• Arte e Cultura

Il centro storico di Clusane d’Iseo

Dove
Clusane, Iseo (BS)

Clusane, il cui toponimo potrebbe derivare da Clodius o da Chiusa, è situato sulla riva meridionale del Sebino. Comune autonomo fino al 1927, oggi è frazione di Iseo.

È uno dei paesi a lago più antichi: insediamenti di comunità primitive fin dal Paleolitico sono testimoniati da tracce di attività palafitticole e ritrovamenti di punte di freccia e altri reperti. La zona fu abitata anche dai Romani, la cui presenza è rivelata dal ritrovamento di una lapide dedicata al dio Giove, oggi conservata al Museo Maffeiano di Verona, e dai resti di una villa nel centro storico del paese. Nel paramento in pietra sul lungolago si possono infatti distinguere una nicchia a pianta semicircolare affiancata su entrambi i lati da una serie di archetti ciechi forse pertinenti a un ninfeo. In base al vasellame rinvenuto durante scavi archeologici di emergenza, è possibile datare la villa al I-II secolo d.C. In questo stesso tratto di lago vi erano, in età longobarda, le riserve di pesca del monastero di Santa Giulia di Brescia.

La prima menzione dell’abitato risale alla fine dell’XI secolo, quando i fratelli Aliprando e Alberto, appartenenti alla nobile famiglia longobarda dei Mozzi, donarono al monastero di Cluny la loro parte di una cappella dedicata ai santi Gervasio e Protasio che si trovava all’interno del castrum. L’atto fu firmato a Iseo il 12 luglio 1093 e comprendeva anche tutte le case, i terreni e le decime pertinenti alla donazione. I monaci si insediarono quindi nell’antico castello, costruirono un monastero fra 1112 e 1113, intorno al quale si raccolse una piccola comunità di contadini e pescatori.

Nella prima metà del XII secolo Santi Gervasio e Protasio dipendeva dal monastero di San Paolo d’Argon; nel 1144 passò alla pieve di Iseo e il censo annuo era raccolto dal priorato di San Pietro in Lamosa di Provaglio d'Iseo, sotto il cui controllo passò definitivamente nel 1274.

L'abitato di Clusane si costituì intorno al castrum che conteneva, oltre alla cappella, il primo nucleo di case. Tracce della fortificazione sono ancora visibili nel centro storico, racchiuso dalle vie della Chiesa vecchia, Molino, Castello e Ponta: in via della Chiesa vecchia vi è un arco in pietra che proteggeva la parte più elevata dell’insediamento, e in via Molino vi è la porta con antiporta. In questa via, dove probabilmente si trovavano i mulini segnalati nel Seicento, si riconoscono anche tratti di mura e basamenti di case medievali, e sono da segnalare le ville Mondella (XVII secolo) e Baroni (XVIII secolo) e il mulino moderno chiuso nel Novecento.

Nel XIV secolo il comune di Clusane era amministrato dalla Quadra di Iseo. In questo secolo nacque la parrocchia, segnalata nel 1410, e all’esterno del borgo fortificato venne edificato il castello detto del Carmagnola , probabilmente ad opera della famiglia iseana degli Oldofredi. Fuori dalle mura, vicino al piccolo porto, vi erano le case dei pescatori. Nel 1517 la famiglia Sala, allora feudataria del castello del Carmagnola, costruì una chiesa dedicata a san Rocco nella zona della ”Ponta“. La chiesa parrocchiale fu gradualmente ingrandita nel corso dei secoli, fino all’Ottocento, quando furono aggiunte le due navate laterali, ma nel 1935 fu definitivamente abbandonata in seguito al completamento della nuova chiesa dedicata a Cristo Re: oggi l’edificio, completamente restaurato, è adibito ad auditorium.

