco di Villa Vigoni è uno dei giardini romantici meglio conservati in Lombardia
  • Arte e Cultura
Villa Mylius Vigoni, Monumenti Como
498 mt

Giro delle frazioni di Menaggio

Passeggiata circolare che collega Menaggio con le sue tre frazioni Croce, Loveno e Nobiallo.
  • Active & Green
Menaggio
498 mt

Il Rogolone

Quercia plurisecolare
Il Rogolone
498 mt

Il Monumento alla Tessitrice

  • Arte e Cultura
Monumento alla Tessitrice
498 mt

Itinerario a quiz per Menaggio

  • Arte e Cultura
reperto medievale
498 mt

Chiesa di S. Stefano

  • Arte e Cultura
Chiesa di S. Stefano
519 mt

Menaggio

Un romantico lungolago, ville da fiaba, sentieri per il trekking, Menaggio è una porta ideale sul Lago di Como
  • Borghi
Menaggio
677 mt

La Crocetta

Le trincee della Linea Cadorna
  • Arte e Cultura
Vista dalla Crocetta
843 mt

Il Parco Val Sanagra

Ampio polmone verde alle porte di Menaggio
  • Active & Green
Parco Val Sanagra - Mulino Carliseppi
1.53 km

L'Antica Strada Regina

A piedi da Menaggio a Rezzonico seguendo il percorso dei pellegrini
  • Active & Green
Castello di Rezzonico
1.76 km

Menaggio e Cadenabbia Golf Club

  • Golf
Menaggio Cadenabbia Golf Club, Grandola e Uniti (CO)
1.89 km

Il Rogolone e il Rogolino

Tra mistero e leggenda la secolare rovere, con la sua sorella minore, è il monumento verde più celebre e prezioso del territorio lariano.
  • Active & Green
Il Rogolone e il Rogolino
2.58 km

L'Ecomuseo della Val Sanagra

  • Active & Green
Il parco e l'Ecomuseo della Val Sanagra
2.73 km

Villa Carlotta

Villa Carlotta si trova a Tremezzina, in provincia di Como. La villa è ricca di numerosissimi capolavori d’arte, oggi esposti all'interno
  • Arte e Cultura
Villa Carlotta
3.5 km

I platani di Villa Carlotta

Due incredibili platani accolgono i visitatori della Tremezzina e di Villa Carlotta, da ovunque arrivino, sia da terra sia dall’acqua.
  • Laghi
I platani di Villa Carlotta
3.5 km

Tremezzina

Tremezzina è un borgo-giardino sul Lago di Como: lasciati incantare dalla bellezza delle ville e dei parchi, con i loro colori e profumi
  • Borghi
Vista di Tremezzina (CO)
3.68 km

Chiesa di San Giorgio a Varenna

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giorgio Varenna
3.71 km

Eventi

Festival Internazionale della chitarra

Piazza Garibaldi Piazza Garibaldi, Menaggio (CO)
23/08/2023 - 28/08/2023
  • Musica e spettacolo
Festival Internazionale della chitarra
318 mt

Quadrante solare. Stefano Arienti a Villa Carlotta

Villa Carlotta
Via Regina, 2 - 22016 Tremezzina Loc. Tremezzo (CO)
13/05/2023 - 10/09/2023
  • Arte e Cultura
 Quadrante solare. Stefano Arienti a Villa Carlotta
4.32 km

Lac Mus Festival 2023

Villa del Balbianello
Via Guido Monzino, 1 Loc. Lenno, Tremezzina (CO)
06/07/2023 - 17/07/2023
  • Lifestyle
Lac Mus Festival 2023
5.69 km

Sagra di San Giovanni 2023

Loc. Ossuccio, Tremezzina (CO)
24/06/2023 - 25/06/2023
  • Lifestyle
Sagra di San Giovanni 2023
6.92 km

Giugno al Museo Barca Lariana

Museo della barca Lariana
Via Regina, 1268
04/06/2023 - 25/06/2023
  • Arte e Cultura
Giugno al Museo Barca Lariana
14.63 km

Attività

Noleggio Kayak sul Lago di Como alla scoperta di James Bond

  • Laghi
Noleggio Kayak sul Lago di Como alla scoperta di James Bond
472 mt

Escursioni di Gruppo in provincia di Como

  • Active & Green
Escursioni di Gruppo in provincia di  Como
1.62 km

Tour in E-bike della Valsolda, Lago Lugano con Pranzo

  • Active & Green
Tour in E-bike della Valsolda, Lago Lugano con Pranzo
1.98 km

Tour in E-bike dei Panorami Magici di Menaggio

  • Active & Green
Tour in E-bike dei Panorami Magici di Menaggio
1.98 km

Tour in E-bike dei Tre Laghi dal Lago di Como al Ceresio

  • Active & Green
Tour in E-bike dei Tre Laghi dal Lago di Como al Ceresio
1.98 km

