Il Rogolone

Quercia plurisecolare

Dove
Menaggio (CO)
Contatti
+39 0344 32924
Sito ufficiale

Su un pianoro nel comune di Grandola ed Uniti a 479 m si trova "Il Rogolone" una grande quercia plurisecolare che misura 25 metri in altezza e 8 metri di circonferenza, riconosciuta come monumento naturale e simbolo del Parco Val Sanagra. Si può raggiungere a piedi da Menaggio oppure, chi desidera fare una passeggiata più breve, dalla località Codogna nel comune di Grandola ed Uniti.

  •  Punto di partenza: Menaggio;
  •  Itinerario: Menaggio – Cardano – Gonte – Rogolone – Velzo – Codogna – Mulino Vecchia Chioderia - Piamuro - Menaggio  
  • Lunghezza -(andate e ritorno) 12 km     
  • Durata globale del percorso: ore 4.30;
  • Segnaletica: cartelli del Parco Val Sanagra
  • Dislivello: 279m;
  • Difficoltà: abbastanza facile.
  • Punti di interesse lungo il percorso: centro storico di Menaggio, la vecchia ferrovia, centro storico di Cardano con la villa Bagatti Valsecchi, il borgo rurale di Velzo, villa Camozzi sede del museo della Val Sanagra, la Val Sanagra, Fornace Galli, Loveno con la Villa Vigoni

Percorso:  A Menaggio, da Piazza Garibaldi, si percorre Via Calvi; si attraversa la statale e si imbocca Via Caronti sul lato sinistro della chiesa di S.Stefano, in fondo si gira a destra e dopo ca. 30 m. a sinistra in Via C. da Castello. I resti del Castello lasciano immaginare quale doveva essere la sua struttura in epoca medioevale. Esso fu infatti distrutto dai signori delle Leghe Grigie nel 1523 e completamente smantellato. All'incrocio con via Strecioum si prende a sinistra la lunga scalinata (Via Rezia) che finisce in un sottopassaggio. Percorso il sottopassaggio, s'imbocca Via Monte Grappa, che dopo 300 m sbuca sulla statale 340, e la si attraversa.
Dopo aver risalito la breve scalinata si imbocca a destra la pista ciclopedonale che segue le tracce dell'ex-ferrovia della linea Menaggio - Porlezza.

La linea ferroviaria tra Menaggio e Porlezza, inaugurata nel 1884, nacque allo scopo di incrementare il turismo del nord Europa verso la regione dei laghi. Arrivati in treno a Lugano, i passeggeri proseguivano con il piroscafo fino a Porlezza e da qui con il treno fino a Menaggio. Tra le due guerre mondiali, fino al 1939, la linea ferroviaria venne sfruttata come sistema di trasporto locale, per poi cadere in abbandono al termine della seconda guerra mondiale.

Si entra in una valle e si attraversa una galleria lunga 90 m per giungere al comune di Grandola ed Uniti (377 m). Più avanti la pista si interrompe sulla Strada Provinciale di Grandola. Si gira a destra per raggiungere il bellissimo centro storico di Cardano che si raggruppa attorno a Villa Bagatti Valsecchi.

Le origini della Bagatti Valsecchi risalgono al '600 anche se tra il '700 e il '900 l'edificio venne ampliato e rialzato. La villa è organizzata attorno a due cortili posti su due livelli: uno si rivolge verso il torrente offrendo la visuale sulle spumeggianti acque del Sanagra che scorrono 90 metri più sotto; l'altro è in stretto rapporto con il centro storico di Cardano.