La fisionomia del paese cambiò nei primi anni del Novecento, quando fu aperto sulla riva del lago l'opificio della filanda Pirola e fu costruita la strada provinciale Iseo-Paratico. Si affermarono inoltre nuove forme economiche che trasformarono i pescatori in ristoratori grazie alla peculiare capacità di cucinare il pesce di lago, in particolare la tinca, pescata soprattutto nella zona a lago detta della “Foppa”, di fronte al paese. La maggior parte dei ristoranti fu costruita lungo la strada provinciale e nella parte verso la collina.

 

Angelo Valsecchi

Portami qui: Il centro storico di Clusane d’Iseo

Luoghi

Tinca al forno di Clusane

  • Food & Wine
Tinca al forno - Bresciatourism.it
67 mt

Il castello del Carmagnola a Clusane d'Iseo

  • Arte e Cultura
Castello Carmagnola
117 mt

Zafferano del Sebino di Clusane

  • Food & Wine
Zafferano del Sebino di Clusane
216 mt

Percorso verde in Franciacorta

  • Active & Green
Percorso verde in Franciacorta - Ph: visitlakeiseo.info
362 mt

Chiesa San Giorgio

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giorgio
1.72 km

Villa Surre

  • Arte e Cultura
Villa Surre - ph: visitlakeiseo
1.75 km

Le ville Liberty di Sarnico

  • Arte e Cultura
Le ville Liberty, Sarnico - visitlakeiseo
1.77 km

Le torri di Predore

  • Arte e Cultura
Torri di Predore
2.17 km

Le Terme della Villa dei Noni

  • Arte e Cultura
Terme Villa dei Noni - ph: visitlakeiseo
2.24 km

Predore

  • Laghi
Predore
2.31 km

Villa Giuseppe Faccanoni

  • Arte e Cultura
Villa Faccanoni - ph: visitlakeiseo
2.77 km

La Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino

  • Cicloturismo
La riserva naturale delle torbiere del Sebino - Ph: visitlakeiseo.info
2.91 km

In Lombardia la Ciclovia più bella d'Italia

  • Cicloturismo
In Lombardia la ciclabile più bella d'Italia
2.93 km

Sarnico

Il centro storico di Sarnico, noto con il nome di Contrada, conserva tuttora una struttura medioevale a semicerchio
  • Borghi
Sarnico, Borghi Lombardia
3.08 km

Sarnico - Monte Bronzone - Gombo - Sarnico

  • Active & Green
Sarnico, Monte Bronzone, Gombo, Sarnico - Ph. visitlakeiseo.info
3.09 km

La pista ciclabile Brescia-Paratico

  • Cicloturismo
ciclabile Brescia Paratico
3.35 km

Il nucleo storico di Sarnico

  • Arte e Cultura
il nucleo storico di Sarnico
3.47 km

Le case e le torri medievali di Sarnico

  • Borghi
Le case e le torri medievali di Sarnico
3.48 km

Sarnico

Suggestiva cittadina affacciata sul Lago d'Iseo che offre paesaggi caratteristici e che da sempre ha una grande vocazione turistica
  • Laghi
Sarnico
3.48 km

Pinacoteca “Gianni Bellini” di Sarnico

  • Arte e Cultura
Pinacoteca Gianni Bellini Sarnico - visitlakeiseo
3.54 km

Eventi

Spettacolo teatrale "Fata Vigilia e le renne di Babbo Natale"

Auditorium Unità d'Italia - Corte Franca
Piazza Carlo Cattaneo
02/12/2023
  • Arte e Cultura
Spettacolo teatrale "Fata Vigilia e le renne di Babbo Natale"
3.01 km

Sarnico Magic Christmas

Sarnico (BG)
03/12/2023 - 07/01/2024
  • Lifestyle
Sarnico Magic Christmas
3.08 km

Mercatini di Natale a Sarnico

Sarnico (BG)
01/12/2023 - 07/01/2024
  • Lifestyle
Mercatini di Natale a Sarnico
3.08 km

Mercatini di Natale sul Lungolago

Lungolago Garibaldi
Viale Garibaldi, Sarnico (BG)
01/12/2023 - 07/01/2024
  • Arte e Cultura
Mercatini di Natale sul Lungolago
3.25 km

