• Arte e Cultura

Museo Civico di Storia Naturale

Un’occasione per conoscere l’ambiente naturale della provincia di Sondrio

Dove
Via Cortivacci, 2, Morbegno (SO)
Contatti
+39 0342 612451
Sito ufficiale

Il Museo civico di Storia naturale di Morbegno conserva nelle sue collezioni rocce, minerali, piante e animali delle Alpi e rappresenta un punto di incontro per naturalisti, appassionati, visitatori, scuole, famiglie e ragazzi che vogliono avvicinarsi, conoscere e tutelare il nostro patrimonio naturalistico.

 

Il Museo venne istituito nel 1974, con una donazione di 500 campioni di minerali da parte del Morbegnese Giacomo Perego, e dal 1983 viene ospitato nel Settecentesco Palazzo Gualteroni. Ad oggi, le sue collezioni comprendono circa 1500 minerali e fossili, 5000 fogli di erbario e 1000 tra muschi, licheni e funghi, oltre 35.000 insetti, 250 tra anfibi e rettili, 1000 uccelli, 1300 mammiferi.

Il visitatore viene accolto dalle prime sale sulla geografia, geomorfologia e formazione delle Alpi, a cui segue l’esposizione di rocce, minerali e fossili, tra cui spicca la Cassinisia orobica, simbolo del Museo. A fianco, la sala degli anfibi e dei rettili e un’esposizione di pesci dell’Adda. Il piano superiore è destinato a uccelli e mammiferi e ai grandi diorami degli ecosistemi più rappresentativi: il fondovalle, il bosco e l’alta montagna. Esposti in due vetrine a sé stanti, i grandi carnivori che in questi anni stanno tornando a far parte della fauna locale: il lupo e l’orso. Per importanza, spicca il cranio di una femmina di orso bruno abbattuta il 4 luglio 1887 in Val Gerola. La visita si conclude poi con la Sala degli Insetti, e una scala che alle pareti vede affissi campioni di erbario delle specie più rappresentative.

Il Museo ha come finalità la raccolta, conservazione e valorizzazione, la ricerca scientifica e la promozione culturale ed educativa permanente, infatti ospita regolarmente mostre temporanee, conferenze, presentazioni di libri naturalistici, corsi tematici e attività pratiche per bambini e ragazzi volte ad approfondire diversi temi naturalistici sia locali che non, aprendo uno sguardo verso tutto il mondo naturale che ci circonda.


Orari

  • Martedì 9.00-12.00   14.30-17.30
  • Giovedì 9.00-12.00   14.30-17.30
  • Sabato 9.00-12.00   14.30-17.30
  • Domenica 9.00-12.00   14.30-17:30
Portami qui: Museo Civico di Storia Naturale

Luoghi

Morbegno Bassa Valle

  • Montagne
Morbegno Bassa Valle
374 mt

Morbegno e dintorni

  • Montagne
Morbegno e dintorni
374 mt

Morbegno

Il dedalo del borgo di Morbegno è un percorso magico nella storia dell’arte, dell’architettura e dell’attività vinicola della Valtellina
  • Borghi
Morbegno
374 mt

Infopoint Morbegno

Consorzio Turistico Porte di Valtellina
  • Infopoint
Infopoint Morbegno
519 mt

Collegiata di S. Giovanni Battista

  • Arte e Cultura
Collegiata di S. Giovanni Battista
519 mt

Palazzo Malacrida

  • Arte e Cultura
Palazzo Malacrida a Morbegno
580 mt

Bitto

Una lunga tradizione per un'eccellenza casearia
  • Food & Wine
@inlombardia - bitto
642 mt

L’Ippocastano di Arzo

Un secolare Ippocastano è pregevole elemento paesaggistico ed identificativo di Arzo, località sopra Morbegno.
  • Active & Green
L’Ippocastano di Arzo
1.67 km

Museo dell'Homo Salvadego

  • Arte e Cultura
museo homo salvadego
1.87 km

Fontane e lavatoi di Civo

  • Borghi
Fontane e lavatoi di Civo
2.38 km

Castello di Domofole

Tra leggende e realtà
  • Arte e Cultura
Castello di Domofole
3.34 km

Infopoint Valle del Bitto di Albaredo

  • Infopoint
Valle del Bitto di Albaredo
3.94 km

Il Sentiero della Via Priula

Sentiero Storico
  • Active & Green
Il Sentiero della Via Priula
3.94 km

I Murales del Borgo

Scopri il percorso dei Murales e la Mostra itinerante dell'agricoltura nell'antico Borgo di Albaredo per San Marco
  • Arte e Cultura
I Murales del Borgo
4.1 km

L'arte dei muretti a secco

Strutture in pietra a secco, testimonianza di un rapporto armonioso fra uomo e natura
  • Siti Unesco
Arte dei muretti a secco
4.14 km