Oltrepassata la chiesa dedicata a S. Caterina si giunge di nuovo sulla S. P. di Grandola. La si attraversa e si prende Via Gonte che conduce al centro storico di Gonte. Dalla piazza, dove si trova la chiesa di S. Giovanni Battista, si imbocca Via alle Vigne sul lato destro della chiesa. La carrareccia scorre lungo la Val Menaggio affiancata sulla sinistra dal Monte Crocione (1640 m) e dal Monte Galbiga (1698 m) e sulla destra dal Monte Grona (1736 m). Dopo ca. 1 km, al bivio all'altezza di una casa, si tiene la destra. Dopo un breve tratto nel bosco si passa davanti ad una piccola cappella votiva e, dopo ca. 500 m si giunge ad un bivio dove si prende a destra. Si prosegue in leggera salita in mezzo a prati e boschi e, superati due piccoli guadi, si giunge ad un bivio dove si prende a sinistra (cartello Rogolone). Il percorso prosegue nel bosco per arrivare, dopo un ultimo ripido strappo, alla radura dove si trova il Rogolone, la grande quercia plurisecolare (pannello informativo con informazioni sull'albero secolare). Dopo aver ammirato la quercia, s'imbocca il sentiero che lascia la radura in alto sulla destra la direzione di Velzo (cartello). Dopo aver percorso un tratto nel bosco si arriva in ca. 40 minuti all'abitato rurale di Velzo. Si attraversa la carrozzabile che sale a Naggio, e si percorre Via Cima che conduce al centro di Velzo. Presso la casa dove si divide la stradina si tiene la destra (Via Gottro) e, sempre tenendo la destra, si sbuca su una piazzetta con una cappelletta dove si imbocca la Via Leopardi sulla sinistra, giungendo ad un lavatoio. Si attraversa di nuovo la carrozzabile e si prende la mulattiera che scende a Codogna costeggiando la bellissima chiesa parrocchiale di S. Siro.

Si raggiunge Villa Camozzi, sede del Municipio e del Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra, aperto ogni ultima domenica del mese, da maggio a settembre ogni seconda ed ultima tel. 0344 32115. La villa fu edificata nel settecento e si presenta come una classica dimora di quell’epoca.

Si attraversa la carrozzabile nei pressi del centro sportivo e per Via Mulino si scende al fiume Sanagra, seguendo le indicazioni per l'agriturismo La Vecchia Chioderia, antica fabbrica di chiodi e serrature, sorta sulle rovine di un precedente mulino. Ora essa è diventata un allevamento di trote, nonché agriturismo, ottimo luogo per gustare le specialità locali. Si attraversa il ponte e si prende lo sterrato (a destra) lungo il fiume per giungere in breve alla Fornace Galli, un'antica fabbrica di mattoni.

La fornace è un esempio di archeologia industriale: al suo interno si trovano un forno di cottura e gli impianti necessari per la lavorazione dell'argilla tramite la forza motrice dell'acqua. L'edificio, restaurato e messo in funzione, è la sede del Parco Val Sanagra.

Si prosegue sul percorso 4 per raggiungere la località Mulino della Valle dove si prende la sinistra in direzione Piamuro. Dopo aver superato la cappella dell'Artus, si giunge alla località Piamuro, un vasto pascolo. Da qui si scende lungo la carrozzabile verso la località Loveno per arrivare alla chiesa di San Lorenzo con la sua facciata barocca.

Loveno era storicamente meta di soggiorno per famiglie patrizie che vi edificarono importanti dimore. E’ il caso di villa Garovaglio, e di Villa Mylius Vigoni di proprietà della Repubblica Federale Tedesca e sede del centro culturale italo tedesco Villa Vigoni, che organizza convegni ad alto livello. La villa e il suo parco sono visitabili su prenotazione tel. 0344 361232.

Si scende lungo Via Garovaglio per poi imboccare sulla destra Via XXIV Maggio che passando per la villa Belfaggio sbuca in Via Sauro. Seguendo i cartelli si sfruttano le varie scorciatoie per arrivare di nuovo a Menaggio. 

stampa il percorso

 

Portami qui: Il Rogolone

Luoghi

Giro delle frazioni di Menaggio

Passeggiata circolare che collega Menaggio con le sue tre frazioni Croce, Loveno e Nobiallo.
  • Active & Green
Menaggio
0 mt

Il Monumento alla Tessitrice

  • Arte e Cultura
Monumento alla Tessitrice
0 mt

Itinerario a quiz per Menaggio

  • Arte e Cultura
reperto medievale
0 mt

Villa Mylius Vigoni

Ricco di suggestioni, memorie e alberi secolari, il parco di Villa Vigoni è uno dei giardini romantici meglio conservati in Lombardia
  • Arte e Cultura
Villa Mylius Vigoni, Monumenti Como
0 mt

Chiesa di S. Stefano

  • Arte e Cultura
Chiesa di S. Stefano
59 mt

Itinerario alla scoperta di Menaggio

  • Arte e Cultura
Piazza Garibaldi
178 mt

Menaggio

Un romantico lungolago, ville da fiaba, sentieri per il trekking, Menaggio è una porta ideale sul Lago di Como
  • Borghi
Menaggio
179 mt