Sarnico Magic Christmas

Centro Storico e Piazze – Sarnico
Via Lantieri, 53, 24067 Sarnico BG, Italia
03/12/2023 - 07/01/2024
  • Arte e Cultura
Sarnico Magic Christmas
3.48 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato" - edizione straordinaria

Lungolago Marconi - Paratico
Lungolago Marconi
29/10/2023 - 08/12/2023
  • Arte e Cultura
Mercatino "Un Tuffo nel Passato" - edizione straordinaria
3.52 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato" - edizione straordinaria

Lungolago Marconi - Paratico
Lungolago Marconi
02/06/2023 - 08/12/2023
  • Arte e Cultura
Mercatino "Un Tuffo nel Passato" - edizione straordinaria
3.52 km

Mercatino: un Tuffo nel passato, edizione straordinaria

Lungolago Marconi - Paratico
(BS)
01/05/2023 - 08/12/2023
  • Arte e Cultura
Mercatino: un Tuffo nel passato, edizione straordinaria
3.52 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi, Paratico (BS)
16/07/2023 - 17/12/2023
  • Arte e Cultura
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
3.52 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi, Paratico (BS)
21/05/2023 - 17/12/2023
  • Laghi
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
3.52 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi, Paratico (BS)
19/03/2023 - 17/12/2023
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
3.52 km

Mostra "Il ritorno del titano"

Pinacoteca “Gianni Bellini” – Sarnico
Via S. Paolo, 14, 24067 Sarnico BG, Italia
11/11/2023 - 03/12/2023
  • Arte e Cultura
Mostra "Il ritorno del titano"
3.54 km

Performance artistica "La rete di Daphne"

Castello Oldofredi - Iseo
via Mirolte
02/12/2023
  • Arte e Cultura
Performance artistica "La rete di Daphne"
3.77 km

Mostra fotografica "La foto dell'anno 2022"

Castello Oldofredi - Iseo
Via Mirolte, Iseo (BS)
02/12/2023 - 07/01/2024
  • Arte e Cultura
Mostra fotografica "La foto dell'anno 2022"
3.77 km

Mercatini di Natale a Iseo

Iseo (BS)
25/11/2023 - 07/01/2024
  • Lifestyle
Mercatini di Natale a Iseo
3.91 km

Spettacolo teatrale "Il paradiso inaspettato"

Teatro Pax
Via Roma 34, Provaglio d'Iseo (BS)
19/01/2024
  • Arte e Cultura
Spettacolo teatrale "Il paradiso inaspettato"
4.73 km

Mostra "Costantino Ruggeri. Il linguaggio delle cose"

Palazzo Bargnani Dandolo - Adro
Via Tullio Dandolo 55
23/09/2023 - 31/12/2023
  • Arte e Cultura
Mostra "Costantino Ruggeri. Il linguaggio delle cose"
5.6 km

Mostra Fotografica "Capriolo, la storia in bianco e nero"

Punto vendita Ostiliomobili - Capriolo
Via Palazzolo 120
14/05/2023 - 31/12/2023
  • Arte e Cultura
Mostra Fotografica "Capriolo, la storia in bianco e nero"
7.01 km

Concerto "Pierino e il lupo" - Erbusco Teatro 2023

Teatro comunale - Erbusco
06/12/2023
  • Arte e Cultura
Concerto "Pierino e il lupo" - Erbusco Teatro 2023
7.68 km

Presepi del Mondo

Via Tito Speri, 11
09/12/2023 - 14/01/2024
  • Arte e Cultura
Presepi del Mondo
8.32 km

Attività

Collezione privata di Riva d'Epoca

Collezione privata di Riva d'Epoca
267 mt

Riva Experience

  • Laghi
Riva Experience
267 mt

La dolce vita sul lago d’Iseo

  • Laghi
La dolce vita sul lago d’Iseo
343 mt

A Clusane d’Iseo, l’olio con vista lago

  • Food & Wine
A Clusane d’Iseo, l’olio con vista lago
734 mt

Lezione di Wake!