Tour in E-bike dei Borghi Incantati della Tremezzina

  • Active & Green
Tour in E-bike dei Borghi Incantati della Tremezzina
1.98 km

Ville e sapori del Lago di Como

  • Laghi
Ville e sapori del Lago di Como
3.63 km

Crociera e Cena da Varenna

  • Laghi
Crociera e Cena da Varenna
3.67 km

Scarica l'app gratuita di Bellagio: Bellagio Travel Guide

  • Lifestyle
Scarica l'app gratuita di Bellagio: Bellagio Travel Guide
3.82 km

Bellagio, la perla del lago di Como

  • Borghi
Bellagio, la perla del lago di Como
4 km

Aperitivo in barca al tramonto

  • Laghi
Aperitivo in barca al tramonto
4.16 km

Virtual Italy

  • Lifestyle
Virtual Italy
4.85 km

Influenced by IC Bellagio

  • Active & Green
Influenced by IC Bellagio
4.85 km

Vivere l'Italia

  • Lifestyle
Vivere l'Italia
4.85 km

Assaporare il lago di Como

  • Active & Green
Assaporare il lago di Como
5.19 km

Pacchetto Ragazzi e Adulti

  • Active & Green
Pacchetto Ragazzi e Adulti
10.2 km

Pacchetto Bambini e Ragazzi

  • Active & Green
Pacchetto Bambini e Ragazzi
10.2 km

Pacchetto Bambini

  • Active & Green
Pacchetto Bambini
10.2 km

Pacchetto Baby

  • Active & Green
Pacchetto Baby
10.2 km

Parapendio Tandem sul Lago di Como con Flylibell

  • Active & Green
Parapendio Tandem sul Lago di Como con Flylibell
10.31 km

GRAND HOTEL MENAGGIO

Menaggio
GRAND HOTEL MENAGGIO
5 mt

FORESTERIA LOMBARDA VILLA GIULIANA DI CASARIU ROXANA VASILICA

Menaggio
FORESTERIA LOMBARDA VILLA GIULIANA DI CASARIU ROXANA VASILICA
9 mt

1660 CASA DANIELE - LOGISTICA SERVIZI E CONSULENZE S.A.S.

Menaggio
1660 CASA DANIELE - LOGISTICA SERVIZI E CONSULENZE S.A.S.
80 mt

MENAGGIO BOUTIQUE APARTMENT (COMOLINK)

Menaggio
MENAGGIO BOUTIQUE APARTMENT (COMOLINK)
104 mt

BELLA MENAGGIO VISTA DI IGNATOVA INNA

Menaggio
BELLA MENAGGIO VISTA DI IGNATOVA INNA
104 mt

MENAGGIO MARINA DI COCO ANGELO

Menaggio
MENAGGIO MARINA DI COCO ANGELO
135 mt

MENAGGIO FRONTE LAGO DI VERMEER WILLEM JAN

Menaggio
MENAGGIO FRONTE LAGO DI VERMEER WILLEM JAN
135 mt

MENAGGIO TOSCA 1 DI DE AGOSTINI ANTONIO MARCO

Menaggio
MENAGGIO TOSCA 1 DI DE AGOSTINI ANTONIO MARCO
135 mt

MENAGGIO TOSCA 2 DI DE AGOSTINI BARBARA LUCIA

Menaggio
MENAGGIO TOSCA 2 DI DE AGOSTINI BARBARA LUCIA
135 mt

BELLAVISTA

Menaggio
BELLAVISTA
135 mt

CASA MARIA MENAGGIO DI HELLENER JAN THOMAS

Menaggio
CASA MARIA MENAGGIO DI HELLENER JAN THOMAS
165 mt

LA PRIMULA LAKE COMO HOSTEL

Menaggio
LA PRIMULA LAKE COMO HOSTEL
176 mt

B & B A CASA DI ANNA DI DELL'ORTO ANNA

Menaggio
B & B  A CASA DI ANNA DI DELL'ORTO ANNA
184 mt

C.A.V. DOMUS MENAGGIO

Menaggio
C.A.V. DOMUS MENAGGIO
257 mt

HOTEL SONENGA

Menaggio
HOTEL SONENGA
300 mt

DU LAC

Menaggio
DU LAC
301 mt

STENDHAL DI NEUVILLE LAURE MARIE CHARLOTTE

Menaggio
STENDHAL DI NEUVILLE LAURE MARIE CHARLOTTE
308 mt

LA PERLA DI SONENGA GIARDINO DI DEMPSEY CAROLINE

Menaggio
LA PERLA DI SONENGA GIARDINO DI DEMPSEY CAROLINE
308 mt

BELLA MENAGGIO PANORAMICA DI ALSHAIJI ABUDULLA A M E

Menaggio
BELLA MENAGGIO PANORAMICA DI ALSHAIJI ABUDULLA A M E
317 mt

LA DEPENDANCE - FORESTERIA LOMBARDA

Menaggio
LA DEPENDANCE - FORESTERIA LOMBARDA
332 mt