La Parrocchiale dei SS. Lorenzo e Agnese

  • Arte e Cultura
Parrocchiale dei SS. Lorenzo e Agnese
186 mt

Chiesa di S. Marta

  • Arte e Cultura
Chiesa di S. Marta
197 mt

In bici da Menaggio a Porlezza

Dal Lago di Como al Lago di Lugano lungo le tracce dell' ex-ferrovia
  • Cicloturismo
La ciclabile Menaggio - Porlezza
498 mt

La Crocetta

Le trincee della Linea Cadorna
  • Arte e Cultura
Vista dalla Crocetta
1.15 km

L'Antica Strada Regina

A piedi da Menaggio a Rezzonico seguendo il percorso dei pellegrini
  • Active & Green
Castello di Rezzonico
1.32 km

Il Parco Val Sanagra

Ampio polmone verde alle porte di Menaggio
  • Active & Green
Parco Val Sanagra - Mulino Carliseppi
1.37 km

Menaggio e Cadenabbia Golf Club

  • Golf
Menaggio Cadenabbia Golf Club, Grandola e Uniti (CO)
1.99 km

Il Rogolone e il Rogolino

Tra mistero e leggenda la secolare rovere, con la sua sorella minore, è il monumento verde più celebre e prezioso del territorio lariano.
  • Active & Green
Il Rogolone e il Rogolino
2.52 km

L'Ecomuseo della Val Sanagra

  • Active & Green
Il parco e l'Ecomuseo della Val Sanagra
2.63 km

I Lidi del Lago di Como

Il meritato relax e confort con i pieni ammollo nel Lago di Como
  • Laghi
lettino lido lago como
3.52 km

Chiesa di San Giorgio a Varenna

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giorgio Varenna
3.66 km

Varenna

Un tranquillo borgo di pescatori, con le sue ville e i suoi vicoli. Sul Lago di Como, Varenna custodisce anche un giardino meraviglia
  • Borghi
Varenna
3.68 km

Chiesa di Santa Maria delle Grazie

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
3.7 km

Eventi

Festival Internazionale della chitarra

Piazza Garibaldi Piazza Garibaldi, Menaggio (CO)
23/08/2023 - 28/08/2023
  • Musica e spettacolo
Festival Internazionale della chitarra
219 mt

Quadrante solare. Stefano Arienti a Villa Carlotta

Villa Carlotta
Via Regina, 2 - 22016 Tremezzina Loc. Tremezzo (CO)
13/05/2023 - 10/09/2023
  • Arte e Cultura
 Quadrante solare. Stefano Arienti a Villa Carlotta
4.82 km

Lac Mus Festival 2023

Villa del Balbianello
Via Guido Monzino, 1 Loc. Lenno, Tremezzina (CO)
06/07/2023 - 17/07/2023
  • Lifestyle
Lac Mus Festival 2023
6.18 km

Sagra di San Giovanni 2023

Loc. Ossuccio, Tremezzina (CO)
24/06/2023 - 25/06/2023
  • Lifestyle
Sagra di San Giovanni 2023
7.41 km

Giugno al Museo Barca Lariana

Museo della barca Lariana
Via Regina, 1268
04/06/2023 - 25/06/2023
  • Arte e Cultura
Giugno al Museo Barca Lariana
14.13 km