  • Active & Green
Lezione di Wake!
1.66 km

Time to Wake...! Prima Lezione

  • Active & Green
Time to Wake...! Prima Lezione
1.66 km

Alla scoperta del Lago d’Iseo e della Riva Collection

  • Arte e Cultura
Alla scoperta del Lago d’Iseo e della Riva Collection
1.89 km

Quando la Natura diventa Arte!

  • Active & Green
Quando la Natura diventa Arte!
2.47 km

Vino italiano tra tradizione e futuro

  • Food & Wine
Vino italiano tra tradizione e futuro
3.03 km

Parapendio in tandem Lago d'Iseo

  • Laghi
Parapendio in tandem Lago d'Iseo
3.06 km

E-bike Tour Franciacorta

  • Active & Green
E-bike Tour Franciacorta
3.31 km

PAS DOSÉ - Bike Tour Franciacorta

  • Cicloturismo
PAS DOSÉ  - Bike Tour Franciacorta
3.39 km

Satèn - Bike Tour Franciacorta

  • Cicloturismo
Satèn - Bike Tour Franciacorta
3.39 km

BRUT - Bike Tour Franciacorta

  • Cicloturismo
BRUT - Bike Tour Franciacorta
3.39 km

Tour delle tre isole

  • Laghi
Tour delle tre isole
3.52 km

Terra e lago. Iseo e Montisola

  • Borghi
Terra e lago. Iseo e Montisola
3.54 km

I Camini delle Fate

  • Active & Green
I Camini delle Fate
3.54 km

Lago d'Iseo: scoprilo dalla terra e dall'acqua

  • Arte e Cultura
Lago d'Iseo: scoprilo dalla terra e dall'acqua
3.58 km

20 anni di vino biologico in 3 degustazioni

  • Food & Wine
20 anni di vino biologico in 3 degustazioni
3.59 km

La Danza Macabra

  • Arte e Cultura
La Danza Macabra
3.75 km

ELENA - PIROLA

ISEO
ELENA - PIROLA
22 mt

GATTI ROSSANA

Iseo
GATTI ROSSANA
25 mt

ZUCCHETTI ORIETTA

Iseo
ZUCCHETTI ORIETTA
26 mt

LIGHT ON LAKE ISEO

ISEO
LIGHT ON LAKE ISEO
48 mt

MINISTRINI GIUSEPPE

Iseo
MINISTRINI GIUSEPPE
105 mt

APPARTAMENTO CLUSANE D'ISEO

Iseo
APPARTAMENTO CLUSANE D'ISEO
105 mt

NEGRO MATTEO

ISEO
NEGRO MATTEO
125 mt

PUNTA DELL'EST

Iseo
PUNTA DELL'EST
226 mt

ROSMUNDA DEL LAGO

Iseo
ROSMUNDA DEL LAGO
316 mt

L'ERMELLINO UBRIACO

ISEO
L'ERMELLINO UBRIACO
366 mt

ZANINI ENRICO

Iseo
ZANINI ENRICO
382 mt

EL GAL

Iseo
EL GAL
382 mt

TUROLA ARIANNA

ISEO
TUROLA ARIANNA
403 mt

GHIRINGHELLI GIORGIO

ISEO
GHIRINGHELLI GIORGIO
430 mt

RELAIS MIRABELLA ISEO (VILLAGGIO ALBERGO)

Iseo
RELAIS MIRABELLA ISEO (VILLAGGIO ALBERGO)
434 mt

TOMASELLI AGATINA

Iseo
TOMASELLI AGATINA
453 mt

DIPINTO DI BLU

ISEO
DIPINTO DI BLU
549 mt

PANORAMA ISEO

Iseo
PANORAMA ISEO
640 mt

MARIA LUISA - MARCOLINI

ISEO
MARIA LUISA - MARCOLINI
703 mt

EMPIRE RESORT

Iseo
EMPIRE RESORT
776 mt