Abbazia di San Pietro in Vallate

  • Arte e Cultura
Abbazia di San Pietro in Vallate
4.38 km

Pedesina

Nel comune più piccolo d'Italia, un piccolo tesoro architettonico ed enogastronomico
  • Borghi
Pedesina, Borghi Sondrio
5.76 km

Valtellina, andar per formaggi

In Valtellina, il re dei formaggi d’alpeggio, il Bitto si racconta in svariati modi. Guida alle latterie (e alla cantine) da non perdere
  • Food & Wine
Valtellina, andar per formaggi
7.53 km

Il Ponte nel Cielo in Valtellina

  • Active & Green
@inlombardia
8.14 km

Ecomuseo della Valgerola

L’Ecomuseo è l'unione tra passato, presente e futuro della storia della comunità
  • Arte e Cultura
Ecomuseo della Valgerola
8.22 km

Eventi

Due passi nella riserva

Riserva naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola
22010, Sorico (CO)
27/04/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Due passi nella riserva
10.98 km

Melloblocco

Val Masino (SO)
07/05/2025 - 10/05/2025
  • Sport
Melloblocco
11.12 km

Il sole sorge a Premana

Teatro San Rocco
Via San Rocco, 3, Premana, 23834
22/06/2025
  • Arte e Cultura
Il sole sorge a Premana
14.04 km

Bicicletta in compagnia - 3^ edizione

Parco Paride Cariboni
04/05/2025
  • Sport
Bicicletta in compagnia - 3^ edizione
14.45 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
04/05/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
14.45 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
11/05/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
14.45 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
18/05/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
14.45 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
25/05/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
14.45 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
01/06/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
14.45 km

Sreet food festival

Piazza Garibaldi
30/05/2025 - 02/06/2025
  • Food & Wine
Sreet food festival
14.45 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
08/06/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
14.45 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
15/06/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
14.45 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
22/06/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
14.45 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
29/06/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
14.45 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
06/07/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
14.45 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
13/07/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
14.45 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
20/07/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
14.45 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
27/07/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
14.45 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
03/08/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
14.45 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
10/08/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
14.45 km

Attività

Pizzoccheri Food Game

  • Food & Wine
Pizzoccheri Food Game
708 mt

Val Gerola – Bar Bianco

  • Cicloturismo
Val Gerola – Bar Bianco
874 mt

Tour degustazione - La Casera "STORICO RIBELLE"

  • Cicloturismo
Tour degustazione - La Casera "STORICO RIBELLE"
874 mt

Talamona

  • Montagne
Talamona
3.73 km

Teleferica Valtellina

  • Montagne
Teleferica Valtellina
3.73 km

Visita guidata alla Val di Mello

  • Active & Green
Visita guidata alla Val di Mello
8.96 km

Forte Montecchio Nord, la macchina del tempo

  • Scuola
Forte Montecchio Nord, la macchina del tempo
14.5 km

Un tuffo nella storia

  • Laghi
Un tuffo nella storia
14.5 km

Alla scoperta dell'Alto Lago di Como in barca

  • Laghi
Alla scoperta dell'Alto Lago di Como in barca
14.67 km

Shopping a Bellagio in barca

  • Laghi
Shopping a Bellagio in barca
14.67 km

Dove dormire

Hotel Rezia Valtellina

Cosio Valtellino
Hotel Rezia Valtellina
174 mt

B&B La Ca' di Orny

Morbegno
B&B La Ca' di Orny
374 mt

B&B Della Colmen - Sentiero Valtellina

Morbegno
B&B Della Colmen - Sentiero Valtellina
374 mt

Ortesida

Morbegno
Ortesida
374 mt

B&B Ca Elsa

Morbegno
B&B Ca Elsa
374 mt

TRIESTE

Morbegno
TRIESTE
424 mt

B&B IN CIMA AI CA'

Morbegno
B&B IN CIMA AI CA'
652 mt

Locanda Via Priula

Morbegno
Locanda Via Priula
679 mt

MARGNA

Morbegno
MARGNA
725 mt

LA RUOTA

Morbegno
LA RUOTA
1.19 km

B&B PORTOBELLO

Cosio Valtellino
B&B PORTOBELLO
1.29 km

B&B Paradiso della Bici

Cosio Valtellino
B&B Paradiso della Bici
2.41 km

B&B Residenza Conca Verde

Cosio Valtellino
B&B Residenza Conca Verde
2.41 km

Volpe Golosa

Cosio Valtellino
Volpe Golosa
2.41 km

L'Eco

Cosio Valtellino
L'Eco
2.41 km

Baraglia

Mello
Baraglia
2.58 km

Una finestra sulle Alpi di Nana Cristina

Bema
Una finestra sulle Alpi di Nana Cristina
2.69 km

Da Ysy

Civo
Da Ysy
3.1 km

BAITA AL RONCO

RASURA
BAITA AL RONCO
3.67 km

Bar Bianco

RASURA
Bar Bianco
3.67 km