Attività

Noleggio Kayak sul Lago di Como alla scoperta di James Bond

  • Laghi
Noleggio Kayak sul Lago di Como alla scoperta di James Bond
223 mt

Escursioni di Gruppo in provincia di Como

  • Active & Green
Escursioni di Gruppo in provincia di  Como
1.55 km

Tour in E-bike della Valsolda, Lago Lugano con Pranzo

  • Active & Green
Tour in E-bike della Valsolda, Lago Lugano con Pranzo
2 km

Tour in E-bike dei Panorami Magici di Menaggio

  • Active & Green
Tour in E-bike dei Panorami Magici di Menaggio
2 km

Tour in E-bike dei Tre Laghi dal Lago di Como al Ceresio

  • Active & Green
Tour in E-bike dei Tre Laghi dal Lago di Como al Ceresio
2 km

Tour in E-bike dei Borghi Incantati della Tremezzina

  • Active & Green
Tour in E-bike dei Borghi Incantati della Tremezzina
2 km

Ville e sapori del Lago di Como

  • Laghi
Ville e sapori del Lago di Como
3.52 km

Crociera e Cena da Varenna

  • Laghi
Crociera e Cena da Varenna
3.6 km

Scarica l'app gratuita di Bellagio: Bellagio Travel Guide

  • Lifestyle
Scarica l'app gratuita di Bellagio: Bellagio Travel Guide
4.14 km

Bellagio, la perla del lago di Como

  • Borghi
Bellagio, la perla del lago di Como
4.33 km

Aperitivo in barca al tramonto

  • Laghi
Aperitivo in barca al tramonto
4.52 km

Virtual Italy

  • Lifestyle
Virtual Italy
5.27 km

Influenced by IC Bellagio

  • Active & Green
Influenced by IC Bellagio
5.27 km

Vivere l'Italia

  • Lifestyle
Vivere l'Italia
5.27 km

Assaporare il lago di Como

  • Active & Green
Assaporare il lago di Como
5.34 km

Parapendio Tandem sul Lago di Como con Flylibell

  • Active & Green
Parapendio Tandem sul Lago di Como con Flylibell
10.14 km

Pacchetto Ragazzi e Adulti

  • Active & Green
Pacchetto Ragazzi e Adulti
10.64 km

Pacchetto Bambini e Ragazzi

  • Active & Green
Pacchetto Bambini e Ragazzi
10.64 km

Pacchetto Bambini

  • Active & Green
Pacchetto Bambini
10.64 km

Pacchetto Baby

  • Active & Green
Pacchetto Baby
10.64 km

Dove dormire

MENAGGIO CENTRALE DI GASPERIN EMILIA

Menaggio
MENAGGIO CENTRALE DI GASPERIN EMILIA
132 mt

MENAGGIO CENTRO DI VITTORIA SOLANO

Menaggio
MENAGGIO CENTRO DI VITTORIA SOLANO
139 mt

VISTA MENAGGIO CENTRO DI SOLANO VITTORIA

Menaggio
VISTA MENAGGIO CENTRO DI SOLANO VITTORIA
139 mt

APPARTAMENTO IVANA DI IVANA CIAMPOLI

Menaggio
APPARTAMENTO IVANA  DI IVANA CIAMPOLI
139 mt

CASA JULIA DI ALTAN BALABANER HULYA

Menaggio
CASA JULIA DI ALTAN BALABANER HULYA
149 mt

VILLA CASTELLI DI BROWN JAMES DARIN

Menaggio
VILLA CASTELLI DI BROWN JAMES DARIN
149 mt

MENAGGIO CASTELLO PANORAMICA DI CRESPI-REGHIZZI GABRIELE

Menaggio
MENAGGIO CASTELLO PANORAMICA DI CRESPI-REGHIZZI GABRIELE
172 mt

C.A.V. SUITES MENAGGIO - LA FABBRICA DEL GELATO S.R.L.S.

Menaggio
C.A.V. SUITES MENAGGIO - LA FABBRICA DEL GELATO S.R.L.S.
196 mt

LA DEPENDANCE - FORESTERIA LOMBARDA

Menaggio
LA DEPENDANCE - FORESTERIA LOMBARDA
205 mt

IL VAPORE

Menaggio
IL VAPORE
220 mt

HOTEL GARNI CORONA

Menaggio
HOTEL GARNI CORONA
222 mt

GRAND HOTEL VICTORIA

Menaggio
GRAND HOTEL VICTORIA
235 mt

DU LAC

Menaggio
DU LAC
242 mt

BELLA MENAGGIO PANORAMICA DI ALSHAIJI ABUDULLA A M E

Menaggio
BELLA MENAGGIO PANORAMICA DI ALSHAIJI ABUDULLA A M E
251 mt

B & B CASA PEROSCHI DI MARIA EMILIA PEROSCHI

Menaggio
B & B  CASA PEROSCHI DI MARIA EMILIA PEROSCHI
276 mt

CAMP. EUROPA

Menaggio
CAMP. EUROPA
285 mt

MENAGGIO POGGIO FIORITO LOGGETTA DI FANELLO PAOLA

Menaggio
MENAGGIO POGGIO FIORITO LOGGETTA DI FANELLO PAOLA
290 mt

VILLA MENAGGIO - WADAMA S.A.S. DI GERLETTI DANILO & C.

Menaggio
VILLA MENAGGIO - WADAMA S.A.S. DI GERLETTI DANILO & C.
295 mt

C.A.V. DOMUS MENAGGIO

Menaggio
C.A.V. DOMUS MENAGGIO
304 mt

VILLA GIARDINO DI MENAGGIO DI IVUSHKINA NATALIA

Menaggio
VILLA GIARDINO DI MENAGGIO DI IVUSHKINA NATALIA
334 mt